Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    111

    problema installazione xp

    Ho il pc acer aspire one con windows xp.

    Devo formattarlo ma non riesco in quanto il cd di windows xp non lo legge (il cd è originale e nuovo, funziona su altri pc), però se inserisco il cd di windows vista o linux parte l'installazione nomalmente.

    Come posso fare per installare xp?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    Ciao

    probabilmente il tuo hdd è sata, quindi senza il driver giusto non riuscirai mai ad installare xp. Devi cercare il giusto driver sul sito prodruttore della tua scheda madre, copiarlo su un dischetto o cd, e all'inizio dell'installazione di xp devi inserirlo nel lettore quando il programma ti chiede se vuoi installare software di terze parti...
    oppure devi "aprire" l'installazione di windows xp con nlite, inserire i driver nel cd e rimasterizzare la tua copia di xp con l'aggiunta...
    la prima soluzione è la più veloce e sicura, peró devi essere sicuro di trovare il giusto driver.

    Spero di esserti statio di aiuto.

    Ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    Grazie per le informazioni che mi hai dato, ma ho già provato così come tu mi hai indicato e non succede nulla

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    Guarda nel bios se puoi simulare la modalida ide, oppure se c'è una voce tipo "ide native"...
    Se puoi modificare questo parametro dovresti riuscire ugualmente ad installare xp...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    111
    potresti spiegarmi un pò meglio che non ho molta confidenza con il bios? grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    quando parte il pc nella prima schermata trovi "premere <canc> o <del> per accedere al setup". quando sei dentro vedrai una pagina tendente al blu... sei nel bios... attento a quello che tocchi perchè potresti fare un poù di casini... niente paura, i casini sono risolvibili, peró devi ricordarti come erano le impostazioni d'origine.
    Una volta nel bios cerca le impostazioni per gli hdd e li cerca, se possibile, di modificare l'impostazione che ti dicevo prima...
    Prima di cambiare qualcosa nel bios accertati di aver scritto o memorizzato l'impostazione di default prima di cambiarla, cosi in caso di fortuna avversa puoi ripristinare le cose. In ogni caso normalmente sempre dentro il bios dovrebbe esserci una funzione di "reset" per ritornare alle impostazioni di fabbrica... E se questa funzione non c'è, nel manuale della scheda madre è spiegato come fare un "reset" fisicamente sui jumper della scheda.
    Comunque cambiando l'impostazione per gli hdd e solo quella non dovresti avere nessun tipo di problema...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.