Ciao a tutti vorrei sapere le differenze tra due algoritmi di scheduling per le richieste di I/O:
il C-SCAN e il linus elevator(usato da linux fino alla versione del kernel 2.4)
Io ho capito che il C-scan funziona come quello di un'ascensore circolare, quindi parte da un punto (ad esempio un estremo del disco) arriva all'altro estremo servendo tutte le richieste in ordine crescente e poi, arrivata (la testina) all'altro estremo torna al 1°estremo e ricomincia il ciclo (quindi è una versione circolare dell'algoritmo classico di Scan..)
però il linus elevator, c'è scritto sul libro che è una variante del c-scan in quanto mantiene una coda ordinata delle richieste...ma poi non dice più niente, cosa se ne fa di questa coda delle richieste?...grazie!!