Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12

    Rombo e punto di domanda - problema charset

    Ciao ragazzi ho un problema con il mio sito.
    Mentre nella pagine del sito le lettere accentate sono corrette e si visualizzano, quando scrivo su cutenews, al posto delle lettere accentate compare un rombo con all'interno un punto di domanda.

    Nel mio header ho il seguente codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>
    Spero che qualcuno riesca a risolvere.
    Nel caso il mio sito sito<:
    www.grafikare.com

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Nel codice sostituisci le lettere accentate con le corispettive entity, esempio
    codice:
    é=&amp;eacute; è=&amp;egrave; á=&amp;aacute; à=&amp;agrave;
    ecc.ecc.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12
    Grazie mille, è l'unica soluzione che posso adottare?
    cioè non c'è un altro modo più "automatico"?
    perchè nell'altro mio sito (www.seriouslygreylovers.com) il problema non si presenta e non capisco come mai. Uso sempre safari d'altronde..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12
    Per esempio, in questo momento ho inserito

    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    La codifica è su DEFAULT.
    e vedo di nuovo i rombi.

    se nella codifica testo di Safari metto, invece di DEFAULT - Occidentale (ISO LATINO) vedo, in homepage gli accenti bene, mentre nella altre pagine no, non vedo i rombi ma altri simbolini:
    http://www.grafikare.com/lavori.php

    Non capisco come è possibile, visto che nell'altro sito funziona tutto perfettamente, senza che io debba toccare, modificare niente ...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema sta nel charset (set di caratteri).

    Esistono standard supportati, standard non supportati e standard privati (cioe` un produttore decide che lo standard e` questo e se gli altri non si adeguano si attacchino)

    I caratteri fino al 127 seguono tutti la stessa codifica (ASCII), ma per i caratteri accentati (e altri caratteri oltre il 127) ci sono diversi standard. Inoltre ci sono alfabeti non-latini che usano caratteri diversi (a volte costituiti da due byte ciascuno)

    I browser di solito conoscono gli standard piu` usati, ma occorre dichiarare quale charset si usa.
    Qui sono riportati alcuni charset: http://www.w3schools.com/tags/ref_charactersets.asp
    Qui i codici ASCII 7-bit (fino al 127) http://www.w3schools.com/tags/ref_ascii.asp
    Qui le entita` e le codifiche HTML http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp

    Il primo sito citato ( http://www.seriouslygreylovers.com/ ) ha gravi errori di impostazione, per cui i brwoser possono interpretarlo come credono. E comunque il lilnguaggio usato non corrisponde alla DTD dichiarata. Ti conviene farti un giro sui validatori
    Il secondo sito ha il DOCTYPE impostato corretto (anche se con quella DTD potersti avere problemi con IE).


    Ci sono vari sistemi per dichiarare il charset, e forse da questo sorgno i tuoi dubbi e perplessita`. E si puo` anche dichiarare un charset per porzioni di pagina.

    Altro elemento di confusione: mi pare che i due siti siano realizzati con editor diversi, o comunque con impostazioni diverse del charset dell'editor (che non necessariamente corrisponde al charset della pagina): in pratica nel caso http://www.grafikare.com/lavori.php alcuni caratteri speciali sono stati inseriti dall'editor e non corrispondono a nessuno dei charset citati.
    Per rendertene conto, dovresti usare un editor diverso (va bene anche un editor tipo notepad), magari da un sistema operativo diverso da quello che usi normalmente (che potrebbe aver inserito i caratteri strani)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12
    Practicamente la questione è questa.
    Per entrambi uso cutenews, per inserire le news sul sito e dreamwever per costruire il codice.

    la soluzione quindi qual è?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Izzie
    Practicamente la questione è questa.
    Per entrambi uso cutenews, per inserire le news sul sito e dreamwever per costruire il codice.

    la soluzione quindi qual è?
    Devo essere brutale?
    Butta via quegli strumenti e usa il notepad: hai il vantaggio aggiuntivo che impari l'HTML e il CSS; controindicazione: ci metti un mucchio di tempo.

    Altro sistema.
    Prendi i tuoi file ed editali con notepad (o altro editor grezzo, cioe` senza sistemazioni automatiche): dove trovi i caratteri strani li sostituisci con le entita` corrispondenti (vedi i link del mio post precedente). Ottieni una pagina che non ha bisogno di charset di nessun tipo.
    Se il problema e` di una pagina e` sicuramente il sistema piu` veloce.

    Se invece il problema e` ripetuto su varie pagine, ti conviene dare una studiatina ai charset, e cercare quello corretto delle tue pagine (sperando che poi i browser degli utenti supportino quel particolare charset)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Come anche io ho suggerito nel post sopra ribadisco che le entity sono la soluzione migliore anche per più pagine, considerato che non si sà che browser usa l'utente

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12
    La cosa veramente strana è che fino a una settimana fa, prima che io mettessi mano ai codici dei siti, si vedeva tutto perfettamente.
    Ora invece anche nel SGL vedo cose di questo tipo:
    http://www.seriouslygreylovers.com/sesta.php


    Mannaggia me che ho messo mano a qualcosa..perchè prima funzionava tutto bene!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    12
    Poi un'altra cosa che ho notato.
    a sinistra, dove c'è la scritta del copyright ci sono degli accenti.. ma perchè quelli vengono visualizzati in modo coretto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.