Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46

    [ACCESS 2003] Come calcolare il codice fiscale (?)

    Ciao a tutti, il mio problema è questo:
    ho una lista di posizioni anagrafiche che posso ottimizzare in una tabella.
    I dati contenuti sono (soprattutto) Nome; Cognome; Data di nascita; Luogo di nascita; ed altri.
    Quello che mi serve è una funzione (sono poco pratico) che riesca a calcolarmi il codice fiscale in automatico partendo da quei dati e magari che scrivesse il risultato sulla tabella stessa.
    Spero di essermi spiegato.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Spostato nel forum Database.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    P.S.: o meglio, forse chiedere l'algoritmo del calcolo del codice fiscale è troppo...
    in realtà il mio bisogno è legato al fatto che io dispongo di ulteriori dati che potrbbero essere uniti alla precedente tabella di cui parlavo.
    Il problema è che l'unico dato che potrebbero avere in comune è appunto il codice fiscale.

    Così mi trovo due tabelle, con dati che vorrei poter valutare insieme:
    - una con dati anagrafici ma senza il codice fiscale
    - l'altra dove come discriminante esiste solo il codice fiscale

    Come fare a mettere in relazione le due?

  4. #4
    per calcolare il codice fiscale guarda qua
    l'unico problema è trovare l'elenco di tutti i comuni d'italia con il relativo codice

    altrimenti non vedo soluzioni pratiche, magari inserire un campo id, ma... valuta te la fattibilità se son più di 50 dati è improponibile compilare manualmente gli id dei soggetti gia inseriti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Ciao e grazie,
    il mio problema, secondo il mio punto di vista ha due possibili soluzioni:

    1) posso utilizzare una query per estrarre i dati anagrafici du una tabella, con quelli calcolarmi il codice fiscale relativo ad ogni singola anagrafica. Per far questo ho bisogno di un algoritmo di calcolo del codice fiscale, che non è roba da matti ma, sicuramente, non è di facile reperimento.

    2) dalla tabella dove ho gli altri dati questi sono resi univoci dal codice fiscale. In questo caso per poterli confrontare con la tabella "anagrafica" solo avendo una macro che dato il codice fiscale riuscisse a confrontare lo stesso con es: la data di nascita, il codice del paese di nascita, le tre lettere del nome e quelle del cognome.

    Quindi, riepilogando, ho trovo una macro che mi permette di calcolarmi il codice fiscale (in automatico, chiaro) nella prima tabella (anagrafica) e a quel punto ho il dato comune.

    Oppure trovo una macro che dal codice fiscale della seconda tabella (dati) riesche ad estrapolare i dati certi di cui è composto il codice ossia le tre lettere del nome, quelle del cognome, ecc..(come detto sopra) e mi confronti con una query l'altra tabella al fine di trovare una corrispondenza.

    ehh... difficile vero? Il problema è che ci vuole uno bravo che sappia fare quello che ho detto, o abbia un'altra soluzione.

    Ciao

  6. #6
    il difficile non è la macro/programma, quello è una stupidata
    il problema è avere il file con la lista di tutti i comuni d'Italia con relativo codice, e tenerlo aggiornato...Le Poste Italiane lo vende a caro prezzo (e quel "caro" non è un modo di dire)

    e il problema è che questo bel db di comuni ti serve sia in un caso che nell'altro, a questo punto ti converrebbe davvero aggiungere un campo id

    il programma se vuoi lo ho (sn programmatore asp quindi l'ho scritto in asp) ma il db comuni è vecchio e non so quanto ti possa servire

    prova a vedere http://www.it-lang-vb.net/archivio.a...0DESC&info=yes

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Allora, tu sei quello "bravo"!
    Dovrei cercare perchè questo problema è un po che mi affligge, ma sono sicuro che circa 2 anni fà ho scaricato l'elenco dei codici catastali e mi sembra proprio dal sito delle poste. adesso guardo.

    Comunque non credo che avere codici catastali vecchi crei problemi (perlomeno troppi).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    non esiste più...
    però ho risolto vedi tu

    http://www.mediafire.com/?fmyjlmnycl4

    http://www.mediafire.com/?oo5jof1injn

    http://www.mediafire.com/?5mmtjmuj2z3

    http://www.mediafire.com/?ztlzjfmmkzm

    http://www.mediafire.com/?tijmqyi51ed

    c'è un po da smanettare però... i dati sono tutti aggiornati al 2010 quelli italiani e al 2009 quelli esteri, hanno bisogno di una scrematina.
    Ci sono anche le istruzioni.
    Se dovevi spendere un sacco di soldi, io te li regalo per un piccolo programmino

    Fammi sapere se ti sono utili.
    ciao

  9. #9
    comunque attento: il CF che ti calcoli tu NON è detto che sia quello giusto...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Conosco i casi che dici ma sinceramente questi dati verrebero comunque ricontrollati.
    Mi serve solo per porre in relazione due tabelle, se ci sono delle incongruenze sarebbero riscontrabili.
    Grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.