Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    25

    problema calcolatrice scientifica HP

    Salve a tutti,
    vi scrivo perchè ho una calcolatrice modello 32SII RPN della HP che da un po' di tempo sembra "impazzita", nel senso che non risponde ai comandi e sul display compaiono numeri/lettere "strani" che io non digito. Io (da ignorante) credo che il problema sia solo che ci è andato dello sporco dentro, perchè non mi è mai caduta e l'ho sempre trattata bene. Visto che ci tengo a questa calcolatrice, che ho da tanti anni, vorrei sapere se sapete dove potrei farla riparare. Ho gia' chiamato l'HP ma mi hanno detto che dovrebbero mandarla in Spagna o in USA perchè in Italia non fanno questo genere di riparazioni. Mi hanno consigliato di rivolgermi a dei privati, ma tutti quelli che ho contattato mi hanno detto di non occuparsi di queste cose. Sarei disposto a pagare anche una bella cifra visto che tengo molto a farla riparare. Io sono di Milano.

    Grazie anticipatamente,
    Davide.

  2. #2
    Hai provato con un reset? Non ho presente come sia la 32SII, ma spesso c'è un forello sul retro in cui inserire la punta di una matita, o una combinazione di tasti da premere (come nel caso della mia gloriosa HP 28C) che resetta completamente la calcolatrice; in caso di malfunzionamento può fare miracoli.

    P.S.: per il solo fatto che usi una calcolatrice RPN meriti tutta la mia stima. Con la 28C mi sono disabituato a fare i conti sulle calcolatrici "normali".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    25
    Ciao,
    allora ho cercato le istruzioni per il reset. Effettivamente la situazione è migliorata, nel senso che gli unici problemi rimasti erano che:
    1. schiacciando ENTER appariva sullo schermo la scritta ENTER,
    2. lo zero non funzionava (nel senso che pigiavo il tasto ma non compariva niente).

    Ho provato a rifare il reset parecchie volte ma niente. Poi per caso ho provato a schiacciare molte volte di seguito il tasto zero, e alla fine ha ricominciato a funzionare anche questo tasto e ora la calcolatrice funziona perfettamente.
    Secondo te da che cosa potrebbe essere determinato il problema? E' praticamente come se il tasto zero si fosse bloccato o qualcosa del genere... puo' essere che ci è andato dello sporco dentro?

    Grazie ancora,
    davide.

  4. #4
    Probabile che i due problemi fossero indipendenti, la storia dello zero è facile che, come dici te, sia causata dallo sporco, mentre il problema risolto con il reset sarà dipeso da valori errati in memoria.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    25
    ok...grazie mille!!! ciao

  6. #6
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    25
    ciao... purtroppo il problema sembra non essersi risolto. Dopo il reset ha funzionato un po' ma poi si è ripresentato il problema. L'ho portata in un negozio che vende anche HP, ma mi hanno detto che è difficile da aprire perchè le due parti del "case" esterno sono incollate tra loro. Consigli?
    grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.