Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: DIV nidificati

  1. #1

    DIV nidificati

    Salve,
    sono alle prime armi con questi DIV e vorrei capire come si centrano 2 div all'interno di un grande div, la maniera più semplice e più robusta per tutti i browser.. ...

    Se gentilmente, potete realizzarmi una pagina xhtml con relativo css per questo esempio!!

    Grazie 1000!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    I box hanno larghezza fissa o in percentuale?
    http://www.beavermag.it

  3. #3
    io farei una tabella?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non è difficile
    1) crei un contenitore con una certa larghezza, con height: auto e overflow: hidden
    2) dentro ci metti due div larghi il 49.99% il primo float:right e il secondo float:left. (finché non ci metti del testo dentro non li vedrai, ovviamente.)
    fine.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    non è difficile
    1) crei un contenitore con una certa larghezza, con height: auto e overflow: hidden
    2) dentro ci metti due div larghi il 49.99% il primo float:right e il secondo float:left. (finché non ci metti del testo dentro non li vedrai, ovviamente.)
    fine.
    Effettivamente è una soluzione: per sta sicuri, non sapendo conoscendo il resto della pagina, dopo i due layer inseriscine un terzo con altezza zero e clear: both.
    http://www.beavermag.it

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da biamat
    dopo i due layer inseriscine un terzo con altezza zero e clear: both.
    height auto e overflow hidden al contenitore servono proprio per evitare di mettere div vuoti alla fine (clearing strutturale) che sarebbe meglio evitare.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da fcaldera
    ......evitare di mettere div vuoti alla fine (clearing strutturale) che sarebbe meglio evitare.
    Perchè? A me non hanno mai dato probemi ne di funzionamento ne di validazione!

    Anzi mi hanno sempre risolto problemi

  8. #8
    Il punto è che così non hai div vuoti che possono creare confusione durante la scrittura della pagina vuota, inoltre il browser non li deve caricare.

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da miki003
    Perchè? A me non hanno mai dato probemi ne di funzionamento ne di validazione!

    Anzi mi hanno sempre risolto problemi
    perchè gli elementi vuoti usati solo a fini estetici già non dovrebbero (giustamente) esistere nel documento nemmeno se necessari e quindi a maggior ragione, non vanno usati quando se ne può fare benissimo a meno usando una soluzione non strutturale.

    ah, la cosa vale anche per i vari <br style="clear:both" /> o altre amenità del genere
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.