Originariamente inviato da Ameno
Quella centrale, operativa per la precisione dal 22 Dicembre 2009, è dotata di un unico DSLAM Marconi ATM con 4 slot da 60 porte utente l'una, interconnesso con la rete di trasporto in SDH 155Mbit.
Attualmente sono attestate 170 utenze circa: ne consegue, che in condizioni di massimo carico e profili teorici (ovvero tutti a 7Mb - non dico 20Mb in quanto non commercializzata per fortuna su quella località - e tutti in download massimo), sarebbero necessari 1200Mb circa di banda per soddisfare la richiesta, mentre attualmente in media ogni utente può disporre di meno di 1Mb, banda che da una parte ovviamente è variabile in base al carico effettivo, dall'altra è destinata a peggiorare visto che ci sono ancora più di 60 porte potenzialmente utilizzabili da altri utenti.
Se questa situazione da un lato non mi stupisce (la saturazione degli apparati ATM è all'ordine del giorno...), dall'altro sarebbe curioso capire come mai non abbiano esteso direttamente l'anello GBE su quella centrale...fibra ottica per fibra ottica, non credo, che i costi sarebbero stati così tanto differenti da giustificare un'installazione all'altra...o forse sì...
Per venire alle questioni pratiche: considerato lo stato delle cose...in WS andresti uguale, se non addirittura peggio, visto che potrebbe aggiungersi la non rara saturazione anche della tratta VP wholesale...alternative tipo Wi-Max o Hyperlan non ne hai mica, vero?