Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [XP] Impossibile vedere file e cartelle nascosti, pc lento, strano messaggio in avvio

    Salve, ieri ho effettuato un po' di manutenzione ordinaria su un pc portatile non mio, che monta un sistema operativo XP (non ho fatto caso aggiornato a quale SP) e griffato HP, nel senso che alla schermata per inserire la password utente compare il logo HP, oltre a svariati programmi-fronzoli in avvio automatico, tra cui uno senza alcuna descrizione al passaggio del mouse, che visualizza il fumetto "Alcuni file sono in attesa di essere scritti sul", icona un CD bianco, se clicco si apre una cartella vuota indicizzata con la lettera del drive DVD.

    Durante tale manutenzione, ho notato che Ccleaner (appena aggiornato), ricercando i file temporanei, andava lentissimo (roba come 10 minuti ed era ancora allo 0% di Temporary Internet Files ).
    Mi sono messo a sfogliare Documents and Settings per cancellare manualmente quei file ma, sorpresa, non solo la cartella Impostazioni locali era nascosta, ma neppure settando le opzioni cartella per visualizzare i file nascosti e di sistema, essi si vedono!
    Faccio Applica, OK, e non appaiono le cartelle "semitrasparenti", torno su Opzioni cartella, e tutto è com'era prima che lo modificassi!
    Sono dovuto ricorrere al visualizzatore di Thumnbail di IrfanView per vedere l'albero delle cartelle completo e quindi navigare in quelle da ripulire manualmente.

    L'operazione mi ha fatto guadagnare circa 70MB di spazio, oltre a un altro centinaio di MB con Ccleaner finalmente performante, anche se alquanto lento rispetto al solito...

    Anche le altre scansioni e la deframmentazione sono state particolarmente lente, sebbene Task Manager non visualizzasse alcun processo che occupasse la CPU tranne quello in esecuzione per mia mano. :master:

    Il pc monta un processore da 1,6 GHz e 560 MB di RAM, e il disco fisso è pieno per meno del 25%...

    Domande:
    - come posso fare a conservare l'impostazione di visualizzazione di file e cartelle nascosti? Specifico che il computer ha soltanto un utente, che entra nel sistema come amministratore.
    - a parte rimuovere i vari programmi in avvio automatico, come posso accertarmi che non ci siano "programmi vampiro" che occupano risorse rallentando il sistema?
    - come impedisco l'avvio di quell'icona fastidiosa del CD bianco?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    - come impedisco l'avvio di quell'icona fastidiosa del CD bianco?
    L'utente ha utilizzato la funzione di xp di masterizzazione diretta (selezione dei files, click col dx, invia a masterizzatore) e poi non ha masterizzato, quindi il sistema è ancora in attesa.
    Aprendo la finestra dovrebbe esserci una voce tipo rimuovi file pronti per la scrittura o qualcosa del genere. Alla peggio masterizza il disco così scompare.

    Poi proporrei al proprietario la rimozione di tutti quei programmi preinstallati da HP che hanno spesso il solo pregio di rallentare il tutto; probabilmente risolvi anche il problema delle cartelle non visibili.

    Non ultimo una bella scansione antivirus approfondita.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Grazie della risposta.

    I programmi dell'HP sono stati disattivati dall'avvio automatico, ma vedrò anche di disinstallarli.
    Il problema dei file da masterizzare è meno semplice, poiché se clicco su quell'icona mi esce una cartella vuota... :master:
    Cercando un po' su Internet ho trovato che c'è una cartella sotto Impostazioni locali chiamata Masterizzazione, che sarebbe da svuotare, ma ora no ho il portatile sotto mano per verificare e operare...
    Spero che questo risolva anche il problema dei file nascosti invisibili...

  4. #4
    Ho risolto tutti i problemi (evidentemente quei file nella cartella masterizzazione occupavano memoria di calcolo...), tranne quello dei file nascosti.

  5. #5
    Come si sblocca l'impossibilità di vedere i file nascosti e di sistema?

  6. #6

  7. #7
    Il 1° link affronta un problema "peggiore" del mio , mentre il secondo sembra l'ideale, lo potrò testare venerdì.

    Immaginavo c'entrasse il Registro di sistema, ma da quelle parti meglio non smanettare senza una guida esperta.

    Grazie.

  8. #8
    Ho applicato la procedura descritta nel secondo link, e si riescono a vedere cartelle e file nascosti e di sistema...

    Però se vado in Opzioni cartella, Visualizzazione, sono deselezionate entrambe le voci su vedere o nascondere i file nascosti , e cmq seleziono una delle due opzioni, i file nascosti scompaiono, e si torna al punto di partenza, tanto che pure la voce del regedit si resetta com'era.

    In pratica, su quel pc è impossibile gestire la visualizzazione dei file nascosti senza intervenire manualmente sul registro di sistema?!

  9. #9
    http://forum.html.it/forum/showthrea...=file+nascosti

    a differenza dei link che ti hanno postato dovrebbe esserci la modifica anche di un'altra voce del registro.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Modificare il registro per attivare o disattivare la visualizzazione dei file nascosti non è che abbia molto senso . Qualunque filemanarger anche total freeware ne include la funzione senza alcun bisogno di manomettere i registri di sistema.
    Personalmente uso Total Commander, è da tempo che è aggiornato per il supporto a winsette, per registrarlo liberandolo del popupe l' autore non chiede la luna e come filemanager non ha rivali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.