Oggi mi chiama da una parte un amico che ha un piccolo bar, per dirmi che gli era arrivata una lettera, in cui gli si chiedeva del denaro... pensando alla solita truffa... l'ho comunque letta.
Da precisare che nel suo bar c'è solo una TV, NON ha radio, ma semplice TV, senza abbonamenti a SKY o altro, la normale TV - con ricevitore digitale terreste - che abbiamo tutti in casa: RAI, Mediaset, LA7, TV locali e i canali - SOLO quelli in chiaro - del digitale terreste.
Pare che chiunque abbia una radio o anche una TV (ma la TV non trasmette solo musica)
debba pagare questo consorzio, OLTRE ai diritti SIAE.
Ma da quando ? mai sentita questa cosa.![]()
Stessa cosa ad un amica che ha un negozio di calzature da donna...![]()
La sensazione è quella di inviare denaro ad una sorta di massoneria![]()
posso essere daccordo che se in bar la sera si fa l'aperitivo l'happy coso... ecc... allora vada riconosciuto qualcosa agli autori dei brani, SIAE.
Nel piano bar a maggiore ragione ! in discoteca, scontato.
Ma in un bar di città da "mi fai un caffè ?" e via... che alle 20:00 chiude;
in un negozio di calzature !e a questo punto in un negozio di qualsiasi cosa...
chi entra non va di certo per ascoltare la musica...
nessuno compra un paio di scapre, un vestito in un negozio piuttosto che un altro perchè c'è una musica diversa... invece si può fare o non fare l'aperitivo in un posto o meno perchè c'è musica più o meno piacevole, in un piano bar ci si reca appositamente per la musica.
Da precisare che questo consorzio tutela un diritto un po' strano... cito:
SCF, invece, gestisce e tutela i diritti relativi alla registrazione discografica (cioè all'incisione su supporto dell'opera musicale).
Qui il dettaglio:
http://scfitalia.it/showPage.php?tem...Page=home.html
Sembra quasi una trovata per racimolare soldi in un mondo dove la musica si sta sempre più smaterializzando...![]()
certe corporazioni buttano le mani avanti, verso un futuro fatto di eterei mp3, che NON hanno bisogno di essere registrati su nessun tipo di supporto: le musicassette sono preistoria, il disco vinile esiste ancora a livello DJ, il CD forse diventerà storia recente, rimane davvero poco... meglio fare il consorzino![]()
Dove non è indispensabile per la propria attività, mi pare che convenga togliere sia radio che TV.