Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    calcola quanti giorni mancano

    ciao a tutti,
    avrei una domanda da porvi:

    sto creando un databe per degli eventi, come faccio a stampare a video quanti giorni mancano all'inizio dell'evento?

    nel database ho un campo data tipo date.

    partendo da una data precisa ho provato questo script e non ci sono problemi,

    $target = mktime(0, 0, 0, 2, 10, 2011) ;
    $today = time () ;
    $difference =($target-$today) ;
    $days =(int) ($difference/86400) ;
    print "mancano all'evento $days giorni";

    ma non riesco a trovare il modo per fare prendere la data dal databese.

    mi potete aiutare?

    grazie a tutti

  2. #2

  3. #3
    Codice PHP:
    $target mktime(0002102011) ;
    $today time () ;
    $difference =$target-$today;
    $days =$difference/86400;
    echo 
    "mancano all'evento ".$days." giorni"
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  4. #4
    $target = mktime(0, 0, 0, 2, 10, 2011) ;
    $today = time () ;
    $difference =$target-$today;
    $days =$difference/86400;
    echo "mancano all'evento ".$days." giorni";
    Alla tua soluzione lui c'e' gia' arrivato,il problema è un altro...e poi ti restituisce un double ,dovresti aggiungere un round() a $days.....

  5. #5
    Codice PHP:
    $target mktime(0002102011) ; 
    $today time () ; 
    $difference =$target-$today
    $days =$difference/86400
    echo 
    "mancano all'evento ".floor($days)." giorni"
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  6. #6
    grazie per le vostre risposte,
    ma con questo codice trovo i giorni mancanti alla data che ho impostato,

    Codice PHP:
    $target mktime(0002102011) ; 
    $today time () ; 
    $difference =$target-$today
    $days =$difference/86400
    echo 
    "mancano all'evento ".floor($days)." giorni"

    quale codice devo usare per trovare la differenza dalla data attuale alla data riportata nella cella del database?

    ex database

    ------------------
    | id | data |
    |-----------------
    | 1 | 28/02/2010 |
    |-----------------
    | 2 | 25/04/2010 |
    ------------------

    quale funzione devo usare per prendere in automatico il campo "data" e confrontarlo con la data del server?

  7. #7
    Non ho capito. Vuoi dire quanti giorni mancano da oggi alla data nel database?
    Nell'esempio c'è una data a caso. E' normale che devi sostituire i dati con quelli recuperati dal database.
    Non sai fare anche quello?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  8. #8
    esatto!
    non riesco a recuperare la data inserita nel database e confrontarla con quella attuale.

  9. #9
    La tua data è in formato italiano, quindi va convertita.
    Puoi creare una funzione che ti renda la data un timestamp.
    Così ti eviti anche la funzione mktime.
    Codice PHP:
    function convertiData($data){
    $rsl explode ('/',$data);
    $rsl array_reverse($rsl);
    return 
    implode($rsl,'-');
    }
    $target=strtotime(convertiData("25/02/2010"));
    $today=time();
    $difference =$target-$today
    $days =$difference/86400
    echo 
    "mancano all'evento ".floor($days)." giorni"
    Ora mi serve capire se non sai davvero come estrarre dei dati da un database.

    p.s. non puoi mettere nel campo del database direttamente un timestamp?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  10. #10
    grazie per il tuo aiuto ,

    Codice PHP:
    <?php
    mysql_connect 
    ("localhost","root","");
    mysql_select_db("prova");

    $result mysql_query("SELECT data FROM evento");
    if (!
    $result) {
        echo 
    'Could not run query: ' mysql_error();
        exit;
    }
    $row mysql_fetch_row($result);

    $data=$row[0];

    function 
    convertiData($data){
    $rsl explode ('/',$data);
    $rsl array_reverse($rsl);
    return 
    implode($rsl,'-');
    }
    $target=strtotime(convertiData("$data"));
    $today=time();
    $difference =$target-$today;
    $days =$difference/86400;
    echo 
    "mancano all'evento ".floor($days)." giorni";

    ?>
    questo codice funziona per il primo record, ora come faccio a far eseguire la funzione per ogni record?

    scusa la mia ignoranza in materia ma ho da poco iniziato ad addentrarmi nel mondo del php e del mysql.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.