Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966

    [TeraCopy] trasferimento files piccoli che dura un'eternità

    Ciao!

    Ho un NAS della WD, il Mybook per l'esattezza. Mi trovo a dover spostare
    una quantità enorme di foto digitali dal pc ad esso come backup. Cosa succede:
    uso il programma TERACOPY, non so se avete presente, ma siccome i files sono
    piccoli e tantissimi, mi passa una eternità prima che il trasferimento venga
    completato.

    Parliamo che non s'arriva al 2% di utilizzo della lan a 100 e se attacco la gigabit
    le cose non cambiano nemmeno.

    Ora: come posso velocizzare il tutto? qualche software?

    Grazie mille in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Non so quanto sia determinante, ma a me hanno detto che oltre alle schede di rete e agli switch gigabit, servono anche i cavi appositamente certificati per le reti gigabit...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    credo nn sia quello il problema perchè, paradossalmente, ci metto meno a spostare una ISO da 9 GB (l'utilizzo di rete schizza oltre al 30%) piuttosto che 9 GB di immagini...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Radio
    credo nn sia quello il problema perchè, paradossalmente, ci metto meno a spostare una ISO da 9 GB (l'utilizzo di rete schizza oltre al 30%) piuttosto che 9 GB di immagini...
    Non è paradossale, è noto che trasferendo file grossi il transfer rate è più alto, perché sono molti meno gli aggiornamento degli "indici" del disco.
    Non è che stai usando dei dischi con FAT32?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    no no no, sicuro perchè son su SEVEN e uso gli NTFS da una vita

    Cmq trasferimenti sempre da hdd a hdd, non flash hdd... giusto per dire

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Invece di usare teraCopy potresti utilizzare un sofware di backup (Cobian, o Syncback) in modo che vengano copiati solamente i file che vengono creati o aggiornati dall'ultimo backup...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    hummm.... proviamo allora

    grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    mi illumini su COBIAN?
    tipo... devo fare per forza per primo un backup completo?

    Se devo aggiornare le cartelle facendo sì che mi tolga i files che ho cancellato all'origine e mi copi quelli aggiunti, quale opzione si deve scegliere?

    Deve essere FANTASTICO sto programma cmq... grazie!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Cobian non lo conosco bene, ma è più diffuso di Syncback (con cui comunque mi trovo benissimo).

    Ovviamente il primo backup che farai deve essere completo. Solo dal successivo risparmierai un sacco di tempo perché verranno copiati solo i file nuovi e quelli modificati. Questo è il comportamento del backup di tipo "differenziale".

    Ho trovato qui un manuale di Cobian che magari ti aiuta nei primi passi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    Quindi con gran pazienza devo pistolettarmi tutte le ore di trasferimento

    L'altro è anche free?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.