Ricapitolando un attimo:
-Il tag di input originale è questo, ed è in form.php:
<input onclick="sicuro()" type="button" name="action3" value="Cancella_Progetto">
-la funzione js sicuro() che sta dentro form.php alla fine è:
codice:
function sicuro() {
var risposta = confirm('Sei sicuro di voler cancellare il progetto?');
if(risposta == true) {
document.forms["delproj"].elements["action3"].value = "Cancella_Progetto";
document.forms["delproj"].submit();
}
}
-la guardia dell'if php del projectmanager.php è:
Codice PHP:
<? if (isset($_POST['action3']) and $_POST['action3'] == 'Cancella_Progetto') {
// codice cancellazione record database
}
?>
resterei per provare la prima soluzione che mi hai detto.
Come vedi ho aggiunto la riga che dicevi alla funzione js sicuro() però non ho ben capito a cosa mi serve il tag input con l'attributo hidden. Tanto dalla form passo a projectmanager.php con il metodo post quindi rimane tutto invisibile all'utente a differenza della get.
Quando clicco su Cancella_Progetto con questi 3 pezzi di codice sopracitati mi va su projectmanager.php ma non succede niente (non si cancella nulla nel db).
Quella riga che mi hai fatto aggiungere serve per assegnare all'attributo value Cancella_Progetto?? Puoi dirmi dove sbaglio?? sicuramente sarà una cavolata, ma una cavolata che fa la differenza!!
I progetti stanno sul database e le password sono criptate con MD5. Questo form non è visibile a tutti ma solo ad un amministratore che ha questi poteri (ho gestito dei permessi da php per fare ciò).
THANKS