Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    36

    grossa migrazione, cosa fare?

    ciao ragazzi, mi trovo davanti ad un problema, il portale web gestito dall'azienda per cui lavoro è gestito attualmente da un CMS privato a pagamento chiamato WEBHAT non so se lo conosciate. Ci stiamo trovando male con questo prodotto, il sito è di molte pagine (circa 3000) e la navigazione è mooolto lenta, ho sentito l'assistenza e in parole povere mi hanno detto che è un problema loro che con portali di molti pagine il sito rallenta (si vede proprio che il server lavoro un sacco per nulla). Adesso dato che non vogliamo più dipendere da questi tizi ed avere qualcosa di nostro abbiamo pensato a migrarlo completamente usando qualche altro CMS. La struttura del sito è molto ripetitiva del tipo:

    Categoria:Regione
    sotto-categoria: città
    sottocategoria: servizi della città
    ecc ecc

    insomma è una struttura molto ripetitiva, sarebbe bello ci fosse un cms che una volta fatta la struttura di una regione potessi copiarla e modificare i nomi delle pagine! Per cercare di velocizzare anche un po' il lavoro.. Oltre a questa possibilità mi servirebbe anche un CMS che gestisca bene un numero alto di nodi(pagine), dato che sono circa 3000 in espansione.. Cosa mi consigliate per queste esigenze? grazie mille a tutti

  2. #2
    quello che ti serve è un cms che gestisca template personalizzabili..

    io ti consiglio MODx.. Funziona egregiamente sotto questo punto di vista.. l'unica cosa che potrebbe darti noia è una limitazione della versione attuale.. cioè che dopo circa 5000 pagine potrebbe dare problemi.. questo perchè ha un meccanismo di caching basato su un solo file.. arrivato ad un certo punto tale file è troppo grande per risultare efficente.. per ovviare a ciò basta disabilitare la cache sulle pagine.. altrimenti usa la versione revolution 2.0 che non soffre di questo difetto (però non è ancora in versione stabile)
    Ubuntu rulez!! :P

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    purtroppo ho bisogno di qualcosa di già buono e appurato, fare questa migrazione è un lavoro che richiederà molto tempo e lavoro, non possiamo permetterci di dover rifare una terza volta tutto.. Sto anche meditando di realizzarlo a mano con molti include php.. Sono molto incerto..

  4. #4
    Ti consiglio allora di utilizzare drupal che, anche se di default include un sacco di roba, può essere reso leggero e snello disabilitando le funzionalità inutile senza però compromettere i tanti vantaggi che porta dietro!

    Se volete testare il software, oltre all'ultima release della serie 6 vi consiglio di testare anche quella in fase di sviluppo perché MOLTO più veloce e performante! Per maggiori dettagli sull'ultima release di drupal 7 qua
    http://drupal.org/node/156281
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    La soluzione migliore è realizzare uno script che vada a interfacciarsi con il database di Webhat e migri i dati sul database di una installazione 'vanilla' di Drupal, oppure li aggiunga tramite XML-RPC o SOAP.

    In realtà per chi mastica qualcosina di programmazione è un gioco da ragazzi. Potresti pensare di assumere per una prestazione occasionale uno studente universitario e uno dei professionisti che frequentano HTML.it.

  6. #6
    Originariamente inviato da zedr
    In realtà per chi mastica qualcosina di programmazione è un gioco da ragazzi. Potresti pensare di assumere per una prestazione occasionale uno studente universitario e uno dei professionisti che frequentano HTML.it.
    si, infatti, drupal è abbastanza diffuso e ben documentato e, anche se webhat non lo è (o per lo meno non lo è molto) sarà abbastanza facile trasferire i dati da una piattaforma all'altra anche se, comunque, è un'operazione che andrà effettuata una volta realizzato il sito (drupal è abbastanza "componibile": ti puoi costruire i tipi di pagina con le informazioni personalizzate manualmente con estrema semplicità, quindi bisogna vedere che tipologia di contenuti avete per trasferirli poi in queste strutture e lo si può fare soltanto quando il sito di destinazione verrà completato o comunque quasi completato )

    per le offerte di lavoro c'è un'apposita sezione sul forum, se guardi in fondo alla lista la trovi ... postare non costa nulla
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    Originariamente inviato da zedr
    La soluzione migliore è realizzare uno script che vada a interfacciarsi con il database di Webhat e migri i dati sul database di una installazione 'vanilla' di Drupal, oppure li aggiunga tramite XML-RPC o SOAP.

    In realtà per chi mastica qualcosina di programmazione è un gioco da ragazzi. Potresti pensare di assumere per una prestazione occasionale uno studente universitario e uno dei professionisti che frequentano HTML.it.
    beh se mi date uno spunto ce la posso fare pure io credo! il sito in webhat l'ho fatto quasi solo io strutturalmente e con php e mysql me la cavo (io sono proprio uno studente universitario che studia informatica come dicevi tu!) . Ma conoscete webhat voi??
    Se sapete darmi qualche spunto vi sarei davvero grato! grazie mille

  8. #8
    Lo spunto te l'ho già dato. Se sei uno studente d'informatica non dovresti avere problemi.

    Comunque:

    - studiati la struttura del database e individua i dati che vuoi migrare
    - crea un mapping tra gli oggetti (utenti, content-type, etc) di Webhat e Drupal
    - implementa, nel tuo linguaggio preferito, la libreria di funzioni necessaria per estrarre queste informazioni da Webhat e crei il contenuto relativo su Drupal
    - scrivi gli script per automatizzare il tutto

    Il mio consiglio è quello di fare un rapido proof-of-concept con i content-type principali usando un'installazione 'vanilla' di Drupal, testarlo e partire da lì.

    In bocca al lupo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    Originariamente inviato da zedr
    Lo spunto te l'ho già dato. Se sei uno studente d'informatica non dovresti avere problemi.

    Comunque:

    - studiati la struttura del database e individua i dati che vuoi migrare
    - crea un mapping tra gli oggetti (utenti, content-type, etc) di Webhat e Drupal
    - implementa, nel tuo linguaggio preferito, la libreria di funzioni necessaria per estrarre queste informazioni da Webhat e crei il contenuto relativo su Drupal
    - scrivi gli script per automatizzare il tutto

    Il mio consiglio è quello di fare un rapido proof-of-concept con i content-type principali usando un'installazione 'vanilla' di Drupal, testarlo e partire da lì.

    In bocca al lupo
    intato grazie mille per l'aiuto, inizio a studiarmi un po' i db e vedo come fare.
    Una domanda però, vanilla sarebbe una "distribuzione" di Drupal?

  10. #10
    vanilla = "liscia"

    esistono release di drupal contenenti moduli o altro ... che potrebbero non essere testate a pieno o potrebbero contenere modifiche particolati

    il mio consiglio, però, è che prima di studiarti i database impari un pò ad usare drupal ed i moduli cck altrimenti ti troverai a fare un lavoro immenso e poco utile :\
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.