Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Portatile si avvia solo con la batteria

    Ciao a tutti.
    Ho già provato a cercare sul forum, su google, ecc., ecc., ma non ho trovato niente di utile :master:.
    Il problema è quello, il mio portatile ha deciso di non funzionare più con l'alimentazione da rete elettrica . Lo schermo diventa tutto bianco, si accendono un paio di lucine, dopo un po' parte la ventola, ma resta in quello stato e non si avvia. Se invece lo avvio solo con la batteria (senza la spina attaccata) funziona perfettamente . Qualcuno ha un'idea di cosa possa avere ?

    Grazie a tutti. Ciao, Gio.

  2. #2
    Allora, ho indagato un po' anch'io e posso dare qualche info in più a chiunque non veda l'ora di aiutarmi . Riassumo un attimo: ho un portatile che alimentato a batteria funziona perfettamente, mentre con l'alimentazione elettrica, aihmè, non funziona. Quando lo avvio con l'alimentazione attaccata lo schermo si accende e diventa tutto bianco, e questo succede prima della fase di POST del bios (vedete, mi sono informata ), quindi prima di aver caricato qualunque cosa. Dopodichè da lì non si smuove. Se a questo punto stacco l'alimentazione, e quindi passa a batteria, si avvia normalmente. Purtroppo però (altrimenti non sarebbe nemmeno un problema grosso) se riattacco l'alimentazione dopo averlo avviato con la batteria lo schermo diventa tutto nero e il computer si blocca completamente. E a questo punto non mi rimane che spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione . C'è qualcuno che può darmi qualche dritta per riuscire a rimette a posto il portatile?

    Ciao a tuti, Gio.

  3. #3
    Ciao Gio,

    ho avuto un problema analogo ma spero per te non sia lo stesso. Era il power Jack, ovvero il connettore sulla piastra madre che usi per collegare il NB all'alimentatore. Questo componente contiene anche uno switch per la commutazione da batteria a rete, in alcuni casi si tronca o salta una saldatura o una pista del layer o, ancor più semplicemente, un condensatore elettrolitico là intorno del circuito di alimentazione.

    In altre parole: se è in garanzia riportalo indietro.

    Altrimenti...

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  4. #4
    Cavoli, spero anch'io non sia lo stesso problema . Immagino che con "Altrimenti..." intendi "Puoi anche buttarlo via!" ... Perché in effetti non è più in garanzia, è praticamente nuovo, lo usato anche pochissimo, ma aveva la garanzia solo di un anno ed è scaduta alcuni mesi fa , altrimenti non sarei neanche qui a dannarmi ma l'avrei mandato immediatamente a riparare . C'è qualche prova che posso fare per vedere se effetivamente è quello il problema? E' possibile che sia qualcos'altro? Ditemi almeno qualcosa del tipo "No, dai, vedrai che si sistemerà tutto.", per darmi almeno qualche speranza .

    Ciao, Gio.

  5. #5
    Garanzia solo 1 anno? scaduta pochi mesi fa?
    Per il mercato consumer le garanzie son per legge di 2 anni. Informati meglio e impugna la legge prima di disperare

    Leggi QUI per maggiori info

    Poi magari ne riparliamo.

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  6. #6
    Wow, fantastico , non lo sapevo, grazie mille. Allora, praticamente, ho due garanzie, quella del portatile (scaduta) e quella del venditore . Adesso mi studio a modo l'articolo, recupero lo scontrino, e vedo di recuperare il mio buon portatile .

  7. #7
    Poi facci sapere com'è andata

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  8. #8
    Brutte notizie. Bruttissime per me , ma brutte anche per voi perché sono di nuovo qui a rompervi . Praticamente il portatile me lo hanno regalato dopo averlo acquistato come ditta (quindi con partita IVA, fattura, ecc.), e la garanzia del venditore in questo caso vale solo un anno. Percui ho aspettato a mandarlo a riparare, anche perché per solo un preventivo mi chiedono sui 50 euro .

    Intanto ho fatto un'altra prova, ho cambiato l'alimentatore, ma non è cambiato nulla , continua a non voler partire quando è attaccato alla spina .

    Il problema al power jack mi sembra una cosa molto plausibile , ho visto che ci sono centri assistenza che lo cambiano senza spendere tantissimo, però volevo essere sicura che fosse veramente quello, c'è qualche prova che posso fare?

    Una cosa che non ho detto è che con il cavo attaccato la batteria si carica normalmente e senza problemi. Un'altra è che il problema rimane anche se tolgo la batteria e lo avvio solo con il cavo.


  9. #9
    Eh si, 2 anni di garanzia solo per "end user"...

    Per testare/sostituire il power jack occorre avere un po' di confidenza con l'elettronica.

    Per dire... non so come sei messa con:

    - stazione saldante galvanicamente isolata da rete
    - pompa d'estrazione per multilayer
    - multimetro digitale




    Tenendo conto che cmq quando si smonta il power jack (ammesso sia quello), 90 volte su 100 c'è da ripristinare anche il collegamento del PCB multistrato, che normalmente viene via con il jack stesso.

    Dulcis in fundo, non è semplice trovare il "pezzo di ricambio", pur essendo un componente del valore di pochi euro. Io mi rifornisco all'estero.

    Prova a chiedere un preventivo al riparatore... se ci sta entro i 20 euro, fossi in te non ci penserei due volte

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  10. #10
    No, per ora non ho intenzione di provare a farlo io, ma non si sa mai ... Non l'ho mai fatto, ma ho visto un paio di guide (1 e 2) molto ben fatte che a dire il vero un po' mi hanno tentato. Ma per ora voglio cercare di non rompere un portatile quasi-nuovo , e poi dovrei anche procurarmi tutti gli strumenti del caso .

    Ora sono arrivata a provare a smontarlo, provando a toglierci più pezzi possibili, per vedere se il problema potesse essere collegato a qualcos'altro. Allora ho fatto delle prove senza hard-disk, ram e lettore cd, ma non cambia nulla, se è attaccato all'alimentatore dà solo una schermata bianca all'inizio.

    Io ho escluso assolutamente un problema software (subito pensavo fosse un problema del BIOS) perché è stata una cosa graduale, cioé le prime volte si fermava per un po' di minuti nello schermo bianco all'inizio, ma poi partiva normalmente, poi, pian piano i minuti sono diventati sempre di più (l'ultima volta l'ho lasciato circa tre ore, poi si è avviato) fino ad ora che proprio non si avvia più. Inoltre ho anche aggiornato il bios, ma non è cambiato nulla.

    Guardando un po' in giro ho visto che un "sintomo" del power jack rotto è che la batteria non si ricarica con l'alimentazione inserita, ma nel mio portatile questo non succede, cioè la batteria si ricarica normalmente. Un'altra cosa è che il portatile, con il cavo inserito non si dovrebbe accendere, ma il mio si accende, però dopo non fà il boot.

    Quindi, potrebbe essere qualcos'altro oltre il power jack?

    Il mio portatile è un Dialogue (un Flybook VM in particolare) e ho visto che è piuttosto raro e non è facile trovarne i pezzi . Allora un'altra cosa che volevo sapere è se i power jack sono di misure standard, oppure ogni portatile ha il suo preciso. Non vorrei che mi costasse una fortuna sostituirlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.