Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    routine check of drives

    "routine check of drives" si chiama così il titolo del mio ultimo post
    a cosa serve esattamente. io ho due partizione: una per windows e l'altra per linux mint...spesso e volentieri quando mi ricollego a linux dopo essere andato su windows mi fa puntualmente questo controllo...
    è strettamente necessario?nn si può evitare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    è un check che viene eseguito sulle partizioni del disco, in linea teorica può essere disabilitato o, in alternativa, impostato in modo tale che sia meno frequente.

    più che altro sarebbe da quantificare questo "spesso e volentieri", se il controllo viene effettuato dopo un arresto anomalo del sistema è normale, anche dopo un reset, ad esempio, la partizione ntfs potrebbe perdere consistenza e rendere necessario il controllo.

    ad ogni modo se cerchi su google pari pari il titolo del thread puoi dissipare tutte le tue curiosità in proposito e imbatterti nel comando tune2fs, nella variabile pass di fstab e in fsck.

    buona lettura.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    non ho capito quale delle 2 partizioni controlla

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    ti ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.