Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come ripeto una funzione PHP + JAVASCRIPT all'infinito

    Ho un problema al quale non riesco a trovare alcuna soluzione. Dopo ore passate su google e su html.it mi pare di aver capito che la soluzione sia ajax ma dato che mi spiace studiare un nuovo linguaggio di programmazione soltanto per questa piccola scocciatura ho preferito chiedere un vostro parere. Attualmente sto studiando PHP ma sono proprio alle prime armi quindi non stupitevi se la soluzione fosse semplice.

    Detto questo vi espongo il quesito:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    serverdate = new Date(<?php echo date('Y,n-1,j,G,i,s'); ?>);
    function data_del_server() {
    serverdate.setSeconds(serverdate.getSeconds()+1);
    currenttime = serverdate.getTime();
    setTimeout("data_del_server()", 1000);
    }
    /*]]>*/
    </script>
    Come vedete la variabile serverdate serve solo come start del processo mentre a me piacerebbe che fosse ricalcolata ogni secondo in modo da avere la data del server 'fresca' ogni istante.

    Come posso trovare una soluzione a questo problema?

    Questa volta mi sa che ho proprio bisogno di un grande aiuto...

    Grazie anticipatamente come sempre

    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Come ripeto una funzione PHP + JAVASCRIPT all'infinito

    Originariamente inviato da balestra_romani
    Come vedete la variabile serverdate serve solo come start del processo mentre a me piacerebbe che fosse ricalcolata ogni secondo in modo da avere la data del server 'fresca' ogni istante.
    Lascia perdere, se hai molti utenti inviare al server tutte le richieste occorrenti per aggiornare le visualizzazioni (tutte poi nello stesso decimo o centesimo di secondo ) mi pare un carico di lavoro inutile... al limite potresti farlo ad intervalli random piu' lunghi... ma solo se l'applicazione ha l'orologio come fattore critico

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Molti utenti?!?! Ma se sono la fidanzata, il fratello, 4 compagni di merenda e qualche curioso che mi conosce!!!

    Diciamo che ho notato che l'orologio funziona bene ma va in crisi quando scatta l'ora legale quindi se non mi conviene disturbare il server ogni secondo non mi dispiacerebbe disturbarlo almeno una volta ogni 1 minuto.

    Ovviamente lo sforzo é più didattico che professionale, io non sono un luminare come voi e non faccio questo come mestiere però mi sarebbe piaciuto risolvere quel fastidioso problema che ho durante il cambio dell'ora, per ora risolvibile soltanto ricaricando la pagina.

    Grazie infinite per il tuo intervento, sei stato molto istruttivo e gentile.

    Ciao
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.