Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Bootmgr Is Missing...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107

    Bootmgr Is Missing...

    Salve,
    Un mio amico mi ha dato il suo Portatile, un Hp Compaq 6720s Con Vista Home Premius perchè glielo mettessi apposto... XD
    Quando me l'ha dato il suo pc era pieno zeppo di dati (tutti copiati), ed aveva solo 2 partizioni: una per Vista e l'altra più piccola per Hp ( Non mi ricordo più il nome) per il ripristino dei dati...
    Io ho avuto la bella idea di formattare tutto con gparted e di portare il numero delle partizioni a 4: una per linux (Ext4 ), una per Xp(Ntfs ), una per i dati (comune ai primi due, Fat32 ) e l'altra solita per HP Bla Bla Bla...
    Ho riavviato ed ho inserito immediatamente il cd di Windows Xp, l' ho fatto partire, installazione partita, stava facendo il controllo dell'Hw ma improvvisamente si spegne il pc... Stessa cosa capita per Ubuntu... Provo ad non inserire nessun cd facendo partire il boot dall Hd, ma mi compare questa scritta: "Bootmgr is missing" ... E mi chiedeva se fare il Ripristino del sistema ad un punto precedente... Lo faccio, scelgo quello fatto in fabbrica, mi dice che cancellerà tutto anche partizioni e re-installera vista (senza Cd... Come farà, BO! ) ma al riavvio ed è tutto come prima...

    Che può essere?

    Il mio amico non ha il cd di vista...

  2. #2
    ah! che casino

  3. #3
    Puoi contattare il rivenditore, che deve fornire una copia originale, se nonera inclusa col pc
    purtroppo non possiamo dirti come e dove andare a trovare materiale, perchè questo equivale ad un'azione illegale, e quindi contrario al regolmento di questo forum.

    Se hai win XP originale, installa quello, magari questa volta fai solo due partizioni, e assolutamente cancella quelle che hai fatto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Mah non è illegale perchè è il rivenditore che non gli ha dato il cd di vista... Mi sa che formattando ho eliminato il BOOT.ini ... Però si dovrebbe risolvere installando un altro SO, specialmente di casa Redmond, comunque ho provato e: faccio partire l'installazione di Xp ma ad un certo punto si spegne improvvisamente ( sempre nello stesso punto tranne uno volta dove sono arrivato al punto dove scegliere l HDD su cui installare il So, ma mi segnalava che non c'era nessun HDD).
    Comunque secondo voi sarà un problema di HardWare o qualche clausola del Bill Gates inserita in fabbrica?

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se alla scelta dell'Hd per l'installazione rileva che non è presente nessun Hd, secondo me, è dovuto al fatto che questo sia Sata.

    Prova a trovare i drivers del controller (da inserire nelle prime schermate di installazione premendo F6) oppure controllando che nel bios vi sia la voce di compatibilità IDE relativa al controller Sata.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Nel Bios alla voce Misura di Memoria mi segna solo 1024 Mb... Che sia un segnale?
    Comunque ho provato a schiacciare F6 ma non parte, poco dopo (ancor prima di arrivare al controllo Dischi) si spegne da solo.
    Ho notato che tra le opzioni all'avvio oltre a Boot Device Menu e Rom Based Setup c'è una voce chiamate NetWork Controller , faccio partire e mi dice premere F11 per Ripristino... Scarico i driver e provo ad installarli in questa opzione...

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    No, stai facendo un po' di confusione...F6 va premuto in fase di installazione ex-novo del sistema operativo con il cd di XP fatto bootare all'avvio:



    Per il bios non devi guardare nella memoria che non centra nulla, ma devi scorrere le varie pagine e cercare qualche voce riferita o al controller Sata o alla compatibilità Sata.

    Network controller è riferita a un sistema di boot dove i files di installazione risiedono in un'altra unità di rete...non è il tuo caso.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Il Cd con i driver non funziona in NetWork Controller, metto il cd Windows Xp, Premo F6 ma non parte niente.
    Il computer si spegne quando installa "Generic Usb Driver" o roba del genere (Compare la scritta sotto).
    L'ho scritto con la utility di Windows ;

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Scusa non avevo letto il tuo ultimo messaggio...
    Premo F6 ma non succede niente se non un Suono (tenendo premuto tanto)... Forse perchè è un portatile, e con f6 c'è anche un "lucchetto"... Boh!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Ah devo installarlo col Floppy!!! Ma è un portatile, seppur vecchio non ha il floppy ;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.