Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Colleagare un portatile copn un PC

    Salve, ho un portatile con W2K, ed un desktop con WMe. Emtrambi hanno la scheda di rete (da 10/100 Mbps).

    Non ho idea di come fare a collegarli in modo da poter scambiare i dati l'uno con l'altro.


    Se qualcuno potrebbe consigliarmi gli sarei veraveramente grato
    ~~{Rigo}~~

  2. #2
    Per fare una LAN di piccolissime dimensioni (2pc) devi:

    1) Collegare i due pc con un cavo crossed

    2) Settare sul computer che ritieni "Server" un ip come questi:
    - 10.0.0.1
    - 192.268.0.1

    3) Settare sul computer che ritieni "client" un ip come questi:
    - 10.0.0.2
    - 192.168.0.2

    4) Setta in tutte e due i pc lo stesso workgroup

    5) Abilita l'utenza guest sul pc Win2k
    (Risorse del computer - Gestisci - Utenti)

    6) Riavvia i pc e il gioco è fatto

    28/05/2003 - Manchester
    Old Trafford Stadium
    Uefa Champions League Final
    Milan Campione d'Europa

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    23

    in alternativa...

    Puoi anche acquistare un cavo USB maschio-maschio fatto apposta per trasferire dati.

    I due pc possono essere collegati anche a "caldo", cioè già accesi e non devi configurare reti, infatti basta collegarli e il gioco è fatto.

    Devi avere il cavo (75.000 lire) e una porta USB per ogni computer. Se hai dei dubbi chiedimi pure. Ciao

  4. #4

    Rimanedo con le schede Ethernet: AHHHH

    Visto che ho le schede di rete vorrei riuscire con quelle.

    Non ho capito alcune cose... ho messo gli indirizzi 10.0.0.1 sul portatile con W2K e 10.0.0.1 sul pc con WMe.

    Dove setto il nome del gruppo? Sul PC mi è venuto fouri un casino, probabilmente, anzi, sicuramente ho toccato cose sbagliate: se clicco su Risorse di Rete (su WMe) mi compare MsHome e dentro a questa, il mio PC con le cartelle condivise...

    Su W2K quando tento di abilatere la commessione mi dice semore cavo sconnesso... (ho provato a testare il cavo con un tester e funziona )

    AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
    ~~{Rigo}~~

  5. #5
    Su di un computer devi mettere 10.0.0.1, sull'altro 10.0.0.2

    Per quanto riguarda il nome del workgroup dipende dal sistema operativo:

    Win2k (Risorse computer - Proprietà - Identificazione Rete)
    Win Me (Credo nelle proprietà delle risorse di rete)
    28/05/2003 - Manchester
    Old Trafford Stadium
    Uefa Champions League Final
    Milan Campione d'Europa

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    per prima cosa devi tenere bene conto che entrambi i pc devono avere la stessa subnet mask altrimenti non si trovano nella rete, che cosa è?
    quando metti l'indirizzo ip sotto trovi subnet mask,
    se metti degli ip tipo 192.168.0.1 la subnet mask sarà:255.255.255.0
    poi devi condividere le cartelle in w2k è semplicissimo,lascia perdere le autorizzazioni a te non riguardano.
    Per fare ciò devi andare a pannello di controllo reti e connessioni remote (per w2k) e selezionare il collegamento lan aprirne le proprietà e selezionare TCP/IP

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    per prima cosa devi tenere bene conto che entrambi i pc devono avere la stessa subnet mask altrimenti non si trovano nella rete, che cosa è?
    quando metti l'indirizzo ip sotto trovi subnet mask,
    se metti degli ip tipo 192.168.0.1 la subnet mask sarà:255.255.255.0
    poi devi condividere le cartelle in w2k è semplicissimo,lascia perdere le autorizzazioni a te non riguardano.
    Per fare ciò devi andare a pannello di controllo reti e connessioni remote (per w2k) e selezionare il collegamento lan aprirne le proprietà e selezionare TCP/IP e poi selezionare le proprietà di quest'ultimo, e inserire ip e subnet mask,
    Per ME devi prima attivare la condivisione di file, poi a reti dentro pannello di controllo rifai lo stesso di prima , cioè selezioni il collegamento locale -> proprietà -> TCP/IP ->proprietà e configuri con un altro indirizzo ip 192.168.0.2 subnet mask 255.255.255.0
    ecco fatto

  8. #8

    OK

    OK ora riprovo... vi saprò dire... Intanto veramente grazie 10000
    ~~{Rigo}~~

  9. #9

    Trovato l'errore

    Vi ricordate che il cavo funzonava in quanto l'avevo testato con il tester e tutto era OK?

    IN effetti era OK, ma ho scoperto su Internet che si necessitava di un cavo crossover (qualcuno all'inizio mi aveva detto cossred ma non sapevo il sugnificato )

    Adesso proverò a tagliare il cavo, a invertire i fili e vediamo cosa succede... so che questa non è una soluzione molto elegante e pulita.. ma almeno è efficace

    Grazie a tutti intanto
    ~~{Rigo}~~

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    Re: Trovato l'errore

    Originariamente inviato da rigo
    ....Adesso proverò a tagliare il cavo, a invertire i fili e vediamo cosa succede... so che questa non è una soluzione molto elegante e pulita.. ma almeno è efficace
    Grazie a tutti intanto
    Potresti bruciare le skede di rete

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.