Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    EXCEL: somma di valori in fogli diversi in base a un doppio criterio

    Ciao a tutti,
    sto compilando un file excel di un magazzino quindi ho degli articoli identificati da un codice e divisi per taglia.
    Ho 3 fogli: il totale, il magazzino A e il magazzino B. In questi due magazzini però non ho tutto il materiale che ho specificato nel totale ma solo alcuni articoli.
    Ora: mi serve un quarto foglio (magazzino C) in cui mi tolga dal totale (foglio1) la quantità degli articoli corrispondenti a quel determinato codice E a quella determinata taglia in magazzino A e in magazzino B, in modo da ottenere cosa è presente in magazzino C (per ogni singolo articolo e ogni taglia).
    Non so bene che funzione, o meglio concatenzione di funzioni, devo usare.
    Mi basterebbe poi anche magari avere in magazzino C tre colonne in cui nella prima riporti la quantità di foglio uno per quel codice e per quella taglia, nella seconda la quantità di magazzino A (però facendogli scrivere 0 per gli articoli che ci sono in foglio1 ma non in magazzino A -e qui è il problema dato che non posso usare un cerca.vert da solo perchè mi identifica solo la prima colonna che è il codice ma il codice è il medesimo per tutte le taglie e invece a me serve la quantità di ogni taglia), nella terza la quantità di magazzino B (idem come per magazzino A) in modo da fare poi una quarta colonna come differenza di queste tre.

    Non so se mi sono spiegata in maniera chiara, non è semplice da spiegare
    Non ho neanche idea se si riesca a fare una cosa del genere...spero tanto di sì altrimenti devo farmi tutti i calcoli a mano! e soprattutto non mi si aggiornerebbe automaticamente il file quando modifico le quantità nel magazzini.

    Grazie mille, per ulteriori chiarimenti se non si capisce esattamente cosa devo fare, son qui -sperando di esser capace di spiegarlo in maniera diversa.

    Grazie dell'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sono tutte problematiche che sarebbero facilmente risolvibili tramite l'impiego di un database e opportuni join tra tabelle. Non penso che in excel, senza l'utilizzo di contorte routine vba, riesca a venirne a capo.

  3. #3
    fine dei giochi

    ti ringrazio. dici che invece con access (ammettendo che capisca come funziona ) potrei risolvere questo problema?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da lamagicav
    fine dei giochi

    ti ringrazio. dici che invece con access (ammettendo che capisca come funziona ) potrei risolvere questo problema?
    Sì, access sarebbe più che sufficiente. Ovvio che debba avere un minimo di nozioni di basi di dati per progettare le tabelle come si deve.

  5. #5
    base che credo proprio di non possedere...
    so importare i dati e creare le relazioni (circa) ma non mi ricordo più come si gestiscono le query. ho fatto un micro-corso (valido per una semplice idoneità) di informatica per l'università ma access non è stato approfondito più di tanto quindi ho delle conoscenze un po' molto ridotte...

    vabbuò, pazienza....grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.