Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [.NET]Applicazioni Client - Server

    Salve a tutti.
    Nelle applicazioni che mi è capitato di vedere il più delle volte quando ci sono più
    utenti che le utilizzano e uno di questi effettua una modifica sul DB, per essere
    visibile a tutti gli altri utenti, questi devono in qualche modo aggiornare i dati che
    stanno visualizzando.
    Ciò è dovuto al fatto che l'applicazione si connette direttamente alla base dati
    e fino a quando non aggiorno, per esempio, la grid con la quale sto visualizzando una
    parte di essi non sò che qualcun'altro ha modificato tali dati.
    Per ottenere un comportamento differente, cioè che una modifica al DB da parte di un altro
    utente venga vista anche dagli altri utenti collegati, sarebbe necessario avere una struttura
    differente, avere molti client che si collegano ad un server, e questo possa quindi aggiornare i
    vari client delle modifiche che avvengono.
    Vorrei sapere quali classi all'interno del framework sono state implementate per poter sviluppare
    programmi client-server, e se percaso qualcuno di voi ha avuto esperienza nello sviluppo
    di una applicazione del genere a quali problematiche si va incontro.
    Inoltre accetto volentieri qualunque indicazione a documentazione, online e cartacea!

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Saluti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il concetto di programmi client-server è molto ampio ...

    In particolare, esistono diverse classi che sono utilizzate per connettere un programma "client" ad un programma "server" e altre classi per fare in modo che un programma "server" possa ottenere connessioni da programmi "client".

    Ma se andiamo nello specifico, parlando di database, non esiste nulla di specifico.

    Se devi sviluppare applicazioni con un "server" per il db, allora dovrai installare un DBMS come SQL Server, MySql, Oracle che ascoltino su specifiche porte le richieste dai client (attraverso specifici client/provider).

    Spero di avere capito il senso della tua domanda ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    a quanto ti ha scritto oregon aggiungo che una possibile soluzione al tuo problema potresti trovarla implementando un'architettura basata sul pattern observer.

    http://www.dofactory.com/Patterns/PatternObserver.aspx

    dovresti fare in modo che l'applicativo server "registri" tutti i client che stanno operando sui dati che vuoi rendere aggiornati in tempo reale e non appena un client modifica qualcosa, il server si preoccupa di mandare i dati aggiornati a tutti i client connessi, che aggiorneranno la propria UI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.