Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: php standalone

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    22

    php standalone

    ciao a tutti.
    mi stavo informando su come far lavorare php in modalità standalone, ovvero indipendente con un compilatore che mi trasforma i .php in .exe.
    fin qui nessun problema, mettiamo caso faccia uno script che mi deve far stampara a schermo una certa scritta, o che deve aprire dei file di testo o addirittura interagire con un database MySQL nessun problema.Il problema nasce dal fatto che le applicazioni sono tutte a linea di comando (perciò su prompt di DOS).
    Diventa impossibile perciò inserire html per far si che appaiano caselle di testo o parti grafiche.
    perciò mi stavo chiedendo due cose.

    1) se è possibile interagire tra pagine html e questi diciamo "file compilati-autointerpretati".
    in modo che la mia interfaccia non è altro che la mia pagina web.
    2)Creare una vera e propria interfaccia (con api di windows o altro) in qualche modo.


    Questa cosa nasce dall'esigenza di voler utilizzare applicazioni in php senza per forza aver installato un server in locale.

    grazie a tutti

  2. #2

    Re: php standalone

    Originariamente inviato da Nos9110
    ciao a tutti.
    mi stavo informando su come far lavorare php in modalità standalone, ovvero indipendente con un compilatore che mi trasforma i .php in .exe.
    fin qui nessun problema, mettiamo caso faccia uno script che mi deve far stampara a schermo una certa scritta, o che deve aprire dei file di testo o addirittura interagire con un database MySQL nessun problema.Il problema nasce dal fatto che le applicazioni sono tutte a linea di comando (perciò su prompt di DOS).
    Diventa impossibile perciò inserire html per far si che appaiano caselle di testo o parti grafiche.
    perciò mi stavo chiedendo due cose.

    1) se è possibile interagire tra pagine html e questi diciamo "file compilati-autointerpretati".
    in modo che la mia interfaccia non è altro che la mia pagina web.
    2)Creare una vera e propria interfaccia (con api di windows o altro) in qualche modo.


    Questa cosa nasce dall'esigenza di voler utilizzare applicazioni in php senza per forza aver installato un server in locale.

    grazie a tutti



    non ho capito.. tu vuoi usare php per fare un programma desktop usando html ?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    22

    Re: Re: php standalone

    Originariamente inviato da Santino83_02


    non ho capito.. tu vuoi usare php per fare un programma desktop usando html ?
    pensavo di essere stato chiaro comunque,
    il secondo punto era se esisteva un modo (che tra l'altro ho trovato ma niente guide in italiano)
    per usare php standalone con interfaccia grafica, perciò viene creato un vero e proprio exe indipendente.
    Il primo punto invece, era sapere se posso usare pagine html e farle interagire con le pagine php autointerpretate; praticamente invece di usare html e php (con installazione di easyphp o comunque di un server apache) di usare come interfaccia le pagine html e come lato server e come gestione script i php che saranno però .exe, in modo da non dover installare un web server in locale e arrangiarsi mantenendo come linguaggio il php.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

    Re: Re: Re: php standalone

    Originariamente inviato da Nos9110
    pensavo di essere stato chiaro comunque,
    il secondo punto era se esisteva un modo (che tra l'altro ho trovato ma niente guide in italiano)
    per usare php standalone con interfaccia grafica, perciò viene creato un vero e proprio exe indipendente.
    Il primo punto invece, era sapere se posso usare pagine html e farle interagire con le pagine php autointerpretate; praticamente invece di usare html e php (con installazione di easyphp o comunque di un server apache) di usare come interfaccia le pagine html e come lato server e come gestione script i php che saranno però .exe, in modo da non dover installare un web server in locale e arrangiarsi mantenendo come linguaggio il php.
    e come direbbe il saggio filippo.toso
    Studia il php dalle basi e ti dai una risposta

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    22

    Re: Re: Re: Re: php standalone

    Originariamente inviato da *pragma
    e come direbbe il saggio filippo.toso
    Studia il php dalle basi e ti dai una risposta
    E come direbbe una persona normale, questi messaggi inutili li puoi anche risparmiare.
    Sono 5 anni che programmo in php e ho scoperto soltanto ora la possibilità di usarlo standalone, perciò rigiro il punto 1' del mio messaggio precendete a te.

  6. #6
    mah allora, sapevo che php può essere usato da riga di comando (e l'ho anche usato a riguardo)... ma fare programmi desktop con grafica usando api windows... boh mai sentita sta cosa

    solo che la domanda è: perchè violentare un linguaggio nato per fare una cosa facendogli fare altro?

    cambia linguaggio
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Ho capito comunque, sì è possibile, se cerchi su http://www.apple.com/downloads/ c'è un software che lo fa per OSX, per windows e altri non ne ho idea

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da n0t
    Provato PHP-GTK?
    si ma a quanto pare devo necessariamente installarle (corregimi se sbaglio),
    per usare programmi che le utilizzino.

    Originariamente inviato da Santino83_02 mah allora, sapevo che php può essere usato da riga di comando (e l'ho anche usato a riguardo)... ma fare programmi desktop con grafica usando api windows... boh mai sentita sta cosa

    solo che la domanda è: perchè violentare un linguaggio nato per fare una cosa facendogli fare altro?

    cambia linguaggio
    ora vedrò con le gtk, comunque questa domanda che mi fai, potresti farla a chi ha voluto portare php fuori dal web... O mi sbaglio?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Nos9110
    si ma a quanto pare devo necessariamente installarle (corregimi se sbaglio),
    per usare programmi che le utilizzino.

    ora vedrò con le gtk, comunque questa domanda che mi fai, potresti farla a chi ha voluto portare php fuori dal web... O mi sbaglio?
    mi autoquoto per informarvi che ho trovato la soluzione, usare un compilatore che si chiama PriadoBlender.
    Praticamente fai il tuo script php con le gtk/gtk-2 e invece di dover farlo interpretare dal tuo interprete (scusate il gioco di parole), PriadoBlender ti da direttamente l'.exe standalone al 100%.

  10. #10
    l'ideale sarebbe trovare un programmino che automaticamente ti realizzi un eseguibile che abbia al suo interno "SERVER WEB con modulo PHP", e motore grafico per renderizzare l'HTML.
    Una sorta di server-web + php + browser in un solo EXE.

    Questi pazzi l'hanno realizzato per un BOT di un gioco per facebook:

    http://www.farmvillebot.net/

    Pare l'abbiano fatto in DELPHI...
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.