Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    cluster danneggiati, come isolare settori danneggiati?

    ciao! ho un pc portatile e l'hdd è danneggiato, la cosa mi ha causato la perdita di molti file di sistema e ora non mi parte neppure più il pc, se provo poi a riformattare il pc ed installarci di nuovo l'SO mi da moltissimo problemi lo stesso e non riesco ad installarlo a dovere a causa di tantissimi errori..... ho provato a fare uno scandisk con un cd in cui ho una versione "virtuale" dell'xp profetional sp3.... non ho avuto risultati e non so se questo avrebbe potuto essere utile... cosa posso fare? c'è un modo per isolare i settori danneggiati? se si come?
    p.s. chiaramente non posso avvalermi di un sistema operativo per eseguire queste operazioni!

  2. #2
    Tecnicamente i drive recenti dovrebbero rimappare in maniera trasparente i cluster danneggiati, e anche se non lo rifacessero uno scandisk approfondito o una formattazione non rapida li dovrebbe comunque identificare. Una formattazione di basso livello comunque generalmente risolve questo genere di problemi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    veramente? lo farò di certo!!!!! posso chiedere come mai è così? sono curioso! intuitivamente pnsavo che essendo l'hdd danneggiato formattarlo (a basso livello poi) potesse solo che danneggiarlo ulteriormente! sicuro che dopo non avrò problemi?

  4. #4
    Che io sappia è perché il disco fisso in questa maniera è forzato a "toccare" tutti i settori, per cui riesce ad individuare tutti i settori danneggiati e a rimapparli in maniera trasparente. Inoltre ripartire da zero fa sì che eventuali errori latenti nella tabella di allocazione e nelle altre strutture del file system (che, se non riparati, possono portare alla sua ulteriore corruzione) spariscano.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    grazie mille cavolo! mi hai pure spiegato! sei stato proprio gentilissimo! a presto!

  6. #6
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.