premetto che sto creando da zero un CMS... sta andando tutto a meraviglia tranne che per un piccolissimo problema... io ho suddiviso il layout grazie ai css in una cosa simile:
|==================================|
|---------------- HEADER -------------------|
|==================================|
|----------|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|---LEFT--|------- CONTENTS ---------------|
|--BLOCK--|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|----------|---------------------------------|
|==================================|
|---------------- FOOTER -------------------|
|==================================|
simile perché poi FOOTER ed HEADER sono suddivisi anch'essi per permettere all'header di inserire un logo ed una descrizione, mentre al footer di organizzare meglio i contenuti su copyright, validazione w3c e quant'altro...
il problema però è in LEFT-BLOCK che, come avete già capito, è il menu di navigazione del sito... i vari menu (ed i vari blocchi di menu) vengono gestiti tramite CSS e sono dinamici in quanto la variazione dei link è effettuabile da pannello di amministrazione (anche se salva su file invece che su database, il passaggio al database lo faccio per ultimo non conoscendo ancora bene l'SQL)...
arriviamo al dunque... in left-block ho tutti i menu ed alla fine dei menu ho il modulo di login al sito... il login funziona correttamente ma la domanda è: una volta effettuato il login (quindi nel momento in cui clicco sul tasto Login) posso ricaricare SOLAMENTE il left-block.php togliendo il modulo di login sostituendolo con una scritto "ciao $user, sei ora loggato al sito."?
vi posto un po di formazioni prettamente legate al codice:
left-block.php
come vedete, io ho pensato di risolvere il problema con la funzione php header("Location: pagina.php"); ed effettivamente questa soluzione funziona... peccato che funziona INFINITE volte... ovvero appena carico in localhost il sito, quello mi si pianta sul left-block in quanto la funzione header() viene sempre richiamata senza un controllo che ne limiti il richiamo della funzione.codice:/* ... sopra c'è tutto l'algoritmo per la lettura del file-database contenente i vari blocchi di menu che funziona perfettamente, quello che segue è il vero problema: il form di login */ if($user == $usr && $pass == $psw) { echo "Ciao $user, Sei collegato come amministratore del sito."; } else { echo "<form name=\"login\" action=\"?link=admin/login\" method=\"post\">"; echo " <div align=\"center\">$username</div>"; echo " <input type=\"text\" name=\"user\" style=\"font-size: 11px;\" value=\"\" size=\"22\">"; echo " <div align=\"center\">$password</div>"; echo " <input type=\"password\" name=\"pass\" style=\"font-size: 11px;\" value=\"\" size=\"10\"><input type=\"submit\" value=\"Login\">"; echo "</form>"; } //header() = fa il refresh della pagina... O_O ma lo fa infinite volte e mi manda in casino Apache <_< header("Location: $_SERVER[PHP_SELF]");
in linea comunque di principio controllo con un if se lo username e la password inserite corrispondono a quelle contenute nel file di configurazione, se combaciano allora stampo a video la scritta "ciao sei connesso" altrimenti gli stampo il modulo di login...
io non sono in grado (è da un giorno che sono bloccato su questo problema) di elaborare una soluzione... c'è qualcuno che ha già avuto a che fare con questa situazione? o che si vorrebbe fare qualche sega mentale per aiutarmi? xD
ringrazio in anticipo per ogni soluzione... ps. se qualcuno ha una soluzione COMPLETAMENTE DIVERSA dalla mia, va bene comunque ^^ sono in fase di apprendimento ^^