Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Hard disk in PIO mode

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236

    Hard disk in PIO mode

    visto che in altri luoghi si dorme serenamente...
    provo a chiedere anche qua..

    posseggo un celeron 730 su ASUS CUSI FX ACPI BIOS REVISION 1009, 368mb di ram installata e al momento winxp SP2 e win2000 SP4 su due HD differenti con problemi.

    I due HD sono da 10gb, uno ATA 100 venduto insieme alla mobo e l'altro ATA 66 che era in mio possesso, la mobo supporta fino all'ATA66 mi pare.

    Quando vado a vedere come sono impostati da sistema li trovo in modalità PIO.

    Ho fatto tutte le prove di sto mondo, HD su secondo canale da solo come master o sul primo, 3 cavi diversi, messo il bios 1009, tolta la ram (centra?) l'unica volta che ho visto apparire ultra dma è stato quando ho collegato un lettore dvd e ovviamente era lui ad essere in tale configurazione.

    Da bios sia PIO che DMA sono a livello 4

    La scheda madre ce l'ho da qualche giorno e di sto problema me ne sono accorto solo dopo, quando ho notato il procio sempre al 100% con il conseguente sistema lentissimo..

    Chi me l'ha venduta dice che lo usava con win98 o ME, può dipendere da questo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sicuramente il problema della lentezza del pc
    e dell'eccessiva occupazione della cpu è proprio
    dovuta alla configurazione dei dischi io PIO MODE
    piuttosto che la più performante DMA.
    Dovresti prima di tutto verificare la presenza dei
    driver corretti del chipset della scheda madre.
    Poi puoi provare, da pannello di controllo, a
    rimuovere il controller dischi e poi, senza riavviare
    il pc, scegli la voce Aggiorna dal menu principale
    per vedere se windows rileva nuovamente il
    controller e lo gestisce in maniera DMA.
    Questa operazione è un po critica in quanto potrebbe
    bloccare il pc e dare problemi all'avvio, per cui fai
    un backup dei dati importanti.
    Prova anche a collegare solo un disco al controller,
    in modalità MASTER o Disco Singolo, cambia cavo
    dati e usa un cavo UDMA100 (quello a 80 conduttori)
    Prova anche a cambiare disco, mettendo qualcosa di
    più decente....anche un 80GB giusto per provare.
    Verifica anche che nel bios i dischi siano impostati
    in UDMA o in Automatico (questa voce dipende
    dalle versioni di schede madri e bios).
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da lucalicc sicuramente il problema della lentezza del pc e dell'eccessiva occupazione della cpu è proprio dovuta alla configurazione dei dischi io PIO MODE piuttosto che la più performante DMA. Dovresti prima di tutto verificare la presenza dei driver corretti del chipset della scheda madre.
    Di driver per il chipset non ce ne sono o non ne ho trovati, esistono solo quelli per la VGA per la scheda audio e per la scheda di rete.

    Poi puoi provare, da pannello di controllo, a rimuovere il controller dischi e poi, senza riavviare il pc, scegli la voce Aggiorna dal menu principale per vedere se windows rileva nuovamente il controller e lo gestisce in maniera DMA.
    Questa operazione è un po critica in quanto potrebbe
    bloccare il pc e dare problemi all'avvio, per cui fai
    un backup dei dati importanti.
    Prova anche a collegare solo un disco al controller,
    in modalità MASTER o Disco Singolo, cambia cavo
    dati e usa un cavo UDMA100 (quello a 80 conduttori)
    già fatto come tutte le altre prove...


    Prova anche a cambiare disco, mettendo qualcosa di più decente....anche un 80GB giusto per provare.
    Questo non posso farlo, non ho HD ide recenti e di certo non ne comprerò uno solo per provarlo.

    Verifica anche che nel bios i dischi siano impostati in UDMA o in Automatico (questa voce dipende dalle versioni di schede madri e bios). luca
    Da bios si possono impostare come auto o altre voci che devo vedere, ma non c'è quell'impostazione, si può solo scegliere da 1 a 4 il tipo di scambio dati sia nel PIO che ne DMA solo che non si avvertono cambiamenti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    YESSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!

    scaricato e installato: ide204a Version v2.04a

    in pratica il controller PCI ide

    ora è apparso mode ULTRADMA

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    ora rimane il problema di youtube..
    con un celeron 733mhz è normale che vada al 100% durante la visualizzazione di un video?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    i video codificati in flash sono piuttosto
    pesanti da gestire specialmente con pc cosi vecchi
    se normalmente il pc funziona bene e con youtube
    l'occupazione sale a questi livelli allora è normale.
    devo desumere che hai risolto il problema dma...bene..
    ciao
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da lucalicc
    i video codificati in flash sono piuttosto
    pesanti da gestire specialmente con pc cosi vecchi
    se normalmente il pc funziona bene e con youtube
    l'occupazione sale a questi livelli allora è normale.
    devo desumere che hai risolto il problema dma...bene..
    ciao
    luca
    si, è solo con gli flv che ho rallentamenti.. una delle soluzioni che ho provato è inserire uno script su firefox in modo che si possa scaricare i video in mp4 e vederli offline, però volevo qualcosa di più immediato.. visto che il pc lo usano persone un po pigre

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    con un pc cosi vecchio e lento non aspettarti tanto,
    siamo decisamente sotto il limite minimo per essere
    utilizzato con gli applicativi di oggi, spero che te ne renderai conto.
    Non puoi pretendere che un pc di dieci anni fa
    vada bene con quello che c'è oggi in giro.
    Nulla ti vieta di farlo, ma poi non lamentarti.
    Luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da lucalicc
    con un pc cosi vecchio e lento non aspettarti tanto,
    siamo decisamente sotto il limite minimo per essere
    utilizzato con gli applicativi di oggi, spero che te ne renderai conto.
    Non puoi pretendere che un pc di dieci anni fa
    vada bene con quello che c'è oggi in giro.
    Nulla ti vieta di farlo, ma poi non lamentarti.
    Luca
    il pc è stato ripristinato solo per la navigazione e al massimo l'ascolto di musica, poi con la vga integrata e poco più di 300mb di ram fare altro è impensabile.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come vedi ti sei risposto da solo
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.