Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VB2008] Datagrid da query

    Salve ragazzi , ho un problema. Ho un database access cosi composto:

    Tabella: Agenti
    -IDAgenti
    -Nome

    Tabella: Prodotti
    -IdProdotto CP
    -Codice
    -Descrizione
    -PrezzoListino

    Tabella: Delta
    -IDDelta CP
    -Tipologia
    -Delta

    Tabella: Commissioni
    -IDCommissione CP
    -IDagenti
    -Data

    Tabella: CommissioniDettaglio
    -ID CP
    -IDCommissione
    -IDProdotto
    -IDDelta
    -PrezzoVendita

    Vorrei generare una query cosi composta
    -IDCommissione
    -Codice
    -PrezzoListino
    -Delta
    -RisultatoK = campo inserito da me [PrezzoListino*(1-[Delta])
    -PrezzoVendita
    -Utile = campo inserito da me [PrezzoVendita]-[RisultatoK]
    -Provvigione = campo inserito da me [Utile]/3.

    il mio problema è che poi non riesco ad associarlo al datatable del datagridview. Inoltre la query ora mi restituisce il seguente errore. la query restituita e diversa da quella base e non mi fa andare avanti.

    Domanda: Ho sbagliato qualcosa nello strutturare il database? consigli?

    grazie

  2. #2

  3. #3
    Codice non ne ho scritto ancora. Ti allego un immagine del dataset e ti illustro i mie passaggi:
    -Genero una query chiamata FillByCommissione () che ti posto sotto.
    -nel form clicco su MiaTabellaTableAdapter, aggiungi query
    -nella finestra che si apre seleziono Query esistente e scelgo quella creata da me
    -nel formi mi viene creato una toolstrip Con il nome della mia query (MiaQueryToolStrip)

    Ho provato anche a cambiare nell'evento load del form

    Me.CommissioneDettaglioTableAdapter.FillByCommissi one(Me.BrancoProvvDataSet.CommissioneDettaglio)

    ma niente nel datagrid vedo sempre e solo i campi della tabella CommissioneDettaglio.

    Query:
    SELECT Commissione.IDCommissione, Prodotti.Codice, Prodotti.PrezzoListino, Delta.Delta, Prodotti.PrezzoListino * (1 - Delta.Delta) AS RisultatoK,
    CommissioneDettaglio.PrezzoVendita, '(PrezzoVendita -(Prodotti.PrezzoListino * (1 - Delta.Delta))' AS Utile,
    '(PrezzoVendita -(Prodotti.PrezzoListino * (1 - Delta.Delta))/3' AS Provvigione
    FROM ((((CommissioneDettaglio INNER JOIN
    Commissione ON CommissioneDettaglio.IDCommissione = Commissione.IDCommissione) INNER JOIN
    Agenti ON Commissione.IDAgenti = Agenti.ID) INNER JOIN
    Delta ON CommissioneDettaglio.IDDelta = Delta.ID) INNER JOIN
    Prodotti ON CommissioneDettaglio.IDProdotti = Prodotti.ID)
    GROUP BY Commissione.IDCommissione, Prodotti.Codice, Prodotti.PrezzoListino, Delta.Delta, Prodotti.PrezzoListino * (1 - Delta.Delta),
    CommissioneDettaglio.PrezzoVendita

    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Mi spiace, ma io non uso nessuno degli oggeti che stai usando tu.
    Odio i wizard e tutti i meccanismi automatici (che ritengo una pura perdita di tempo, cioè inutili e alquanto limitati).
    Faccio tutto solo esclusivamente da codice, quindi queste problematiche le evito a monte.

    La sola cosa che mi viene in mente è di chiederti:

    il DataGrid a quale fonte dati (DataSource) l'hai associato ?


  5. #5
    il data source è CommissioneDettaglioBindingSource.

    Volendo farlo via codice mi dai una dritta su come partire?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Kestrel82
    il data source è CommissioneDettaglioBindingSource.

    Volendo farlo via codice mi dai una dritta su come partire?
    'Cosa' vuoi fare via codice? Tutto?

    Se la risposta è SI allora guarda questo mio articolo (+ progetto) che non usa nemmeno un DataSet:

    VB 2008 OleDb (Access) sample
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...2/Default.aspx


  7. #7
    Lo guardi subito. Avrei un altra domanda?

    come mai nel datagrid mi da id negativi?

    ps. mi devo registrare per poter scaricare il database di esempio?

  8. #8
    è abbastanza complicato per le mie conoscenze cmq proverò a capirci qualcosa raggionando.

  9. #9
    Qualcuno mi aiuti, sto impazzendo!!! In pratica il problema è che vorrei visualizzare in un datagridview dati di più tabelle tramite una query, ma il datagrid mi restituisce solo i dati di una tabella.
    Innanzitutto vi chiedo è possibile fare una cosa del genere o sto impazzendo per niente?
    Ho letto in rete che una volta fatta la query e associata al tableadapter e cambiato l'evento load del form in


    Me.TUATABELLATableAdapter.FillTUAQUERY (Me.TUODATABASEDataSet.TUATABELLA)

    bisogna aggiungere delle colonne al datagrid non associate al db e poi cambiare la propietà DataPropertyName, ma a me la combo di scelta mi da solo le colonne della tabella a cui appartiene il datagrid e non le antre colonne delle altre tabelle.

    Spero di essere stato chiaro.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    77
    i wizard sono davvero limitati pero se vuoi fallo in quel modo che dire posta il databse vediamo se te posso da na mano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.