domandina ..
ma qual'è il vantaggio nel caricare un'unica immagine che contenga 'n' immagini (chiaramente con una dimensione che è la somma di tutte le dimensioni) rispetto a caricare 'n' immagini ?
grazie
domandina ..
ma qual'è il vantaggio nel caricare un'unica immagine che contenga 'n' immagini (chiaramente con una dimensione che è la somma di tutte le dimensioni) rispetto a caricare 'n' immagini ?
grazie
il fatto che il server ha meno richiesteOriginariamente inviato da JANUS70
domandina ..
ma qual'è il vantaggio nel caricare un'unica immagine che contenga 'n' immagini (chiaramente con una dimensione che è la somma di tutte le dimensioni) rispetto a caricare 'n' immagini ?
grazie
il fatto che probabilmente, l'immagine così composta pesa meno rispetto alla somma delle signole immagini (la compressione può ottimizzare pattern ripetuti)
il fatto che in caso di immagini usate per un rollover non hai delay sul caricamento di altre immagini
p.s. usa titoli un po' più descrittivi, grazie![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
nell'articolo che ne descrive la funzionalità ..
http://css.html.it/articoli/leggi/31...re-sprite-css/
non si fà cenno all'uso dell'immagine che viene usata nell'esempio ..
transparent.gif
[img]transparent.gif[/img]
chi è così gentile da spiegarmi il senso ?
Grazie
suppongo che l'uso di un'immagine trasparente serva per evitare di nascondere una certa porzione dello sprite. Nel tag img l'immagine reale viene infatti caricata come background dell'elemento <img>.
la gif trasparente è opzionale, in quell'esempio avresti potuto scrivere anche [img]data:null[/img]
Personalmente non sono molto d'accordo nell'uso degli sprite per le immagini di primo piano che per loro natura dovrebbero rappresentare contenuti semanticamente rilevanti e non elementi relativi al layout o allo stile della pagina. Non trovo corretto farle dipendere dall'uso del css (quando disabilitato non si vede nulla perché viene caricata l'immagine trasparente)
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
no .. non funziona con data:null"
[img]data:null[/img]
[img]transparent.gif[/img]
....
ti allego print screen
PS. ma come si fà a disabilitare i CSS ?
i browser che non supportano lo schema "data:" nell'attributo src (ovvero IE) mostrano la X rossa sopra lo sfondo, tutto qui. per questo viene caricata invece una gif trasparenteOriginariamente inviato da JANUS70
no .. non funziona con data:null"
Disabilitare i css è abbastanza semplice se hai un tool (web developer toolbar o simili) ma non è questo il punto.
il punto è che le informazioni rilevanti non devono dipendere da css o javascript.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
grazie mille !
certo che ho visto diverse funzioni di JS che determinano l'impostazione di una pagina, e non tanto sfumature estetiche ..
mi verrebbe da dire che sia davvero limitativo non usare JS per funzioni strutturali ..
penso per esempio a una cosa molto bella che ho visto:
possibilita' di visualizzare un diverso corpo in un paragrafo dentro alla stessa pagina, in base alla scelta di un link ..
non oso pensare poi ad una pagina costruita con i css .. e aperta da un browser che non li riconosce !