Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356

    Battaglia navale - consiglio su realizzazione

    Ciao a tutti, voglio realizzare una battaglia navale su web per giocare contro il computer.

    Avevo pensato a due modi per realizzarla:

    1) tutta completamente in javascript gestendo lato client sia i risultati delle mie mosse che le mosse del pc

    PRO: nessun lavoro da parte del server
    CONTRO: andando a modificare i javascript si potrebbe venire a conoscenza del posizionamento delle navi e altre cose...falsando il gioco

    2) utilizzando Ajax per mandare al server le mie mosse e ricevere poi le sue

    PRO: non c'è modo (almeno non facilmente ) di conoscere come viene gestito il gioco
    CONTRO: maggior lavoro da parte del server ogni volta che viene effettuato un colpo.

    Voi che consigliate? si accettano pareri, consigli e suggerimenti!!

    grazie a tutti!!
    Jekkil

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    una via di mezzo potrebbe essere l'approccio 1 usando variabili in scope annidati, però non ti assicuro che in assoluto non possano essere lette con qualche tool

    es. con firebug nel pannello DOM riesco a vedere solo la variabile globale 'pubblica' ma non quella nascosta

    <script type="text/javascript">
    // <![CDATA[
    var visibile = '1';


    (function() {
    var nascosta = '1';
    });
    // ]]>
    </script>


    immagina che la variabile nascosta contenga la codifica dello schema scelto dal computer...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    ciao fcaldera, grazie per la risposta!

    Due domande a tal proposito:

    1) come si fa a definire una variabile pubblica e una nascosta?
    2) facendo click col destro sulla pagina e visualizzando il sorgente non vedo cmq tutto il codice javascript? e quindi di conseguenza so come si chiamano le variabili che uso e aggiungendo del codice javascript alla pagina posso conoscerne il contenuto...
    Jekkil

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.