Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236

    Recuperare la posta sotto Mac

    Salve a tutti,

    non so se sia la sezione giusta ma immagino che ci possa stare.

    Qualche giorno fa un'amica ha trasferito il suo dominio ad altro provider, dato che è freelance e la mail è fondamentale le ho consigliato di farsi un backup della posta da conservare cosa che però lei non ha fatto in tempo a fare.
    Mi aveva spiegato che il suo client Thunderbird era configurato in modo da scaricare la posta in locale, lasciando una copia sul server ergo ho dato per scontato che comunque lei avesse in locale archiviate tutte le mail che il suo client aveva scaricato.
    Oggi dopo che ha modificato l'impostazione account per scaricare dal nuovo server mi dice che in thunderbird non le compaiono più le mail che aveva scaricato in precedenza e addirittura mi dice che quando lei cancellava delle mail sulla webmail queste mail venivano cancellate anche da Thunderbird (quindi in locale).
    Non ho mai saputo che si potesse fare una cosa del genere, qualcuno mi conferma che è possibile far sì che una mail cancellata dal server di posta venga cancellata anche in locale sul proprio computer???
    Non mi sembra possibile, non vedo come si potrebbe fare una cosa del genere!!!
    Io credo (e spero) che la posta in locale lei ancora ce l'abbia, qualcuno sa dirmi come faccio a recuperare l'archivio della posta in Thunderbird sotto Macintosh?

    Grazie dell'aiuto!
    Ciao.
    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

  2. #2
    Se uno usa IMAP qualunque modifica fatta in locale viene in realta' fatta sul server, e viceversa. Quindi se usi IMAP per leggere la posta se un'email viene cancellata dalla webmail "scomparira'" anche da Mail.
    Viceversa se usi POP di ogni email viene scaricata una copia sul PC.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Ciao, grazie della risposta.

    Io ho sempre usato POP e mi sono sempre trovata bene ma a questa mia amica il tecnico dell'assistenza le aveva impostato l'uso di IMAP e lei che non se ne intende molto non sapeva che in realtà l'unica copia della mail che in effetti aveva era quella sul server e che ogni volta che cancellava qualcosa perdeva le mail.
    Adesso le ho impostato l'uso del POP con un forward di tutte le mail che riceve su un indirizzo mail di appoggio così oltre alla copia sul server ha anche quelle in locale e quella che le arriva sulla mail di appoggio.
    Così facendo la possibilità di perdere una mail per sempre a causa di una svista o una cancellazione fatta per distrazione è ridotta quasi a 0.

    Agiungerei che adesso è molto più contenta e più tranquilla.
    Ciao
    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

  4. #4
    Onestamente trovo molto piu' conveniente l'uso di IMAP, soprattutto se si guarda la posta da dispositivi diversi (pc del lavoro, di casa, webmail, ipod nel mio caso). L'importante e' essere consapevoli di cosa si sta facendo.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.