Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    12

    Alice 7 mega - Continui sbalzi di velocità e ping altissimi!

    Ormai da oltre un mese ho il seguente problema con Alice 7 Mega:
    Tutti i giorni soprattutto nelle ore pomeridiane e serali e tutto il giorno nei weekend capita sempre più spesso che la linea diventa lentissima (meno di 1 mega in down, quando in genere è 6,8-6,9 mega) e ping altissimi (sopra i 400-500 ms, mentre in genere è sui 50-55ms).
    Premetto che il suddetto problema ce l'ho da un mese circa, mentre prima per un anno non ho avuto alcun problema, e che nel router i valori sono ottimi:

    Collegamento ADSL Downstream Upstream
    Velocità di connessione 8127 kbps 478 kbps
    Attenuazione linea 21.5 db 13.0 db
    Margine rumore 24.5 db 27.2 db

    Ho tempestato di chiamate il 187 ma il problema rimane.
    Quale può essere il mio problema? Saturazione della cabina? Considerando che non ci sono altre compagnie in ULL, se provo a passare ad un altro operatore c'è qualche speranza di risolvere il mio problema?
    Grazie.

  2. #2
    Mah sì i sintomi sono i classici della saturazione...o del DSLAM cui sei attestato, o del circuito ATM a valle...

    Passare in wholesale rimane tutt'ora ancora un terno al lotto, comunque....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Anche a me da una settimana alice è diventata una lumaca.
    Prima avevo ping verso speedtest di 47-50 ms ora sono di 120-130.
    La velocità in download che prima era di 6.5 mega ora è scesa tra i 0.640 e 2 mega.
    Collegamento ADSL Downstream Upstream
    Velocità di connessione 8127 kbps 476 kbps
    Attenuazione linea 27.5 db 22.3 db
    Margine rumore 18.8 db 26.8 db.
    Ho chiamato venerdi scorso e avevano detto che oggi avrebbero risolto, ma stasera non riesco a caricare nemmeno i video di youtube.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    12
    è una lenta agonia..anche oggi dalle 18 in poi (compreso adesso che è mezzanotte passata) tengo il down sotto lo 0,5 mega e ping mostrusi (da 500ms in su). Ho aperto l'ennesima segnalazione..sarà la settima in 20 giorni, ma non mi risolvono il problema. Cosa mi consigliate di fare?
    PS: Ho controllato anche i valori del mio vicino di casa e sono simili ai miei..quindi è un male comune.

    Che schifo di azienda la Telecom...dopo un mese di reclami non mi hanno nemmeno detto qual'è il vero problema..e per me che con internet ci lavoro è una situazione insostenibile..
    Accetto calorosamente consigli.
    Grazie!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    64
    Anche a me è successa la stessa cosa; sembra essere una sorta di politica commerciale, per il primo anno tutto va abbastanza bene successivamente i valori del router restano buoni ma la velocità di navigazione effettiva si riduce notevolmente. Speriamo che la Telecom risolva questo problema facendo degli investimenti sulla sua infrastruttura (nuove dslam e rete Full Ip).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Non è un problema di primo anno, sentite qua:
    abito in una zona coperta da 15/20 giorni (Roma Centrale Mandriola - 7mega); i primi due giorni pingavo intorno ai 40ms con banda in down intorno ai 6.7Mbit; dal 3 giorno tali valori li ho solo di notte, di giorno e specie di pomeriggio/sera pingo intorno ai 140ms e ho banda intorrno ai 0,40 con punte anche di 0,20 in down; la qualità linea è ottima, non ho sottomano i valori perchè sono in ufficio ma non si spostano nell'arco della giornata è consentirebberero una 20mega tranquillamente. Alcuni vicini cui ho chiesto di guardare hanno gli stessi problemi quindi è un problema per tutta la zona legato all'occupazione di banda, ma è possibile che in 2 giorni hanno saturato il tutto? Siamo ai limiti della truffa!
    Il 187 ha un mio guasto aperto da 15 giorni, ogni tanto mi chiama un tecnico che mi conferma che la mia linea è ottimale, sono due volte che tentano di chiudermi la segnalazione senza risolvere nulla. Ieri mi ha chiamato un operatore per dirmi che dovevo aspettare un paio di giorni perchè il problema fosse risolto (sono curioso di vedere).
    Ora la domanda è: se, come temo, la situazione non cambia, cosa fare? Rimanere così azzoppati (sentendosi truffati) oppure recedere dal contratto e tentare di ottenere con Tiscali/Wind/Altri operatori una connessione con garanzie di miglior qualità (quali speranze in Wholesale?), oppure ancora tentare con Fastweb che mi darebbe una 6mbit (che contrattualmente parrebbe dovrebbe dare 3,3Mega in down minimo)?
    Help!!!

  7. #7
    Quella centrale, operativa per la precisione dal 22 Dicembre 2009, è dotata di un unico DSLAM Marconi ATM con 4 slot da 60 porte utente l'una, interconnesso con la rete di trasporto in SDH 155Mbit.

    Attualmente sono attestate 170 utenze circa: ne consegue, che in condizioni di massimo carico e profili teorici (ovvero tutti a 7Mb - non dico 20Mb in quanto non commercializzata per fortuna su quella località - e tutti in download massimo), sarebbero necessari 1200Mb circa di banda per soddisfare la richiesta, mentre attualmente in media ogni utente sempre in una condizione limite potrebbe disporre di meno di 1Mb, banda che dunque da una parte ovviamente è variabile in base al carico ed ai profili linea effettivi, dall'altra è destinata pobabilmente a peggiorare visto che ci sono ancora più di 60 porte potenzialmente utilizzabili da altri utenti.

    Se questa situazione da un lato non mi stupisce (la saturazione degli apparati ATM è all'ordine del giorno...), dall'altro sarebbe curioso capire come mai non abbiano esteso direttamente l'anello GBE su quella centrale...fibra ottica per fibra ottica, non credo, che i costi sarebbero stati così tanto differenti da giustificare un'installazione all'altra...o forse sì...

    Per venire alle questioni pratiche: considerato lo stato delle cose...in WS andresti uguale, se non addirittura peggio, visto che potrebbe aggiungersi la non rara saturazione anche della tratta VP wholesale...alternative tipo Wi-Max o Hyperlan non ne hai mica, vero?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da Ameno
    Quella centrale, operativa per la precisione dal 22 Dicembre 2009, è dotata di un unico DSLAM Marconi ATM con 4 slot da 60 porte utente l'una, interconnesso con la rete di trasporto in SDH 155Mbit.

    Attualmente sono attestate 170 utenze circa: ne consegue, che in condizioni di massimo carico e profili teorici (ovvero tutti a 7Mb - non dico 20Mb in quanto non commercializzata per fortuna su quella località - e tutti in download massimo), sarebbero necessari 1200Mb circa di banda per soddisfare la richiesta, mentre attualmente in media ogni utente può disporre di meno di 1Mb, banda che da una parte ovviamente è variabile in base al carico effettivo, dall'altra è destinata a peggiorare visto che ci sono ancora più di 60 porte potenzialmente utilizzabili da altri utenti.

    Se questa situazione da un lato non mi stupisce (la saturazione degli apparati ATM è all'ordine del giorno...), dall'altro sarebbe curioso capire come mai non abbiano esteso direttamente l'anello GBE su quella centrale...fibra ottica per fibra ottica, non credo, che i costi sarebbero stati così tanto differenti da giustificare un'installazione all'altra...o forse sì...

    Per venire alle questioni pratiche: considerato lo stato delle cose...in WS andresti uguale, se non addirittura peggio, visto che potrebbe aggiungersi la non rara saturazione anche della tratta VP wholesale...alternative tipo Wi-Max o Hyperlan non ne hai mica, vero?

    Ringrazo per la sollecitudine e la competenza!!!
    Sospettavo qualcosa del genere, le politche commerciali di chi offre questi prodotti sono la testimonianza della situazione in cui versa oggi il paese; se nel tempo una centrale arriva a saturazione e non viene ampliata è opinabile ma ci può stare che occorra aspettare un po', ma vendere un prodotto in una zona vergine spacciandolo per 7mega quando in realtà siamo sotto una 640.... c'è malizia e malevolenza nei confronti del cittadino; e questo sarebbe da segnalare alle associazioni che si occupano della tutela dei consumatori.
    Venendo al pratico la zona è coperta in minina parte da una hiperlan di Air2bite (non la mia abitazione, purtroppo). Una domanda fondamentale: Telecom non da consapevolmente la banda e non la garantisce agli altri Isp in wholesale; Fastweb sul suo sito però parla di banda garantita a 3.3Mbit (su una connessione a 6Mbit):ciò significa che anche Fastweb gioca sull'impossibilità del cliente di alzare la voce e gli offre un servizio di m.... oppure negli accordi con Telecom per il "subaffitto" dell'uiltimo miglio si prende i 3Mbit per darli al cliente?
    Se tutto è destinato a rimanere come oggi o peggiorare e io devo pagare un servizio che non ho, giuro che faccio un tale casino in Telecom che è meglio per loro che portino un altro Dslam in centrale......

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da konroma
    Ringrazo per la sollecitudine e la competenza!!!
    Sospettavo qualcosa del genere, le politche commerciali di chi offre questi prodotti sono la testimonianza della situazione in cui versa oggi il paese; se nel tempo una centrale arriva a saturazione e non viene ampliata è opinabile ma ci può stare che occorra aspettare un po', ma vendere un prodotto in una zona vergine spacciandolo per 7mega quando in realtà siamo sotto una 640.... c'è malizia e malevolenza nei confronti del cittadino; e questo sarebbe da segnalare alle associazioni che si occupano della tutela dei consumatori.
    Venendo al pratico la zona è coperta in minina parte da una hiperlan di Air2bite (non la mia abitazione, purtroppo). Una domanda fondamentale: Telecom non da consapevolmente la banda e non la garantisce agli altri Isp in wholesale; Fastweb sul suo sito però parla di banda garantita a 3.3Mbit (su una connessione a 6Mbit):ciò significa che anche Fastweb gioca sull'impossibilità del cliente di alzare la voce e gli offre un servizio di m.... oppure negli accordi con Telecom per il "subaffitto" dell'uiltimo miglio si prende i 3Mbit per darli al cliente?
    Se tutto è destinato a rimanere come oggi o peggiorare e io devo pagare un servizio che non ho, giuro che faccio un tale casino in Telecom che è meglio per loro che portino un altro Dslam in centrale......
    Quoto "konroma"..è semplicemente vergognoso il comportamento di Telecom al riguardo. E la cosa incredibile è che nella mia zona (Santa Venerina CT - Centrale di Linera) nonostante la linea sia inutilizzabile praticamente dalle 14 all' 1 di notte nei feriali e tutto il giorno nei weekend per la saturazione della cabina, continuano a sottoscrivere nuovi abbonamenti, infatti la situazione peggiora di giorno in giorno.
    Difatti fino a un mesetto fa avevo problemi solamente per qualche ora pomeridiana la settimana di sabato e domenica..adesso la congestione è totale.
    E per di più continuano a chiudere le mie segnalazioni di guasto come risolte senza comunicarmi niente!
    Purtroppo da me non ci sono alternative Wi-fi o simili (figuratevi che la copertura Adsl è arrivata appena 1 anno fa, prima solo 56K o ISDN).
    Anche nel momento in cui vi scrivo vado a 0,40 mega in down e soprattutto ho un ping che varia da 300 a 700ms: Che tristezza! Come possiamo uscirne? A chi possiamo rivolgerci?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    ah ah e io che pensavo di essere l'unico

    anch'io da un mese circa vado ancora + lento di prima. Adesso però faccio fatica anche a navigare su questo forum talmente è lenta. sembra che in certi momenti si blocchi.

    la velocità rilevata in download va da 500 a 750k mediamente.
    Ho telefonato all'operatore di turno e mi ha detto che:
    - ho un vecchio contratto alice con max 4 mega
    - vado a 3 mega in down, il problema è la distanza di cavo dalla sede centrale (3 km)

    Negli anni precedenti la mia adsl nn era un fulmine (1.2 - 1.5 mega in down), ma adesso la situazione è prolungata e critica, gli operatori fanno gli gnorri.....

    Quale possibile soluzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.