Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    menu in un include file: quali sono i problemi?

    Buon giorno a tutti.

    Sono nel bel mezzo del restyling del mio sito. Le idee viaggiano più veloci della realizzazione..

    Vorrei che il mio sito fosse dinamico solo in alcune parti: i tutorials e la galleria immagini per il portfolio.

    Guardando un po' più in là del mio naso, ho pensato che se un domani, dove potrei avere un centinaio di pagine tra tutorials gallerie e altre sezioni, volessi aggiungere delle voci al menu, diventerebbe un po' un problema visto il numero di modifiche che mi si presenterebbero. (odio il ctrl+F in questi casi, perchè se lo applichi a pagine non editate diventa irreversibile)

    ho pensato di inserire un include per il menu: metterlo su un file esterno, crearmi la mia bella template con il richiamo al menu e risolvo i problemi di aggiornamento modificando un solo file.

    La mia domanda è: se uso un include per il menù, in che modo viene letta la pagina dai motori di ricerca?
    è un metodo consigliabile o deprecato?
    (io penso che sia sconsigliato poiché il SE non legge le voci e quindi il SEO viene penalizzato parecchio, ma non sono sicuro di quello che sto dicendo e mi piacerebbe avere delle conferme o meglio ancora delle smentite.. così risolvo i miei problemi con un solo file )

    grazie a tutti coloro che vorranno dedicare del tempo a questo thread.

    -E75
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quello che conta è l'html prodotto dalla pagina,
    quindi è assolutamente identico che sia scritto "a manina uno per uno" o incluso da file esterno

    lavora tranquillo



  3. #3
    ti ringrazio Vincent.Zeno per la tua risposta (era proprio quello che speravo)

    Però non mi è chiara una cosa, perdona la mia insistenza.
    tu dici:
    Codice PHP:
    quello che conta è l'html prodotto dalla pagina, 
    mie considerazioni:

    - il browser interpreta l'include e genera una pagina che "sostituisce" l'html all'include
    (risolvo tutti i problemi di accessibilità e ho un codice prodotto molto pulito)

    Il mio cruccio rimane sui motori di ricerca:

    - non capisco come un motore di ricerca possa interpretare l'include. Non pensavo che il motore di ricerca riuscisse a leggere il codice finale prodotto, ma soltanto quello usato per scrivere la pagina stessa (penso alle pagine realizzate con framework o iframe che generano un bad SEO)

    Una volta digerito questo concetto molte cose avranno più senso.

    (probabilmente mi hai già risposto, ma questa per me è una di quelle domande dove non vorresti mai avere più dubbi)

    grazie ancora Vincent.Zeno!
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da evan75
    mie considerazioni:

    1) il browser interpreta l'include e genera una pagina che "sostituisce" l'html all'include
    (risolvo tutti i problemi di accessibilità e ho un codice prodotto molto pulito)

    2) non capisco come un motore di ricerca possa interpretare l'include. Non pensavo che il motore di ricerca riuscisse a leggere il codice finale prodotto

    probabilmente mi hai già risposto
    1) l browser non fa e non deve fare nulla, deve solo visualizzare quello che gli forniamo.
    è il server che restituisce la pagina finita

    2) il MdR non interpreta nulla... vede la pagina (dinamica o statica che sia), ne legge il contenuto e amen
    se non legge l'HTML prodotto cosa vuoi che legga... Topolino? Asterix?

    non c'è altro

    sempre che si stia parlando di inclusioni lato server.
    ma anche nel caso di "inclusioni" JS il discorso non cambia

  5. #5
    perfetto! grazie mille, tutto chiarissimo
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.