Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    mi consigliate un paio di cose?

    salve, per vari motivi vorrei iniziare ad usare linux per fare siti in html, php e javascript, mi sapete consigliare una buona distro per iniziare? possibilmente in italiano... inoltre mi servirebbero due programmi: un programma simile a dreamweavere un programma simile a easyphp. mi sapete dire dove posso prendere questi programmi per linux possibilmente in italiano?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    kompozer

    xampp

    i soft prendili sempre dai repository della tua distro (rova da fuori può sporcare il sistema)

    xampp in genere non cè nei repo perchè basta scompattarlo per installarlo,e cancellare la cartella per rimuoverlo, lo trovi sul sito ufficiale
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    ubuntu come distribuzione va più che bene sia per iniziare che per continuare.
    phpmymyadmin è l' equivalente esatto di easyphp x wincozza.
    dreamweavere con linux funziona tramite il supporto di wine

    Le distribuzioni linux sono complete di tutte le linguacce , si seleziona la propria in fase di avvio della procedura di installazione , al resto ci pensa da se

  4. #4
    grazie della tua risposta, vorrei chiederti un'altra cosa: sono stato a dare un occhiata sul sito di ubuntu, che differenza c'è dra ubuntu e kubuntu?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Le differenze sono sul gestore del desktop, ubuntu usa Gnome, kubuntu KDE e xubuntu usa XFCE.
    Differenze? E' più che altro una questione di mano, c'è a chi piace uno e a chi piace l'altro, a livello interfaccia Gnome è simile al system 7 di Apple, cioè tutto sommato migliore anche se simile delle interfacce Windows fino alla 2000.
    KDE usa adesso un'interfaccia diversa, perima era molto simile a windows nell'aspetto base, ora è il contrario è Windows dalla versione 5.2 ... ops XP che ha copiato KDE nel menù start.
    XFCE invece è un'interfaccia semplice, con pochi fronzoli, viene usata soprattutto su macchine con prestazioni limitate.
    Qualsiasi scegli, non importa perché il bello di linux è che puoi averle tutte montate sul tuo pc, comunque è una questione di abitudine alla fine.
    Per i programmi di lavoro, io attualmente uso gedit che è il "notepad" di Gnome, ma attento è molto simile ad un programma evoluto, niente a che vedere con il coso di Microsoft.
    Oppure usi Eclipse o Net bean che sono programmi nati per Java ma che sono stati allargati ai programmi per il Web. Ma non sono WYSIWYG.
    Per installare un LAMP (Linux Apache MySQL PHP) puoi fare un sacco di cose, ma se vai nel gestore dei pacchetti cerchi php5, chiedi di installarlo e ti monta anche Apache, poi cerchi MySQL server e installi pure quello. Fatto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.