Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    contatore di click (visibile a tutti)

    ciao a tutti. premetto che di php non so praticamente niente

    la mia richiesta è molto semplice, uno script che visualizzi una cosa di questo tipo:

    link (questo link è stato cliccato x volte)

    senza controllo ip, non importa che si possa cliccare 462374918 volte
    e possibilmente senza l'uso di database.

    ho provato a fare qualcosa ma non ho concluso assolutamente niente qualcuno sa cosa potrebbe fare al caso mio?

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Puoi anche non usare un database, ma da qualche parte dovrai ben memorizzare tale numero di click.
    Potresti usare un comune file, ma in ogni caso ti serve uno script che gestisca scrittura/lettura di tale valore (sul server).
    Inoltre ti serve che la pagina dove si trova il link, quando questo viene cliccato, attivi lo script sul server perchè aumenti il valore.
    In sintesi ti serve una combinazione di scripting lato client e lato server.
    Come te la cavi?
    Se dici che non conosci php puoi farlo in asp, java, perl etc?
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  3. #3
    Certamente l'uso di database ti semplificherebbe le cose in modo esponenziale perchè ti basterebbe caricare il valore cambiarlo e risalvarlo..

    tipo io ho creato qst script per fare quello che dici tu con database..


    Codice PHP:
    $dbi = new DB;
    $queryi "SELECT visite FROM articoli WHERE id = '".$row[id]."'";
    $result$dbi->query($queryi);
    $row mysql_fetch_rows($resulti);
    $incr $row[visite];
    $incr++;
    $queryi "UPDATE articoli SET visite = '".$incr."' WHERE id = '".$row[id]."'";
    $dbi->query($queryi);
    unset(
    $dbi); 
    Se non vuoi usare un db puoi farlo semplicemente su un .TXT e invece che richiamare il DB estrai la riga dal foglio e la "trasformi" in stringa per poi risalvare il .TXT

    E' la stessa cosa che farlo con il database solo che devi usare funzioni (o classe se programmi ad oggetti) diverse.

    Cerca "PHP estrarre riga da file di testo" su google e troverai la soluzione. Ti basterà inserire
    un riga nel codice che aumenti di 1 il valore tutto qui.
    Semplice, intuitivo, veloce e Gratuito!

    Trovare Affiliazioni in base alle tue esigenze?

    infoAffiliazioni.it - Provalo Ora!

  4. #4
    Originariamente inviato da softhare
    Potresti usare un comune file, ma in ogni caso ti serve uno script che gestisca scrittura/lettura di tale valore (sul server).

    Come te la cavi?
    Se dici che non conosci php puoi farlo in asp, java, perl etc?
    esattamente, io pensavo di utilizzare un file di testo txt... per un'applicazione così semplice avrei pensato fosse + immediato e veloce che con mysql etc, ma se dite che è meglio per me va a bene ma non ho idea di come fare!
    dei linguaggi che hai citato non ne conosco nemmeno uno, questa è la prima volta che ho a che fare col php e con pagine dinamiche. Di linguaggi per pagine web etc. conosco solo il buon vecchio statico html (e nemmeno troppo bene), per questo speravo in qualche persona paziente che mi delucidasse un po'

    Originariamente inviato da Piter87
    Certamente l'uso di database ti semplificherebbe le cose in modo esponenziale perchè ti basterebbe caricare il valore cambiarlo e risalvarlo..
    avrei detto il contrario

    Originariamente inviato da Piter87
    tipo io ho creato qst script per fare quello che dici tu con database..


    Codice PHP:
    $dbi = new DB;
    $queryi "SELECT visite FROM articoli WHERE id = '".$row[id]."'";
    $result$dbi->query($queryi);
    $row mysql_fetch_rows($resulti);
    $incr $row[visite];
    $incr++;
    $queryi "UPDATE articoli SET visite = '".$incr."' WHERE id = '".$row[id]."'";
    $dbi->query($queryi);
    unset(
    $dbi); 
    quindi in pratica dovrei creare nella mia pagina html un link ad una php con questo codice che da quel poco che ho capito aumenta il valore delle visite quando visitata(?) e poi reindirizzare alla pagina html? come? e come faccio a visualizzare nella suddetta pagina il numerino delle visite? o lo posso visualizzare solo in questo file php?
    e per far accedere il php al database devo impostare qualcosa di particolare?

    scusate l'ignoranza ragazzi ma questo non è propriamente il mio campo

  5. #5
    Quindi deduco che il tuo sito non è scritto con php..


    A questo punto non credo sia una grande idea usarlo solo per fare quello.. è come usare un trattore per arare un'aiuola.. reso l'idea?


    Forse doresti provare con javascript.. così non devi stravolgere il sito per mettere solo un contatore di visite.. ma aimè non è il mio pane..


    prova ad aprire un 3d in javascript e vedi che ti dicono..


    Io ti consiglierei il mio metodo se il sito fosse giàsviluppato in PHP perchè è semplice e veloce..

    Se devi installare MySQL, php, un server locale, configurarli e poi fare la pagina in php per mettere un contatore mi sembra un'assurdità..
    Semplice, intuitivo, veloce e Gratuito!

    Trovare Affiliazioni in base alle tue esigenze?

    infoAffiliazioni.it - Provalo Ora!

  6. #6
    Originariamente inviato da Piter87
    Quindi deduco che il tuo sito non è scritto con php..


    A questo punto non credo sia una grande idea usarlo solo per fare quello.. è come usare un trattore per arare un'aiuola.. reso l'idea?


    Forse doresti provare con javascript.. così non devi stravolgere il sito per mettere solo un contatore di visite.. ma aimè non è il mio pane..


    prova ad aprire un 3d in javascript e vedi che ti dicono..


    Io ti consiglierei il mio metodo se il sito fosse giàsviluppato in PHP perchè è semplice e veloce..

    Se devi installare MySQL, php, un server locale, configurarli e poi fare la pagina in php per mettere un contatore mi sembra un'assurdità..
    eheh si hai reso benissimo l'idea! il sito in se è html con qualke script java appunto! l'unica cosa in php è il forum ma non l'ho programmato io è il bb3, quindi il mysql c'è già per quello (anche se al momento non è nemmeno accessibile).

    dal momento che si tratta di un sito di musica volevo inserire nella pagina di ogni uscita discografica un counter con la possibilità per chi apprezzasse tale uscita di cliccare ed incrementare il contatore... niente di più!
    in ogni caso grazie dell'aiuto chiederò nella sezione riguardante il java

  7. #7
    Non JAVA ma JavaScript.. non sono la stessa cosa..


    diciamo che vuoi mettere tipo Mi piace e il numero di volte che è stato premuto.

    Credo sia piu che fattibile anche senza usare un file esterno ma salvandolo anche fra il codice della pagina stessa anche se non vorrei dire una stupidaggine.

    In teoria se tu fai uno script che si attiva quando viene cliccato il link richiami la funzione che hai creato.

    Se nello script tu inserisci una variabile del tipo $voti = 0

    e nella funzione ci metti un incremento ovvero $voti = $voti++ e poi apri la pagina (con la funzione apposita che esiste già ma non so qual'è) e modifichi la riga dove si trova $voti = 0 con il nuovo valore tu potresti tenere il conto salvato sulla pagina senza bisogno di tenere un file esterno.

    Questo però se ogni canzone ha la sua pagina dedicata che da quello che ho capito è così.

    senò più semplicemente ti crei un file esterno dove ti salvi tutte le visite tipo RIGA 1 -> CANZONE 1 -> VOTO PER CANZONE 1 ecc.. poi ti basta richiamare la riga della canzone per avere il relativo voto..
    Semplice, intuitivo, veloce e Gratuito!

    Trovare Affiliazioni in base alle tue esigenze?

    infoAffiliazioni.it - Provalo Ora!

  8. #8
    Originariamente inviato da Piter87
    Non JAVA ma JavaScript.. non sono la stessa cosa..


    diciamo che vuoi mettere tipo Mi piace e il numero di volte che è stato premuto.

    Credo sia piu che fattibile anche senza usare un file esterno ma salvandolo anche fra il codice della pagina stessa anche se non vorrei dire una stupidaggine.

    In teoria se tu fai uno script che si attiva quando viene cliccato il link richiami la funzione che hai creato.

    Se nello script tu inserisci una variabile del tipo $voti = 0

    e nella funzione ci metti un incremento ovvero $voti = $voti++ e poi apri la pagina (con la funzione apposita che esiste già ma non so qual'è) e modifichi la riga dove si trova $voti = 0 con il nuovo valore tu potresti tenere il conto salvato sulla pagina senza bisogno di tenere un file esterno.

    Questo però se ogni canzone ha la sua pagina dedicata che da quello che ho capito è così.

    senò più semplicemente ti crei un file esterno dove ti salvi tutte le visite tipo RIGA 1 -> CANZONE 1 -> VOTO PER CANZONE 1 ecc.. poi ti basta richiamare la riga della canzone per avere il relativo voto..
    questi sono comandi php vero? al fatto di modificare direttamente il codice della pagina non avevo pensato...
    ed avevo pensato grosso modo anche alla soluzione che mi dai tu, ma non saprei assolutamente come realizzarla pensavo che fosse una cosa più semplice anche per uno che non ha mai fatto php invece devo ammettere che (come si dice da queste parti) mi sono impelagato xD

  9. #9
    Va che non ho scritto nulla di "comandi" come li chiami tu.. hihihi

    è solo un ragionamento..


    comunque non è così difficile come sembra..
    Semplice, intuitivo, veloce e Gratuito!

    Trovare Affiliazioni in base alle tue esigenze?

    infoAffiliazioni.it - Provalo Ora!

  10. #10
    Quanta confusione!

    Intanto alcune precisazioni: Java e Javascript sono due cose molto diverse.

    Un contatore suppongo debba contare i click effettuati da qualsiasi utente e non da uno solo ed in una sola sessione.

    Ciò implica che il valore di conteggio raggiunto DEVE stare sul server e non sul client.

    Il che esclude javascript (che gira solo sul client) dalla possibilità di aggiornare il contatore: al massimo potrà leggerlo e invocare la applicazione che lo aggiorna quando l'utente clicca il link.

    La applicazione che aggiorna il contatore DEVE risiedere sul server (quindi php, asp, java, pyton, cgi) ed è conveniente, se non necessario, che anche il contatore stia sul server.

    Molti credono che un dbr sia il non plus ultra per memorizzare qualsiasi dato.
    Ebbene io affermo che molto spesso un buon file locale è infinitamente più comodo e performante!

    In un caso come questo, è appunto usare un trattore per arare un vaso da fiori.

    E veniamo al dunque:

    Sul server il file "contatore.php":

    Codice PHP:
    <PHP
    @file_put_contents("contatore.txt",1+floor(@file_get_contents("contatore.txt")));
    ?> 

    Nella tua pagina il javascript:
    codice:
    function contalo(){
    var handler=(document.getElementById?document.getElementById("nascosto"):document.all["nascosto"]);
    handler.innerHTML='<IFRAME SRC="contatore.php" WIDTH=8 HEIGHT=9 SCROLLING="off"></IFRAME>';
    };
    Nella tua pagina, da qualche parte verso la fine:

    codice:
    <DIV ID="nascosto" STYLE="visibility:hidden;"></DIV>
    Infine il o i link:

    codice:
    cliccami
    Per leggere il conteggio, chiama .php anziche .html la pagina da usare.
    Dove vuoi che compaia il puntaggio userai lo snippet php:

    Codice PHP:
    Numero di click
    <?php echo @file_get_contents("contatore.php");?>
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.