Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Virtualizzare installazione fisica

    Su un PC ho installato sull'HD sia Windows che Linux, mi chiedevo se c'è modo di virtualizzare l'installazione di Windows (tipo con virtualbox) per poterla utilizzare da Linux senza dover riavviare il pc. Purtroppo ho installato su windows un'applicazione che gira solo con windows e non con linux (nemmeno con wine).

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    E chi te lo impedisce ?

  3. #3
    Certo che puoi.

    Puoi usare virtualbox, vmware player e company(l' ultima vers di player permette anche di creare macchine), e poi quello di SuSE che non ricordo come si chiama...
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    credo di non essermi spiegato bene. Io non intendevo installare virtualbox e poi installarci dentro windows.
    Ho un pc con dual bot (win + linux). Io voglio avviare il pc con linux ed adoperare l'installazione di windows installata nell'HD.

  5. #5
    Haaa ok capisco, questo non è direttamente possibile, nel senso linux lo avvii ci installi virtual box a questo punto virtualbox si aspetta una macchina virtuale che deve aver creato lui, su vmware ci sono sistemi per migrare da una macchina fisica a una virtuale un os, il sistema si chiama vmware converter per virtualbox dubito che ci sia una cosa cosi.
    Converter prende una macchina fisica e ti crea il vmdk del sistema da importare.
    Addirittura ci sono sistemi per ottenere migrazioni indolori dal punto di vista del qos/downtime ma questo penso che non sia lìaspetto piu importante nel tuo caso.
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da claudiocrack
    Haaa ok capisco, questo non è direttamente possibile, nel senso linux lo avvii ci installi virtual box a questo punto virtualbox si aspetta una macchina virtuale che deve aver creato lui, su vmware ci sono sistemi per migrare da una macchina fisica a una virtuale un os, il sistema si chiama vmware converter per virtualbox dubito che ci sia una cosa cosi.
    Converter prende una macchina fisica e ti crea il vmdk del sistema da importare.
    Addirittura ci sono sistemi per ottenere migrazioni indolori dal punto di vista del qos/downtime ma questo penso che non sia lìaspetto piu importante nel tuo caso.
    vmware se non sbaglio è free come virtualbox giusto?
    Perciò se io installo questo anziché virtualbox posso fare quello che volevo?
    Ora la macchina ha solo windows 7 pro installato. Ci installo Kubuntu e poi su kubuntu ci installo vmware. E poi... mi sa che torno qua per qualche dritta

  7. #7
    Scusa una curiosita ma non ti conviene installare linux scarichi vmware player ti crei la macchina virtuale con win installi quello che ti serve fai uno snapshot e poi sei apposto x sempre??
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Si, lo puoi fare.

    far girare una partizione fisica XP dentro una macchina VMWARE o quuando vuoi direttamente dal boot di windows.

    Il problema e' che ogni volta che lanci XP reale dentro una macchina VMWARE occorre fare la riattivazione di Windows perche' si trova un hardware diverso (macchina virtuale) rispetto all'ardware reale che hai sul PC.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.