Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    ARIADSL chi ha problemi li esponga per favore!

    Questo thread è aperto a tutti coloro volessero comunicare gli eventuali problemi riscontrati con il gestore ARIADSL, perché a quanto pare, almeno da quello che ho potuto verificare personalmente, il servizio assistenza del provider in oggetto non è affatto efficiente. Per e-mail non si sono degnati neanche di rispondere, ma lo hanno fatto soltanto a mezzo telefono e quando ho giustamente insistito per far valere le mie ragioni e tentare di illustrare nuovamente i problemi, si sono addirittura innervositi ed hanno chiuso la conversazione.

    La mia zona purtroppo non è raggiunta dal servizio ADSL via cavo e dopo mille richieste, petizioni e tentativi di convincere le amministrazioni comunali, abbiamo nostro malgrado dovuto accettare la situazione e trovare un'alternativa. L'alternativa più immediata e, almeno teoricamente, valida è sembrata essere appunto ARIADSL e cioè il collegamento ADSL via antenna.

    Ho attivato questo servizio nel giugno del 2009 e siccome volevo essere sicuro di avere un collegamento veloce e stabile, ho scelto il contratto più costoso e cioè quello da 4 Mbit, aggiungendo anche l'opzione per l'indirizzo IP statico che utilizzo per collegare una telecamera per video sorveglianza. Avrete capito che la linea è utilizzata esclusivamente per scopi di lavoro e naturalmente, soprattutto per questo motivo, sarebbe opportuno che la stessa funzionasse sempre in maniera adeguata.

    Devo ammettere che per i primi mesi non ho avuto problemi ed infatti la velocità era buona sia in UP che in DOWN e non ho quasi mai riscontrato problemi di connessione, neanche nelle giornate più piovose e nuvolose ed infatti il segnale che arrivava all'antenna è sempre stato di buon livello, come confermato dal programmino che l'installatore di ARIADSL mi ha lasciato al momento dell'installazione dell'antenna stessa.

    Da settembre però ho iniziato a notare dei rallentamenti veramente eccessivi che si verificavano con frequenza e durata assolutamente regolari ed infatti a partire dalle ore 12:30 circa, fino al tardo pomeriggio, la connessione subiva un drastico e progressivo rallentamento che portava le velocità, (se di velocità possiamo parlare), a scendere fino a 0,1 Kbit sia in UP che in DOWN.

    Dopo aver verificato che tale problema non era assolutamente passeggero, ho iniziato a registrare numerosi test di velocità effettuati sul sito www.speedtest.net ed in effetti le mie sensazioni sono state confermate in toto. Ho girato i dati al servizio assistenza di ARIADSL i quali, dopo avermi risposto per telefono, hanno detto che avrebbero verificato il tutto e avrebbero provveduto a risolvere il problema.

    Devo dire che, almeno quelle volta, qualcosa è stato fatto ed infatti ricordo che un sabato, qualche giorno dopo la mia segnalazione, la linea è stata spenta totalmente per circa 4 ore, ma alla riattivazione le velocità sono state buone per circa due settimane, per tutto l'arco della giornata lavorativa. Purtroppo l'idillio è finito ed infatti, trascorse quelle due settimane, la situazione è tornata ad essere la stessa.

    Ho nuovamente contattato ARIADSL e gli ho fatto avere la lista dei test effettuati, con dati completi su data, orario, ping, velocità di upload e velocità di download, ma purtroppo i signori del servizio assistenza non vogliono credermi e continuano ad affermare che, secondo loro, la linea lavora secondo i parametri.

    È ovvio che non è così ed infatti, proprio in questi giorni, ho preso contatti con un avvocato per cercare di far valere le mie ragioni, anche perché, come ho detto sopra, utilizzo questa linea esclusivamente per scopi lavorativi e non credo proprio che un servizio che si paga tanto profumatamente, (84 € per la linea + 6 € per il noleggio della parabola + 6 € per l'indirizzo IP statico, ovviamente al mese), possa essere così scadente.

    Spero di non avervi annoiato, ma ho ritenuto opportuno aprire questo thread perché credo che il menefreghismo, l'inefficienza e la strafottenza debbano sempre essere denunciate.

    Sarò grato a chiunque volesse rendermi partecipe di eventuali disservizi subiti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    59
    Ciao Max-Man,
    visto che probabilmente sei in procinto di andare per vie legali, ti consiglierei di leggere bene il contratto e vedere se sono chiaramente espressi valori di banda minima garantita.
    Non conosco il servizio e non conosco il provider. Ma trattandosi di ADSL via radio e per di più credo basato su frequenze senza licenza (2.4 Ghz o 5 Ghz) la qualità di questo servizio non è assolutamente garantibile e prevedibile.
    A meno che il tuo provider stia espressamente violando delle clausole contrattuali non vedo sbocchi a livello legale se non una.
    Farei leva sul fatto che il tuo provider abbia omesso di informarti sulla reale criticità di un servizio basato sulla tecnologia senza fili qui in questione.
    Perché ripeto, date le caratteristiche normative di questa banda, e cioè il fatto che è una banda il cui uso non è esclusivo per nessuno poichè senza licenza, la qualità di un eventuale servizio erogato su tale mezzo di trasporto non può essere garantita.
    Quanto detto sopra è la mia opinione.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    59
    Naturalmente, quanto detto sopra è da rivedere se il servizio è basato su WiMAX, che utilizza frequente licenziate.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da adalessa
    Ciao Max-Man,
    visto che probabilmente sei in procinto di andare per vie legali, ti consiglierei di leggere bene il contratto e vedere se sono chiaramente espressi valori di banda minima garantita.
    Non conosco il servizio e non conosco il provider. Ma trattandosi di ADSL via radio e per di più credo basato su frequenze senza licenza (2.4 Ghz o 5 Ghz) la qualità di questo servizio non è assolutamente garantibile e prevedibile.
    A meno che il tuo provider stia espressamente violando delle clausole contrattuali non vedo sbocchi a livello legale se non una.
    Farei leva sul fatto che il tuo provider abbia omesso di informarti sulla reale criticità di un servizio basato sulla tecnologia senza fili qui in questione.
    Perché ripeto, date le caratteristiche normative di questa banda, e cioè il fatto che è una banda il cui uso non è esclusivo per nessuno poichè senza licenza, la qualità di un eventuale servizio erogato su tale mezzo di trasporto non può essere garantita.
    Quanto detto sopra è la mia opinione.

    Ciao e grazie della risposta.

    So bene che l'ADSL via radio non può essere una garanzia dal punto di vista della continuità e della velocità di connessione, ma come ho già detto sopra, il fatto che i drastici cali siano così maledettamente ripetuti ogni giorno durante lo stesso orario, credo sia abbastanza strano e, come ho già detto, non dipende dalla qualità del segnale che è sempre tra buono e ottimo. In ogni caso, il gestore ha pensato bene di tutelarsi garantendo una banda minima abbastanza bassa e cioè 340 Kbit/sec, ma le "velocità" che ho rilevato in passato e che sto rilevando in questi giorni sono spesso addirittura più basse!

    Speriamo di riuscire ad ottenere qualcosa e spero anche che qualcuno di ARIADSL legga queste pagine, (visto che le e-mail dei clienti sembrano non interessargli), così forse, si renderanno conto che di certo, non appena mi si presenterà l'occasione di optare per una connessione alternativa, non mi farò di certo pregare!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    59
    Ma il contratto è con le licenze WiMAX che si è aggiudicato ARIA o con HiPERLAN?

    Visto la zona da cui scrivi, fatti fare un preventivo da Umbracom.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da adalessa
    Ma il contratto è con le licenze WiMAX che si è aggiudicato ARIA o con HiPERLAN?

    Visto la zona da cui scrivi, fatti fare un preventivo da Umbracom.
    Onestamente non ne ho idea, ma credo che non sia il WIMAX.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    59
    Se è pre-WiMAX (ergo Hiperlan 5 Ghz), fatti passare a WiMAX quanto prima, sempre se la tua zona è coperta dal servizio...
    Riguardo i costi mi sa che ci siamo pure...
    http://www.ariamax.it/ --> verifica copertura in basso a destra

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    59
    Magari questo ti è di aiuto
    A quanto pare stanno violando alcuni principi descritti nella lora carta dei servizi. Fatti valere.

    http://www.ariadsl.it/materiale/down...20-%202009.pdf

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da adalessa
    Se è pre-WiMAX (ergo Hiperlan 5 Ghz), fatti passare a WiMAX quanto prima, sempre se la tua zona è coperta dal servizio...
    Riguardo i costi mi sa che ci siamo pure...
    http://www.ariamax.it/ --> verifica copertura in basso a destra
    Credo che ancora non sia fattibile, comunque vedrò di contattarli per avere maggiori informazioni in merito.

    Grazie ancora!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    ARIADSL servizio penoso

    Ho sottoscritto ARIADSL a settembre 2009, inizialmente nel periodo di prova è andato abbastanza bene, per migliorare la ricezione ho fatto installare un'antenna esterna. Problema: con l'arrivo dell'inverno il servizio ha cominciato a non funzionare, perché ad ogni minima pioggierellina ma anche solo maltempo il servizio smetteva di funzionare!!!
    Chiaramente al call center mi dicevano che era impossibile... poi alla fine ammettevano che in effetti i ripetitori della mia zona (Lacugnano, Perugia) avevano dei problemi....che avrebbero risolto a breve. La cosa è andata avanti per alcuni mesi, finché ho interrotto i pagamenti e successivamente ho disdetto il contratto. Purtroppo ho commesso un errore "legale", perché avrei dovuto disdire il contratto prima di interrompere i pagamenti. Dopo alcuni mesi mi arriva una lettera di una agenzia di riscossione crediti dove mi chiedevano gli arretrati (100€ ) più 50€ per il costo del distacco anticipato (perché avvenuto prima dei due anni...). Ho contattato altroconsumo e su loro consiglio ho pagato almeno i 100€... i 50€ non sono ovviamente dovuti perché il distacco è avvenuto a causa di disservizi di ARIA.
    In sintesi: servizio scandaloso, assistenza clienti peggio, call center inutile. Sconsigliato vivamente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.