Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    xp senza audio dopo installazione

    Ho un problema che non riesco a risolvere.
    Dopo aver formattato il disco fisso e aver installato Windows xp con SP2 ex-novo, non ho l'audio.
    In Gestione periferiche la scheda audio integrata su mainbord ASUS P5E viene correttamente riconosciuta. Non vi sono punti interrogativi gialli. Ho installato i suoi driver prima da cd ufficiale della sc.madre e poi quelli aggiornati da sito Asus.
    Se vado in Impostazioni--- Pannello di controllo---suoni e periferiche audio ho tutto disabilitato e quindi non ho la possibilita' di cliccare su alcunche'. Nella linguetta "volume"c'e' scritto "nessuna periferica audio" e nelle altre linguette c'e' "periferica predefinita".
    Insomma sembra che in "gestione periferiche" la scheda ci sia poi in Impostazioni--- Pannello di controllo---suoni e periferiche audio , invece non c'e' nulla.
    Cosa posso fare?

  2. #2

  3. #3
    La scheda audio e' integrata sulla mainbord e precisamente una ASUS P5E.
    Il cavetto audio esterno e' collegato a due altoparlanti (naturalmente col jack verde nel foro verde).
    A parte questo non e' questione di cavi (anche perche' altri cavi non ce ne sono).
    Il fatto e' che in Start---Impostazioni--Pannello di controllo--Sistema ---linguetta "hardware"--Gestione periferiche, la scheda audio e' riconosciuta e funzionante correttamente (dice).
    In particolare sotto la voce "Controller audio video e giochi" (icona altoparlante), ho 6 voci tutte a posto senza punti interrogativi gialli. Queste voci sono:"Codec audio","code video","Driver audio precedenti","periferiche di acquisizione video precedenti" ," periferiche di controllo supporto", "SoundMax Integrated Digital HD Audio".
    Se pero' vado sempre in "Pannello di controllo"---"Suoni e periferiche audio" trovo tutto disabilitato.Nella linguetta "Volume" a finaco della grossa icona dell'altoparlante a sx in alto c'e' semplicemente scritto "Nessuna periferica Audio".
    Subito sotto nel riquafìdro "Volume periferica " non e' possibile,naturalmente, far nulla , e lo stesso nelle linguette "Audio" e " voce": c'e' scritto (a fianco delle varie icone) "Periferica predefinita" , ma non si puo' ne' clikkare o fare altro...e' tutto disabilitato. Il beep del twitter funziona
    C'e' qualcuno che per favore puo' aiutarmi

  4. #4
    ma hai installato tutti i driver della scheda madre dopo la formattazione?

  5. #5
    Sono sicuro che si tratta dell'assenza dei driver .

    Cercali nei cd che ti hanno fornito col pc, o in caso puoi provare a scaricarli direttamente dal sito del produttore. Installali e al riavvio tutto funzionera' bene...

  6. #6
    Grazie a tutti per l'interessamento ....pero' se rileggete il mio primissimo messaggio vedrete che e' la prima cosa che ho fatto naturalmente:
    "Ho installato i suoi driver prima da cd ufficiale della sc.madre e poi quelli aggiornati da sito Asus" . Mi riferisco infatti ai driver della sc. madre che oltre a quelli del chipset, rete , ecc ha anche quelli della sc. audio (integrata).
    E' per questo che vi chiedo aiuto... non riesco a capire cosa succeda...
    Tra l'altro la scheda madre e' praticamente nuova.
    Inoltre non e' la prima volta che formatto e reinstallo tutto (sempre col medesimo sistema , intendo) e prima non mi aveva mai dato problemi...
    AIUTO!!....:-)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    hai guardato nel bios che non sia disattivata? se si scusa
    lunga vita e prosperità

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Una volta mi era capitata una cosa simile con il mio Asus...mancavano gli UUA drivers.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Per Fazius: allora...nel bios , alla voce "On board device configuration" ho "High definition Audio"
    settato su "enabled" e non ho altro riguardo l'audio se non la possibilita' di scegliere - per il pannellino audio frontale , nel case - tra "AC97" e "HD audio". Io ho messo su "HD audio".


    Per Darkkik: GRAZIE ....MI HAI DATO L'IMBECCATA GIUSTA.
    Dunque....per prima cosa ho dovuto scaricare e installare un hotfix della microsoft: il KB835221,
    come integrazione al SP2 di winXp. A quel punto il sistema ha rilevato il nuovo hardware e mi ha chiesto i driver relativi (che erano appunto sul cd che mi hanno dato insieme alla scheda madre).
    Come scritto nel primo messaggio li avevo gia' installati ma non servivano a nulla poiche' in realta' il sistema non vedeva la scheda audio.
    In conclusione Windows Xp SP2 non rileva periferiche audio in "HD Audio"Lo fa solo dopo l'hotfix.
    Adesso che ho l'iconcina dell'altoparlante in basso a dx posso ringraziarvi e salutarvi tutti, sperando di essere - in un'altra occasione - utile a q.no come voi lo siete stati per me.
    GRAZIE E CIAO

    p.s.= se avete domande seguiro' il topic ancora per un po'.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.