Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Masterizzatore Pioneer non riconosciuto

    Buonasera,

    non potendo continuare a scrivere nella discussione in cui presentavo i miei problemi (sarei andata OT), scrivo qui. La discussione a cui faccio riferimento è questo http://forum.html.it/forum/showthrea...0#post12849500


    Giorni fa ho convertito un file avi con il solito programma AVStoDVD. Poi ho montato tutto in un dvd video con Nero Burning ROM e ho fatto il dvd.
    Vado via. Torno e trovo il cassetto del masterizzatore aperto col dvd fuori e il pc spento.
    Il dvd del film va bene, ma non ho capito perchè si era spento il pc.

    Vado per riaccendere e compare la scritta "bootmrg mancante".
    Dopo diversi tentativi per ripristinare il pc opto per sovrainstallare Vista anche se so che non è consigliabile farlo. Ma lo faccio lo stesso.
    Poi però a meno della metà di installazione mi incazzo e blocco tutto.
    Vado per riaccendere il pc e si accende tutto.

    Nella cartella in C si sono creati due fil (una cartella BOOT e un file boot.bak) che tengo lì. Deduco che c'entrino col malfunzionamento quindi non li cancello.

    Ora il problema è il seguente:

    devo fare un nuovo dvd film. Converto il file avi. Monto con Nero burning ROM, metto a fare il dvd e mi risulta l'errore da nero che il masterizzatore non è riconosciuto.
    In Gestione dispositivi il masterizzatore c'è e dice che tutto funziona. Ho aggiornato i driver, niente non va.
    Ho provato ad aggiornare il firmware, ma non me lo lascia fare. L'errore che compare è "Failed to move to kernel mode".

    Ho letto in internet che forse il file wnaspi32.dll era stato danneggiato. Lo scarico, lo sostituisco, niente non va.

    Cosa devo fare?
    Legge regolarmente i dvd.

    Si tratta del Pioneer DVD-RW dvr 215D.
    Ho Vista Business 32 bit con sp1 e sp2 installati.

    Grazie
    Chiara

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    E se fosse che per via del problema bootmrg e anche a causa della mia idea geniale di sovrainstallare e poi bloccare fosse saltato qualcosa?

    Inoltre, ora ricordo (ma questo non è connesso con queste cause) quando un paio di mesi fa ho formattato e reinstallato Vista da dvd non trovava il lettore dvd. Non l'ha mai trovato.

    Poi ho installato Vista in altra maniera e ho sempre masterizzato e letto tranquillamente cd e dvd, ma ora che faccio?
    Nessuno mi sa aiutare?

    Grazie

  3. #3
    se avesse dei problemi il bootmanager non si avvierebbe vista....

    per il fatto di avere trovato il pc spento dopo aver masterizzato potrebbe essere stata abilitata la funzione di nero che spegne il pc dopo aver concluso la masterizzazione....
    questo pero' non spiega il successivo non avvio del sistema operativo....
    si potrebbe ipotizzare un qualche problema hall'hard disk

    ovviamente le installazioni non pulite di un sistema operativo sono sempre sconsigliate....certo è che interrompere la seconda installazione sopra la prima era assolutamente da evitare....nessuno puo' sapere i danni che ne possono scaturire...

    allo stato attuale delle cose la cosa migliore da fare è installare da 0 windows formattando la partizione dove è installato, installare correttamente tutti i driver aggiornati e dopo questo cercare di indagare per un eventuale problema hardware....farlo adesso con il sistema che ha gia' dei problemi non permette di individuare correttamente il problema

    non ho capito cosa intendi con "installare vista in altra maniera" dato che l'installazione del sistema operativo è una sola e non esistono delle varianti....al massimo si puo' decidere durante il setup di riorganizzare le partizioni dell'hard disk.....ma questo non fa cambiare l'installazione del sistema operativo
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Originariamente inviato da beppelega
    se avesse dei problemi il bootmanager non si avvierebbe vista....

    per il fatto di avere trovato il pc spento dopo aver masterizzato potrebbe essere stata abilitata la funzione di nero che spegne il pc dopo aver concluso la masterizzazione....
    questo pero' non spiega il successivo non avvio del sistema operativo....
    si potrebbe ipotizzare un qualche problema hall'hard disk

    ovviamente le installazioni non pulite di un sistema operativo sono sempre sconsigliate....certo è che interrompere la seconda installazione sopra la prima era assolutamente da evitare....nessuno puo' sapere i danni che ne possono scaturire...

    allo stato attuale delle cose la cosa migliore da fare è installare da 0 windows formattando la partizione dove è installato, installare correttamente tutti i driver aggiornati e dopo questo cercare di indagare per un eventuale problema hardware....farlo adesso con il sistema che ha gia' dei problemi non permette di individuare correttamente il problema

    non ho capito cosa intendi con "installare vista in altra maniera" dato che l'installazione del sistema operativo è una sola e non esistono delle varianti....al massimo si puo' decidere durante il setup di riorganizzare le partizioni dell'hard disk.....ma questo non fa cambiare l'installazione del sistema operativo
    a parte questo problema nato ora, ogni volta (e sono state due finora) che ho installato vista il lettore dvd non veniva riconosciuto e ho dovuto ovviare con l'installazione flat che è questa, spiegata al passaggio 6

    http://support.microsoft.com/kb/933173/it

    Quindi opterò sicuramente per una installazione pulita di vista, ma dovò farla comunque così.


    In ogni caso voi pensate che con un'installazione pulita possa tutto tornare normale?

  5. #5
    potrebbe essere un problema dell'unita' dvd a questo punto.....ma per poterla escludere bisogna avere un sistema pulito....

    l'installazione copiando i dati su hard disk e installandolo da li' fa pensare ad un problema hardware del masterizzatore.....se le periferiche di boot sono assegnate correttamente e la prima è l'unita' dvd

    al limite se hai un altra unita' dvd potresti provare con quella
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.