Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: javascript in un ciclo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630

    javascript in un ciclo

    Carissimi,
    utilizzo questo script che mi permette di fare il submit di un form con campo nascosto senza tasto
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function submitform()
    {
        document.forms["myform"].submit();
    }
    </script>
    Solo che la parte di viene eseguito lo script è in un ciclo asp e quindi al momento dell'esecuzione asp ci possono essere + risultati con lo stesso form e quindi lo script javascript non funziona.
    codice:
    <FORM id="myform" action="index.asp method=post >
    <input type="hidden" name="id" size="10" value="<%=rs.Fields("id")%>">
    <%=rs.Fields("nome")%>
    </FORM>
    Potete aiutarmi?
    Grazie
    G.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    passa un valore alla funzione come argomento
    codice:
    function submitform(quale)
    {
        document.forms[quale].submit();
    }
    ...
    <FORM name="nomeCheCambiInBaseACicloASP" action="index.asp method=post >
    <input type="hidden" name="id" size="10" value="<%=rs.Fields("id")%>">
    <%=rs.Fields("nome")%>
    </FORM>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    ciao grazie per la tua risposta..

    come nome che cambia tramite asp, utilizzo l'id.

    Il primo in lista lo carica correttamente, dal secondo cliccandoci mi fa errore:

    documents.forms[...] è nullo o non è un oggetto.

    Grazie
    G.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da djjunior
    ciao grazie per la tua risposta..

    come nome che cambia tramite asp, utilizzo l'id.

    Il primo in lista lo carica correttamente, dal secondo cliccandoci mi fa errore:

    documents.forms[...] è nullo o non è un oggetto.

    Grazie
    G.
    Ma... come lo richiami il javascript? lo passi il parametro? dici di assegnare come nome l'ID ... purche' non sia numerico, mi auguro...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    l'id effettivamente è numerico, quindi devo creare un campo testo sul db che sia univoco per ogni utente? oppure posso farlo creare in automatico solo per la stampa dei risultati?
    Grazie
    G.

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non necessariamente... basta anteporre una lettera qualunque:

    <FORM name="X<%=rs.Fields("ID")%>" action="index.asp" method="post" >

    ')"><%=rs.Fields("nome")%>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    in caso ti sia sfuggito:
    documents.forms['tuoId'] e' sbagliato
    documents.forms['tuoName'] e' giusto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.