Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Un boot all'inizio che funzioni veramente!

    Salve per cortesia mi potreste dire se c'è un programma che mi faccia funzionare bene il boot quando premo f12 all'avvio del pc?Cioè volevo che il boot mi riconoscesse un masterizzatore esterno per far partire un programma per il ripristino di un'immagine di backup del pc se nò a che cavolo servono i programmi di copia se poi non li puoi usare?Di compiuter ne hò usati parecchi e tutti con lo stesso problema tranne l'ultimo compaq con windows 7 guardacaso che all'inizio appunto hanno messo un programma della casa madre dell'hp penso che risolve il problema e mi funziona tutto.Volevo sapere se esiste un pogramma come quello che hanno installato loro da mettere sui compiuter che funzioni insieme al bios originale della scheda hò letto in internet di "boot manager" un programmino free ma non mi sembra che sia la stessa cosa.Cosa posso fare?C'è qualcosa se sapete?Grazie scrivetemi pure anche dopo varie risposte vorrei finalmente risolvere questo problema e come mè penso anche molti altri.

    Saluti!.............

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Beh anche senza programma speciale basta entrare nel bios e modificare la sequenza, oppure la imposti una volte per tutte con primo boot da cdrom e secondo da hd.
    Se metti il cdrom parte da li altrimenti parte da hd, e tutto da solo senza neanche F12.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    No! Hò povato sugli ultimi compiuter anche con vista e anche se imposto il valore sul masterizzatore parte sempre il masterizzatore del portatile primario e non quello esterno e poi visualizza anche l'opzione dell'avvio da pen disck ma se selezionata non funziona e parte l'hard disk sono entrato nel bios e non si possono cambiare i parametri sono fissati indelebilmante se il dvd mast. non và o metti un'atro esterno o una panna è ipostato che parta sempre l'hard disk.Cosa faccio?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Perchè vuoi far partire un masterizzatore esterno ?
    Se è per i programmi di ripristino è sufficiente il masterizzatore interno in cui inserire il rescue cd creato dal programma di backup .

    PS
    Che programma usi ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Comunque sia tutto dipende dal bios, non dai bootloader, se il bios non supporta l'avvio da una periferica esterna non c'è bootloader che lo possa fare.

  6. #6
    Il masterizzatore mio interno è rotto pultroppo è per quello che mi serve il riconoscimento di quello esterno ma molti altri hò visto che sono come mè che hanno lo stesso problema forse perchè dopo tre anni il mastizzatore su un portatile si guasta ma non solo questo ci sono anche quelle macchine con l'xp che hanno solo un mastrizzatore cd invece che un mast.dvd per cui se ci attacco uno esterno il boot non lo riconosce.Se il vostro pc è perfetto (certi compiuter funzionano)per cortesia non scrivetemi ma questo problema esiste non me lo stò inventando io.

    Saluti a tutti!

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se imposti il bios per avvio da cdrom è chiaro che ti fa il boot dal cdrom locale , se vuoi il boot da periferica esterna usb devi impostare il boot da periferica usb , che può essere indifferentemente cdrom , pennina o hdusb .

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    In alternativa prendi un programma tipo acronis che ti crea la partizione di ripristino direttamente sull'hd da richiamare al boot del bios (tipo portatile).
    Chiaramente non ti mette al riparo da rotture del disco a meno che tu non abbia più di un disco.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Non è proprio verissima l'ultima affermazione anche perchè c'è il prog."boot manager" che fà partire il boot anche da pen disk anche a compiuter che non potrebbero ma hò letto che ha un sacco di problemi quel programma e non si disinstalla più ed è in inglese ed in più non mi piace proprio.Voi magari che potete navigare in internet meglio di mè perchè avete una linea telefonica più potente potete per caso fare una ricerca se trovate un programma anche pagamento che faccia al caso mio?............

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da massimo77mr
    Non è proprio verissima l'ultima affermazione anche perchè c'è il prog."boot manager" che fà partire il boot anche da pen disk anche a compiuter che non potrebbero ma hò letto che ha un sacco di problemi quel programma e non si disinstalla più ed è in inglese ed in più non mi piace proprio.Voi magari che potete navigare in internet meglio di mè perchè avete una linea telefonica più potente potete per caso fare una ricerca se trovate un programma anche pagamento che faccia al caso mio?............

    Hai le idee molto confuse in proposito , il bootmanager serve ad avviare più SO installati in mooltiboot su periferiche anche di natura diversa dall' hd locale.
    Fa ne più ne meno di quel che fanno tutti i bootmanager, è installabile su quaqlunque tipo di periferica anche usb.
    Non può sostuire il bios , il pc si avvia da bios senza possibili alternative , di conseguenza se il bios non è in grado di effettuare il boot da usb , non c'è bootmanager che tenga.

    il bootloader per l' avvio ed il manager dove vi sono + SO in multiboot sono sempre presenti in tutti i SO, non esiste SO avviabile senza , sono, la prima cosa che il bios va a cercare partendo dal Mbr dell' unità d' avvio per poter eseguire il bootstrap .

    Verissimo che non li puoi togliere , difatti togliendoli il bios non trova più gli indirizzi per l' avvio del o dei SO e chiaramente la macchina non riparte , ti restituisce errore SO inesistente

    E non è tutto . Su macchine con + SO in multiboot e bootmanager presente obligatorio di conseguenza per poter selezionare il SO con il quale avviare la macchina , sia loader che manager dipendono direttamente dal SO con il quale lo si crea.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.