Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Scelta CMS

  1. #1

    Scelta CMS

    Non temete... non farò l'errore di chiedere quale sia il "migliore", bensì vorrei scoprire, con il vostro aiuto, quale potrebbe essere il più indicato alle mie esigenze.

    Per quanto mi riguarda, ho in programma di sviluppare alcuni siti di poche pagine, relativi a piccoli esercizi (alberghi, ristoranti etc.) per una serie di conoscenti. Quindi, sebbene non voglia precludermi la possibilità di poter espandere le applicazioni, direi che non mi è indispensabile una applicazione che mi permetta di gestire community o grandi portali.

    Una qualità prioritaria, potrebbe essere la facilità di customizzazione del layout. Mastico HTML e CMS, quindi non sarebbe un problema se l'applicazione dovesse richiedere un po' più di sforzo per il front end.

    Sono totalmente a digiuno, invece, di programmazione. Da qui l'esigenza di poter utilizzare un cms, sia per manutenere con facilità i vari siti, sia per dare la possibilità ai futuri proprietari del sito, di potersi aggiornare autonomamente alcune parti (e quindi anche un'interfaccia semplice, sarebbe ideale).

    Vorrei inoltre che le pagine generate siano accessibili e validate, mi piacerebbe poter inserire diversi elementi per accrescere la user experience (lightbox, applicazioni javascript in generale, flash... etc.) magari già sviluppate dalla community.

    Facilità di creazione di menù personalizzati.

    Tenderei a privilegiare applicazioni che lavorano in php, MySQL e Apache, per la facilità di reperire hosting a basso costo (è una castroneria o questa affermazione può stare in piedi? hehe )

    Vorrei lavorare il più possibile in locale per poi trasferire tutto sul server di hosting con facilità.

    Leggendo qua e là, sono arrivato a scremare un paio di soluzioni:

    Drupal -> mi convince più che altro per la grande community, e da qual che ho letto è piuttosto versatile, non preclude alcuna possibilità di sviluppo, e mi sembra che, impegnandosi un po', si possano raggiungere ottimi risultati di customizzazione del layout.

    Textpattern -> mi sembra semplice, intuitivo, ed i lavori che ho visto sono esattamente quello che vorrei ottenere. Layout puliti, personalizzati al 100%.
    L'unico dubbio è che vedo poche risorse in lingua italiana (ma non è così un problema), e mi sembra un prodotto un po' di nicchia... Non ho capito se questo può precludere delle possibilità di sviluppo, e se magari il fatto che la community sia più piccola di altre, sia uno svantaggio per quanto riguarda la quantità di integrazioni disponibili.

    Ho scartato joomla!, perché mi è sembrato più "vincolante" di altri per quanto riguarda la personalizzazione del layout, ma forse mi sbaglio.

    Modx e Plone mi incuriosisono, ma non sono riuscito a farmene ancora un'idea così precisa.

    In pratica, più leggo e più sono confuso! hehehehe

    Grazie a chiunque potrà darmi un aiuto.

    PS: Dimenticavo.... cerco un prodotto assolutamente free...

  2. #2
    Hai dimenticato Wordpress...
    Web developer blog - aggiornamenti e tutorial sul mondo web

  3. #3
    prova anche webmatic 3.0 (www.valarsoft.com) è free e potrebbe fare al caso tuo!!! :-)
    www.valarsoft.com (Free GNU/GPL softwares and games)

  4. #4
    @ arraffaele: grazie... anche se così la mia indecisione aumenta anziché diminuire! haha

    @ mariolone: non l'ho menzionato.. ma l'ho escluso dalla rosa dei candidati in quanto mi sembra un prodotto fortemente orientato sui blog, e magari meno performante per altre tipologie di contenuto. Inoltre Textpattern mi sembra in grado di fare le stesse cose. Sbaglio?

  5. #5
    Beh in partenza Wordpress è nato come una piattaforma per costruire in maniera semplice un web blog e con il passare del tempo si è "allargato" sulla gestione a 360° di un sito web dinamico grazie anche ad una comunità di sviluppatori molto ampia ed attiva. Grazie all'infinità di plugin si possono realizzare e-commerce, archivi di tutti i tipi, fotogallery, insomma, alla fine è tutto all'infuori di un blog.
    Web developer blog - aggiornamenti e tutorial sul mondo web

  6. #6
    Ciao Carassius,

    Come te anche io di programmazione non me ne intendo. Ma voglio poter definire certe logiche e comportamenti dinamici.

    Lavoro con Textpattern perche mi permette di usare dei tag proprietari che mi permettono di specifcare condizioni del tipo.... se l'articolo visualizzato e' della sezione 'news' e categoria 'roma' allora listami tutti i post del blog anch'essi associati alla categoria 'roma'.

    Un tag del genere sarebbe:

    <txp:if_section name="news"><txp:if_article_category name="roma" ><txp:article_custom section="blog" category="roma" form="lista.blog-post" limit="3"/><txp:else />

    Non ci sono blog post su Roma</p></txp:if_article_category></txp:if_section>

    Spero che si capisce la logica

    Da notare nel tag txp:article_custom l'attributo form="lista.blog-post". In Textpattern un form e' semplicemente del codice che viene richiamato ad apparire su una pagina. In questo caso il codice (che definisci come vuoi) serve per definire l'ouput HTML, ripetuto 3 volte (limit="3"), della lista di post del blog.

    Di tag da usare in varie situazioni ce ne sono tanti: http://textpattern.net/wiki/index.ph...:Tag_Reference

    Altra cosa utile e di poter usufruire di custom fields per associare ulteriori informazioni ad ogni articolo. Per esempio, potresti definire un custom field per il prezzo di una camera e richiamarlo usando il tag <txp:custom_field name="prezzo_camera" />.

    La community e' ovviamente piccola ma molto dedicata. Di plugin ci sono quanti ne vuoi e se ne hai bisogno di uno basta che chiedi (che non sia una cosa complessa, ovviamente) e spesso uno sviluppatore te lo crea.

    Non conosco Wordpress, Drupal e Joomla e non ti so dire se questi altri CMS sono cosi' facili da usare per un non programmatore. Pero' di garantisco che Texpattern

  7. #7
    non conosco molto textpattern, ma wordpress è facilmente rivoltabile per come ti pare se conosci un minimo di php

  8. #8
    se devi scriver molto codice Drupal per me è il più ordinato perchè è studiato per essere un CMFramework.

    Comunque è vero che anche worpress si rivolta come un calzino, e poi i plugin sono già moltissimi.

  9. #9
    [ot]
    araffaele: mi sa che ti hanno bucato la homepage
    info qui: http://www.avertlabs.com/research/bl...t-of-parasite/

    Per gli altri: non cliccate su quella homepage.
    [/ot]

  10. #10
    Mi permetto di dare il mio contributo.

    Da esperienza Drupal è un OTTIMO prodotto, ma come detto in altre occasioni, non è semplicemente un CMS e ti permette di fare veramente tante belle cose..

    textpattern non ho mai avuto il piacere di usarlo.


    Se non lo hai ancora valutato e hai voglia di confrontare un altro prodotto, suggerisco TYPOlight, mi sembra abbia le caratteristiche che stai cercando.

    Aggiungo, per terminare, che molti dei cms che stai valutando fanno quello che cerchi. Occorre però studiarseli bene e conoscerli per fargli fare quello che desideri.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.