Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il notebook nuovo, packard bell easynote TJ75.
Come previsto nella confezione non c'è il cd con windows 7, ma è preinstallato (lo si isntalla alla prima accensione).
Non c'è nemmeno il cd con i driver, anche essi preinstallati.
Adando su gestione disco, vedo che l'hd da 500 gb è diviso in 3 partizioni:
1. 11,72 GB, partizione di ripristino
2. 100 MB 'Partizione primaria' ntfs
3. 453 GB ntfs (c'Avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo sistema, partizione primaria'
Ora, se ho capito bene dopo aver letto il manuale allegato, nel caso avessi problemi con win7 ho due modi per fare il ripristino:
1. Se win7 si riesce ad avviare, con la procedura automatica utilizzando la partizione di ripristino
2. Se win7 non si avvia, o se formatto l'hd, tramite i dischi (3 dvd) che il programma packard bell recovery mi ha fatto masterizzare subito dopo il primo avvio.
E fin qui dovrei esserci, credo.
Ora il mio problema: voglio creare una partizione per installarci sopra ubuntu.
La prima cosa che ho pensato è di formattare completamente l'hd, poi con ubuntu creare 2 partizioni, in una ci installo ubuntu, nell'altra tramite i dvd ci reinstallo win7.. ma non sò se la procedura con i dvd di ripristino mi fà gestire le partizioni (come accada quando si installa win xp), o se mi riformatta il disco e ricrea le 3 partizioni originali (stando al manuale, entrambe le procedure di ripristino dovrebbero riportare il notebook allo stato originale al momento dell'acquisto).
Che palle ma perchè non mettono i cd con driver e s.o. direttamente nella confezione e uno sigestisce il pc come vuole?
Altra cosa, sempre da gestione disco, cliccando sul disco da 450 (ccol tasto destro c'è l'opzione 'riduci volume', e me lo fà ridurre (al massimo) esattamente della metà.
Qualcuno sà che vuole dire?
Mi 'splitta' il disco in due partizioni?
Secondo voi come dovrei muovermi per riuscire ad avere una partizione libera per ubuntu, e mantenere win 7 funzionante senza problemi (e in caso di problemi, poter utilizzare i dischi di ripristino?)