Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Gestione Orario lezioni

    salve a tutti,
    avrei la necessità di creare un applicazione web che mi possa permettere di gestire l'orario delle lezioni di una scuola.
    Al momento ho creato il database che comprende solo tre tabelle:
    DOCENTI - AULE - ORARIO.
    Quest'ultima non è altro che una tabella che collegale prime due con l'aggiunta di campi quali "ID - GIORNO - ORA1 - ORA2".
    Premesso che sono alle prime armi con ASP.NET e che visualweb developer è un ottimo strumento, grazie allo sviluppo guidato riesco a creare form di inserimento, modifica, eliminazione e selezione non riesco a capire però come posso visualizzare un orario settimanale per ciascun docente o classe sottoforma di tabella che mi dia come intestazione di colonna i giorni della settimana e come intestazione di riga gli orari di inizio e fine delle lezioni.

    spero in un vostro aiuto grazie.

  2. #2
    Ciao, quello che devi fare non è molto complicato.
    Dovresti farci sapere che db usi e in che linguaggio di programmazione intendi scrivere il progetto.

    la dritta che ti do è questa.

    la tabella docenti avrà un campo contatore (se usi access) o uno numerico progressivo se usi sqlserver,
    la stessa cosa la tabella aule.
    Cosicchè nella tabella orari avrai una cosa del genere:

    IDOrario (contatore)
    Giorno (Stringa o date)
    ORA1 (inizio)
    ORA2 (fine)
    IDAula (Numerico che punta all'ID della tabella Aule)
    IDDocente (Numerico che punta all'ID della tabella Docenti)

    ciao

  3. #3

    Gestione Orario lezioni

    Il Database che uso è sql server express

  4. #4

    Gestione Orario Lezioni

    Per il progetto intendo utilizzare asp.net . grazie

  5. #5
    se usi sql server, fai attenzione che il campo IDAula e IDDocente siano univoci.

    Ma sai programmare?

  6. #6

    Gestione Orario Lavori

    Non sono un programmatore, vorrei esserlo ma nel frattempo ho letto alcuni libri e visto videocorsi in inglese.
    La struttura del database che ho già fatto corrisponde alle tue indicazioni.
    Per la creazione del progetto inoltre, sto' utilizzando visual studio express ed il linguaggio di programmazione vb.net.

  7. #7
    ok perfetto, ora che siamo sicuri della struttura non ti rimane che iniziare a programmare.

    comincerei dalla webform che carica gli orari.

  8. #8

    Gestione Orario Lezioni

    Ho creato per tute e tre le tabelle
    una GridView dove è possibile modificare o eliminare i record
    una DetailsView per poter inserire nuovi record

    Il mio probela ora è quello di visualizzare l'orario settimanale di un docente o di un aula in un "specie" di calendario settimanale" come nel seguente link: http://orario.ing.unibo.it/index.aspx

  9. #9
    se mi mandi le tre tabelle ti e il tuo indirizzo ti faccio una pagina per gli orari dei docenti

    scrivi a info@webrimini.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.