Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    [java] realizzare oggetti leggendo da file

    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio. Sono abbastanza ignorante e temo di fare una domanda idiota.. In pratica dovrei, creare un programma per gestire un "negozio" partendo da un file di testo che indica tipo, id, marca, modello e prezzo. Il file è formattato nel modo seguente:
    tipo1
    id1
    marca1
    modello1
    prezzo1st
    tipo2
    id2
    marca2
    modello2
    prezzo2
    eccecc..
    inoltre ho un altro file che mi indica la taglia del prodotto, il colore e la quantità partendo dall'id:
    id2
    taglia
    colore
    quantitò
    id3
    taglia
    colore
    quantità
    eccecc..
    Richiesto un articolo indicando tipo, marca, modello, taglia e colore il programma deve verificarne la disponibilità, aggiornarla in caso d vendita, tenere traccia delle vendite (in modo da poter visualizzare il numero di articoli e l'incasso) e, a fine giornata, aggiornare i 2 file di partenza in base alle vendite. So che avrei dovuto inserire il codice da me elaborato e chiedere aiuto ma non so proprio da dove cominciare. La mia idea sarebbe quella di partire realizzando una classe "articolo" contenente tipo, id, marca, modello, prezzo e un vettore con taglia, colore e disponibilità. Da qui creare poi un vettore di "articoli" che va implementato leggendo da file.. Avevo provato a scrivere qualcosa trascurando il vettore interno con colore ecc.. il problema è che non sono riuscito a scrivere nemmeno 5 righe di codice...
    Vabbè, ringrazio tutti in anticipo e spero di non essere lapidato al mio primo messaggio! Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    secondo me ti converrebbe addirittura usare un database tipo mysql, è gratuito e fa le cose che dici in poco tempo, senza dover ricorrere a file di testo (esistono librerie già fatte per poterci accedere tranquillamente).
    se non hai esperienza di database allora il file ti conviene strutturare il file con tag XML, dato che ci sono anche per questo librerie semplicissime tipo JDOM per leggerli e scriverli.
    leggendo un po di codice da questo sito capisci al volo:

    http://www.codicefacile.it/tutorials..._XML/category/

    spero di esserti stato d'aiuto
    ciaooo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    502
    Originariamente inviato da wyatt376
    secondo me ti converrebbe addirittura usare un database tipo mysql, è gratuito e fa le cose che dici in poco tempo, senza dover ricorrere a file di testo (esistono librerie già fatte per poterci accedere tranquillamente).
    se non hai esperienza di database allora il file ti conviene strutturare il file con tag XML, dato che ci sono anche per questo librerie semplicissime tipo JDOM per leggerli e scriverli.
    leggendo un po di codice da questo sito capisci al volo:

    http://www.codicefacile.it/tutorials..._XML/category/

    spero di esserti stato d'aiuto
    ciaooo
    Ora, non vorrei sbagliare, ma se lo usi per te stesso, MySQL è gratuito, se lo usi in modo commerciale invece no, devi comprare una licenza.
    al volante son nervoso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    mi cogli impreparato, non saprei, io lo ho sempre visto in contrapposizione a sql server di MS che è a pagamento, e quindi di conseguenza ho sempre pensato a mysql come un FOSS...
    va be, se dovesse davvero essere così, la soluzione diventa un piccolo file xml, che è sicuramente più strutturato di un file di testo semplice e hai già anche i metodi per leggerlo (nell'esempio che ti ho linkato c'è proprio una parte in cui si inseriscono i dati letti in una struttura) e scriverlo...
    ciaooooo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    502
    Leggi qui
    al volante son nervoso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    10
    Mi sa che non mi sono espresso bene nel primo messaggio, o meglio, non ho specificato che questo programma mi serve come esercitazione.. Ho una prova su java a febbraio e tra le prove assegnate in appelli precedenti ho trovato anche questa.Se volete posso postare la traccia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.