ciao ,
allora in parte ho risolto ...
utilizzando questa funzione (nella pagina prodotta):
Codice PHP:
$client = substr($client , 0 , 4);
$num = $_GET['n'];
$pro = $_GET['prov'];
$nome_file = $num."_".$provincia.".html";
$file = "/percorso/".$nome_file;
$url = "http://URL della pagina con tutti i parametri in get";
$prendoPagina = file_get_contents($url);
echo $url."
";
//qui nasce il secondo problema
$fp = fopen($file,"w");
var_dump($fp);
//$fpw = file_put_contents($file,$prendoPagina);
//var_dump($fpw);
$fp = fwrite ($fp , $prendoPagina);
var_dump($fw);
fclose($fp);
Questo mi crea la pagina prodotta finita...(anche se non so bene come includere il css che ha un link esterno)
Il problema sta nella creazione del file.
consideriamo che ho 2 server con 2 siti on-line...
per motivi gestionali la parte che viene gestita in locale si trova nel server 'a' , mentre il web risiede nel server 'b'.
io dovrei far in modo di scrivere la pagina risultato nel server 'b', tramite una scrittura, il problema nasce solo perchè io sono sul server 'a'.
ovviamente vorrei evitare (se possibile) di scrivere il file in 'a' per poi trasferirlo via ftp in 'b' per poi cancellare il file in 'a'.
Tutto ciò per il fatto che poi dovrò trasformare il mio html in un bel pdf consultabile!
spero di essere stato chiare e poco confusionario 
ciao!