Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Virtualizzazione CAD

  1. #1

    Virtualizzazione CAD

    Un amico geometra, che offre prestazioni d'opera in numerose sedi di diverse società, mi ha posto il seguente problema: far girare ArchiCAD e AutoCAD, dei quali ha acquistato solo una licenza singola, su un disco esterno in modo da rendere "portatile" l'applicazione.

    Dato che spesso nelle varie sedi mettono a disposizione un PC con un monitor da 24" ed oltre (mentre lui ha solo un notebook che prossimamente sostituirà), vorrebbe poter usare il suo software su tali macchine senza però installarlo e violare le licenze d'uso, ma attaccando semplicemente il disco esterno.

    Inizialmente avevo pensato ad una qualche forma di virtualizzazione, tipo con VMware o prodotti simili, ma non sono ancora convinto che questa sia l'idea migliore.

    Avete buoni suggerimenti?

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Virtualizzazione CAD

    Originariamente inviato da Core dumped
    Un amico geometra, che offre prestazioni d'opera in numerose sedi di diverse società, mi ha posto il seguente problema: far girare ArchiCAD e AutoCAD, dei quali ha acquistato solo una licenza singola, su un disco esterno in modo da rendere "portatile" l'applicazione.

    Dato che spesso nelle varie sedi mettono a disposizione un PC con un monitor da 24" ed oltre (mentre lui ha solo un notebook che prossimamente sostituirà), vorrebbe poter usare il suo software su tali macchine senza però installarlo e violare le licenze d'uso, ma attaccando semplicemente il disco esterno.

    Inizialmente avevo pensato ad una qualche forma di virtualizzazione, tipo con VMware o prodotti simili, ma non sono ancora convinto che questa sia l'idea migliore.

    Avete buoni suggerimenti?
    La virtualizzazione non ha per fine la portabilità dei programmi. vmware , virtualbox e simili permettono di emulare via software una piattaforma hardware completa , sulla quale poi vanno installati a tutti gli effetti sia il SO che il software da virtualizzare.
    Ne esonera dall' obbligo di licenza , la macchina virtuale è considerata a tutti gli effetti postazione ausiliaria di una lan composta dalla macchina virtuale e dalla reale che lo ospita, ma le licenze d' uso sono per postazione singola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.