Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ctrl+[, Ctrl+]

  1. #1

    Ctrl+[, Ctrl+]

    Ciao a tutti,
    stavo consultando la guida di inkscape o.47 per imparare le scorciatoie da tastiera, in modo da poter manipolare al meglio del testo. Mi sono imbattuta in questa scorciatoia che però non capisco: Ctrl+[, Ctrl+]. Ho provato a premere diverse combinazioni ma l'effetto che dovrei ottenere, la rotazione di singole lettere, non avviene. Voi sapete dirmi a cosa può corrispondere Ctrl+[, Ctrl+]? O, per chi conosce Inkscape, come fare per ottenere la rotazione?

    Grazie!

  2. #2
    se ci linki la parte della guida dove lo spiega, sarebbe meglio, sensa costringerci a vedere pagine e pagine....

  3. #3
    Non credevo di dover costringere nessuno dato che ho riportato testualmente il comando che non comprendo. La guida è al seguente indirizzo
    http://inkscape.org/doc/keys047.html.
    Nello specifico troverete la parte da me riportata in fondo pagina, all'ultimo paragrafo denominato "rotate" che qui riporto integralmente
    Rotate Ctrl+[, Ctrl+] rotate character(s) by 90 degrees
    Alt+[, Alt+] rotate character(s) by 1 pixel
    These commands rotate the next character (without selection) or all characters in the selection (with selection). Rotation only works in regular text (not flowed text). The actual angle for pixel rotation depends on zoom level. Zoom in for finer movement.

  4. #4
    Dunque,
    modificando il layout della tastiera da Italiano a Inglese riesco ad ottenere l'effetto voluto premendo CTRL e il tasto che contiene i seguenti caratteri: *+] (solitamente si trova alla sinistra del tasto INVIO)
    Non mi è chiaro però la dicitura che ho riportato ovvero Ctrl+[, Ctrl+]. In particolare mi chiedo se si tratti di una convenzione o ha a che fare con una tabella di codici standard.

  5. #5
    Originariamente inviato da adalberta
    [...]
    Non mi è chiaro però la dicitura che ho riportato ovvero Ctrl+[, Ctrl+]. In particolare mi chiedo se si tratti di una convenzione o ha a che fare con una tabella di codici standard.
    Direi che è un equivoco "grafico".
    (Il che dovrebbe dimostrare che la grafica non è solo "spippolare coi font e le immagini"... vabe'...)

    Se li scrivi così:
    Ctrl + [
    e
    Ctrl + ]

    è abbastanza chiaro come uno ruoti il testo in senso orario e l'altro in senso antiorario.
    (PenZo)...

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Alfabreeze,

    non capisco cosa intendi quando dici
    (Il che dovrebbe dimostrare che la grafica non è solo "spippolare coi font e le immagini"... vabe'...)
    Aggiungo però che ogni sito web, che parli di grafica o di budini, deve rendere intellegibile ciò che riporta. Nello scrivere i contenuti si raggiunge tale obiettivo anche attraverso la punteggiatura e gli spazi, in questo caso per evitare che le configurazioni di lettere/simboli possano essere lette in raggruppamenti diversi da quelli intesi.
    Ovviamente ho alla fine provato il "ctrl + [" e il "ctrl + ]", ma un problema fondamentale, che riguarda il 90% delle altre hotkeys, è relativo al layout di tastiera.
    Questo lo scrivo a beneficio di quanti usano Inkscape, un programma ottimo che ha la possibilità di essere tradotto in diverse lingue, ma a cui non corrisponde il passaggio da una tastiera ad un altra delle scorciatoie da tastiera.

  7. #7
    Originariamente inviato da adalberta
    [...]
    Aggiungo però che ogni sito web, che parli di grafica o di budini, deve rendere intellegibile ciò che riporta. Nello scrivere i contenuti si raggiunge tale obiettivo anche attraverso la punteggiatura e gli spazi, in questo caso per evitare che le configurazioni di lettere/simboli possano essere lette in raggruppamenti diversi da quelli intesi.
    È esattamente quello che intendevo ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.