Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    eliminare installazioni php e mysql problematiche e reinstallare

    ciao, ho un vecchio pc win xp in cui ho dubbi riguardo alla corretta installazione di php e mysql (apache credo sia perfettamente funzionale), infatti non funzionano. Fino a qualche giorno fa quando lo accendevo la prima schermata che vedevo sul desktop riguardava un errore di mysqld.exe. Sapete dirmi come posso assicurarmi di eliminare completamente le installazioni e rifarle ex-novo?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    il php non e' installato ma solo scompattato in una cartella e quindi e' sufficiente il cancellare la cartella e correggere lo script httpd.conf di apache.

    Per mysql dovresti fermare il server se e' running, disinstallare il servizio e poi disinstallare il programma. Volendo puoi successivamente cancellare anche la cartella sempre che tu abbia gia' salvato i tuoi database.

    Per installare/disinstallare il servizio va bene il programma Mysql System Tray Monitor che trovi nel pacchetto (free) mysql GUI TOOLS ora di nome MySQL Workbench (GUI Tool)

    http://dev.mysql.com/downloads/workbench/5.2.html

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok grazie delle info.
    ho installato prima php (forse ho sbagliato perché mi ha detto che non essendoci apache avrei dovuto configurare poi da solo il file .conf e non so se sono in grado)

    poi ho installato apache e infine mysql (utilizzando il pacchetto da te consigliato)
    ora in localhost apache funziona. Non ho ancora fatto prove per me determinanti (avevo alcuni problemi con dei cms per via della versione di php utilizzata). Mi chiedo anche se utilizzando skype avrò problemi sulla porta 80 e come risolvere questa cosa.

    Per quanto riguarda il file .conf mi sai dare un aiuto su come agire?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    forse e' meglio che dai prima un'occhiata a qualche guida per l'installazione di Apache/php/mysql oppure se devi solo fare sviluppo provare ad utilizzare un dei tanti pacchetti tutto incluso per esempio:

    XAMPP - http://www.apachefriends.org/it/xampp.html

    per quanto riguarda skype vai nelle opzioni -> collegamento e togli la spunta alla voce che dice di usare la porta 80 e 433.

    Una guida per l'installazione (occhio alle versioni dei vari componenti) la puoi trovare qui:

    http://www.phpnews.it/articoli/insta...-5-su-windows/


    Attento pure al php. Non devi usare la vergione CGI con l'installer .exe ma la versione MODULO per apache/IIS che va ovviamente impostata DOPO l'installazione di apache.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    Si conosco i vari pacchetti tutto in uno, ma a volte mi diletto in sql e mi trovo meglio con installazioni singole. Ma non è possibile modificare il .conf in seguito? E perché il .exe di php non va bene?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    Originariamente inviato da gabar-el
    Si conosco i vari pacchetti tutto in uno, ma a volte mi diletto in sql e mi trovo meglio con installazioni singole. Ma non è possibile modificare il .conf in seguito? E perché il .exe di php non va bene?
    Nessuno ti pone limiti ad usqre SQL su mysql. Basta aprire un client sul server e ci fai quello che ti pare. Non capisco cosa vuoi dire con il modificare il .conf di apache... lo modifichi come e quando ti pare, basta solo riavviare il server visto che questo file viene letto una sola volta allo start del servizio.

    php.exe e' un eseguibile CGI e funziona come programma a se stante. Per utilizzare php con apache serve installare (su apache) il modulo php che verra' inglobato dal server http apache e ne fara' parte inscindibile. Per caricare questo modulo si agisce sul file di configurazione httpd.conf

    that's all

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    capisco che per te sono cose banali, ma io non ci metto le mani spesso e alcune cose fatico a comprenderle. A volte si vuole solo sistemare alcune cose senza per forza doverle imparare nei dettagli o leggere infinite guide perché si deve solo utilizzarle per scopi secondari.
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    Originariamente inviato da gabar-el
    capisco che per te sono cose banali, ma io non ci metto le mani spesso e alcune cose fatico a comprenderle. A volte si vuole solo sistemare alcune cose senza per forza doverle imparare nei dettagli o leggere infinite guide perché si deve solo utilizzarle per scopi secondari.
    Allora l'ideale e' installare XAMPP.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    io ho appena provato a installarlo (in c: ), ma apache sembra non partire. Da localhost mi restituisce errore di pagina....

    stessa cosa per mysql e phpmyadmin
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    Originariamente inviato da gabar-el
    io ho appena provato a installarlo (in c: ), ma apache sembra non partire. Da localhost mi restituisce errore di pagina....

    stessa cosa per mysql e phpmyadmin
    premesso che se fai una nuova installazione della triade sarebbe opportuno disinstallare e ripulire il pc da residui precedenti, verifica che la porta 80 sia disponibile e non sia gia' occupata da qualcuno tipo skype o IIS

    Parlando poi di errori sarebbe bene documentare l'errore.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.