Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21

    Richiesta scrittura di codice

    Ciao a tutti! Avrei bisogno di un favore..sto studiando javascript per il lavoro,ma sono messo piuttosto maluccio..devo creare codice javascript e html a partire da un testo..il testo è questo,potete aiutarmi e scrivermi il codice? ve ne sarei davvero molto grato,perchè sono in grossa difficoltà,non so da dove partire!

    TESTO:Si definisca un form composto da due campi di input(Quantità e prezzo complessivo),e da un bottone. Alla pressione del bottone,occorre: 1) verificare se il numero inserito nel campo Quantità è uguale a 0, nel qual caso deve essere visualizzata una finestra di errore e il colore dello sfondo della pagina deve essere cambiato in giallo (attributo background dell'oggetto style,applicato al body); 2) verificare se il numero inserito nel campo Quantità è maggiore di 10, nel qual caso deve essere applicato uno sconto di 5 euro; 3) far comparire nel campo Prezzo Complessivo il contenuto del campo Quantità moltiplicato per 10 (prezzo unitario).
    Non occorre fare altri controlli oltre a quelli indicati (si suppone che l'utente inserisca solo numeri)

    Questo è il testo...riuscite a tradurmelo in codice html/javascript?
    Grazieee!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Richiesta scrittura di codice

    Originariamente inviato da Andrix85
    Ciao a tutti! Avrei bisogno di un favore..sto studiando javascript per il lavoro,ma sono messo piuttosto maluccio..devo creare codice javascript e html a partire da un testo..il testo è questo,potete aiutarmi e scrivermi il codice? ve ne sarei davvero molto grato,perchè sono in grossa difficoltà,non so da dove partire!

    TESTO:Si definisca un form composto da due campi di input(Quantità e prezzo complessivo),e da un bottone. Alla pressione del bottone,occorre: 1) verificare se il numero inserito nel campo Quantità è uguale a 0, nel qual caso deve essere visualizzata una finestra di errore e il colore dello sfondo della pagina deve essere cambiato in giallo (attributo background dell'oggetto style,applicato al body); 2) verificare se il numero inserito nel campo Quantità è maggiore di 10, nel qual caso deve essere applicato uno sconto di 5 euro; 3) far comparire nel campo Prezzo Complessivo il contenuto del campo Quantità moltiplicato per 10 (prezzo unitario).
    Non occorre fare altri controlli oltre a quelli indicati (si suppone che l'utente inserisca solo numeri)

    Questo è il testo...riuscite a tradurmelo in codice html/javascript?
    Grazieee!
    Puoi almeno provarci... non e' ususale che in questo forum si facciano i compiti a casa degli altri, ma se provi almeno ad impostare il form ed un abbozzo di script una spinta te la si da volentieri...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    il consiglio è sempre quello di partire. Davanti ad un problema specifico chiedi.
    Ma se ti si fa noi l'esercizio non ti è utile. Tanto vale andare senza averlo svolto e dire al professore le proprie difficoltà.
    E credimi, questo per aiutarti affinché il corso sia utile per davvero! Senno' tanto vale che tu non perda nemmeno tempo a frequentarlo ;-)

    In bocca al lupo!
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    alert(); confirm(); prompt();

    Originariamente inviato da Andrix85
    ... non so da dove partire!
    Intanto puoi partire vedendo come si fa partire un alert; salva questo sul Blocco Note con estensione .html e poi te lo vai ad aprire da un Navigatore:

    codice:
    <html>
      <head><title>primo</title>
    
         <script type="text/javascript">
          function miaFunzione(){
             alert("messaggio dalla function");
          }
         </script>
      </head>
    
      <body>
         <form>
           <input type="button" value="Invia Modulo" onclick="miaFunzione();">
           <input type="button" value="Invia Alert"  onclick="alert('messaggio dal button direttamente');">
         </form>
      </body>
    </html>
    Poi nel FORM terrai solo il pulsante "Invia Modulo" e comincerai ad aggiungere altri due Elementi INPUT ma di type="text"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21
    Questo dovrebbe essere il form:

    <form name= "formOrdine" >

    Quantit&agrave;
    <input type="text" name="numeroPezzi" value="" size="10" />



    Prezzo complessivo
    <input type="text" name="prezzoTotale" value="" size="20">



    <input type="button" name="bottoneInvio" value="Invia" />

    </form>

    Ora,ci vuole la parte di JavaScript per definire i controlli...devo verificare se il numero inserito nel campo Quantità è uguale a zero,nel qual caso deve essere visualizzata una finestra di errore e il colore dello sfondo della pagina deve essere cambiato in giallo (attributo background dell'oggetto style applicato al body).

    Come si fa?Io ci provo ma non so manco da che parte iniziare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21
    Ok,fin lì ci sono arrivato

    Ora mi mancano i controlli in JavaScript...io provo a farlo da casa,guardando manuali vari,ecc...
    Mi date una mano?
    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21
    Innanzitutto devo verificare che nel form ci sia scritto almeno qualcosa...giusto?

    Questa dovrebbe essere la funzione che mi permette di fare ciò :

    function esiste(input) {
    var esisteAlmenoUnCarattere = 0;

    if (input) {
    for (var i=0; i<input.length; i++) {
    if (input.charAt(i) != " ") {
    esisteAlmenoUnCarattere = 1;
    }
    }
    }
    return esisteAlmenoUnCarattere;
    }

    Giusto,no? penso che questa funzione dovrò metterla sempre..ora devo andare avanti col resto..e qui viene il difficile...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Bene, allora lasciamo stare un momento le verifiche campo, lo sconto e i messaggi d' errore e partiamo dalla fine:
    dobbiamo recuperare il Value inserito nel campo "numeroPezzi" e ri-visualizzarlo altrove, moltiplicato per 10.
    Lo fai avere a JavaScript con:

    document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value

    che se lo piazzi nell' alert al posto del messaggio (mio primo script), e senza racchiuderlo in apici, magicamente ti si traduce nel numero/testo che scrivi nel campo. Ricordati di assegnare il gestore d' evento ONCLICK al pulsante "bottoneInvio" per far eseguire la function.

    document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value * 10

    ti esegue anche la moltiplicazione.



    A JavaScript per prima cosa, dobbiamo consentire di individuare l' Elemento su cui deve intervenire.

    document e JS prende in considerazione il Documento HTML stesso;
    .forms["nome_form"] ed arriva a quel FORM;
    .elements["nome_elemento_form"] individua un Elemento interno al FORM (deve essere un tipico form-element, non funziona per un DIV o una TABLE ad esempio);
    .value e gestisce il Valore dell' Attributo VALUE del detto Elemento.

    Per cui, l' istruzione:

    document.forms["formOrdine"].elements["prezzoTotale"].value = document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value * 10

    messa nella function (mica dentro l' alert !) ti popola il campo prezzoTotale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21
    Ottimo
    Bene,piano piano sto cominciando a capire, grazie

    Io sto cercando ancora di fare il primo punto..per quanto riguarda la funzione da fare forse ci riesco, ma non capisco come mettere i cambiamenti per il colore di sfondo,ecc..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    21
    Per cambiare lo sfondo, ho trovato questa porzione di codice :

    function bgChange(bg) {
    document.body.style.background = bg;
    }

    Ora,come faccio però a cambiarlo quando mi si presenta l'errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.