Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    40

    problema centralina di smistamento in proprieta' privata

    ciao ragazzi,ho fatto la richiesta a telecom 10 gg fa' per avere una nuova linea telefonica precisamente ho richiesto la tutto senza limiti mi fissano un appuntamento con un tecnico e dopo qualche giorno arriva per un sopralluogo e stabilisce che vanno sostituiti 2 pali ormai pericolanti e che per farlo bisognava avere i permessi dei proprietari ,naturalmente avrei dovuti chiederli io altrimenti si sarebbe andati avanti per secoli,detto fatto 2 giorni ho tutti i permessi li richiamo e stamattina arrivano per montarmi la linea ma..... si accorgono che la centralina e sul muro dell'abitazione di un testa di.cxxx che gli nega il permesso e quindi sono dovuti andare via senza passarmi la linea fra l'altro questo ha un abitazione pure abusiva e poi per avere una centralina telecom avra' dovuto dare un consenso 20-30 annifa' ora dico io,e' possibile nel 2010 dopo 10 anni di attesa per avere l'adsl sentirmi dire che non e' attivabile il servizio per via di un analfabeta che vieta l'accesso alla centralina? e' possibile che questa persona decida chi puo' avere e chi non puo' avere un telefono?
    non so come comportarmi,sicuramente se la pratica rimane nelle mani di telecom ci vorranno anni ,cosa mi consigliate di fare? mi rivolgo ad un legale o ad un associazione consumatori?

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: problema centralina di smistamento in proprieta' privata

    Originariamente inviato da GAEVULK
    ciao ragazzi,ho fatto la richiesta a telecom 10 gg fa' per avere una nuova linea telefonica precisamente ho richiesto la tutto senza limiti mi fissano un appuntamento con un tecnico e dopo qualche giorno arriva per un sopralluogo e stabilisce che vanno sostituiti 2 pali ormai pericolanti e che per farlo bisognava avere i permessi dei proprietari ,naturalmente avrei dovuti chiederli io altrimenti si sarebbe andati avanti per secoli,detto fatto 2 giorni ho tutti i permessi li richiamo e stamattina arrivano per montarmi la linea ma..... si accorgono che la centralina e sul muro dell'abitazione di un testa di.cxxx che gli nega il permesso e quindi sono dovuti andare via senza passarmi la linea fra l'altro questo ha un abitazione pure abusiva e poi per avere una centralina telecom avra' dovuto dare un consenso 20-30 annifa' ora dico io,e' possibile nel 2010 dopo 10 anni di attesa per avere l'adsl sentirmi dire che non e' attivabile il servizio per via di un analfabeta che vieta l'accesso alla centralina? e' possibile che questa persona decida chi puo' avere e chi non puo' avere un telefono?
    non so come comportarmi,sicuramente se la pratica rimane nelle mani di telecom ci vorranno anni ,cosa mi consigliate di fare? mi rivolgo ad un legale o ad un associazione consumatori?
    Non vorrei sbagliarmi ma dal momento in cui una persona ha dato il consenso di installare l armadio in una proprietà privata la telecom ha l autorizzazione di compiere le manovre neccessarie !! anchio nella mia proprietà ho un palo della telecom ma non mi hanno chiesto nessuna autorizzazione per metterlo perche se voglio la linea ci deve essere e comunque quando vengono a fare i lavori rimettono tutto come prima

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    ciao,lo so che dovrebbe essere cosi' ma alcune persone sono davvero ottuse io in tanto ho gia parlato con il mio avvocato e ho gia' chiesto alla federconsumatori entrambi mi hanno detto che il mio interlocutore e' la telecom e non la signora ,ora devo aspettare la risposta della telecom e la motivazione per la quale la linea non sia stata attivata dopodiche' partiranno le prime raccomandate
    qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    La tizia non c'entra assolutamente nulla. Se l'armadio di rete e` sulla sua proprieta` e` perche` in passato telecom o chi per lei ha avuto il permesso di installarcela, ergo telecom puo` fare quel che le pare. Se il permesso non l'ha avuto, l'armadio va spostato dove e` installabile. Il tuo unico interlocutore e` il gestore telefonico, devi insistere con loro.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    ciao,infatti ho chiamato di nuovo il 187 e un operatore mi ha detto che la pratica era stata chiusa per mancanca di permesso lui stesso pero' mi ha rifatto un altra richiesta di attivazione (domani mi comunichera' il nuovo numero) e mi ha detto che la signora non puo' opporsi e che mettera' una nota nel nuovo contratto nella quale specifichera' che non bisogna chiedere il permesso della signora ma comunque un tecnico di fronte ad una signora testarda potrebbe desistere per evitare guai
    speriamo che dopo una prima pratica chiusa per mancanza di permesso vada tutto bene o al massimo se si rifiutera' ancora che la cosa vada agli occhi di qualcuno che ne capisce in casa telecom e magari che spostino quella maledetta centralina
    io insistero' all'infinito quello e' sicuro!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    ciao ragazzi,oggi mi hanno chiamato quelli di telecozz per fissare un appuntamento
    i 2 avvocati che ho contattato mi hanno detto che telecozz dovrebbe avere un servizio di servitu' e che potrebbe far valere la servitu'"coatta"
    il fatto e' che dal reparto tecnico dal quale mio hanno chiamato(credo sia quello di catanzaro) mi hanno detto che io dovrei denunciare la signora e non la telecozz
    degli amici del forum antidigitaldivide mi hanno consigliato di contattare la corecom ma solo dopo 2-3 richieste di attivazione non andate a buon fine
    voi che ne dite?
    girando in rete non trovo casi simili insomma sono prorpio al buoi
    la mia paura e' che i tempi si allunghino tantissimo,e pensare che sono a pochi metri dal mondo digitale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.