Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236

    [Joomla] CMS in locale e poi trasferire si può?

    Salve a tutti,

    qualche giorno fa ho scaricato Xammp per Mac e iniziato a prender confidenza con webserver locale.

    Devo relaizzare un sito in Joomla per un cliente che ha come scadenza tassativa la prima settimana di maggio e al momento sono in attesa di conferma che il dominio del cliente sia stato trasferito dal vecchio provider al nuovo.
    Per velocizzare i lavori posso iniziare a fare l'installazione di Joomla e plugin aggiuntivi vari in locale e poi, quando il dominio sarà attivo, trasferire il tutto via ftp come fosse un normale sito statico?
    Vorrei iniziare in locale onde portarmi avanti il più possibile perché il tempo è davvero poco ma non vorrei scoprire poi che sono comunque costretta a rifare tutto quanto una volta che il dominio del cliente sarà stato trasferito.

    Grazie per qualsiasi suggerimento utile.
    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Certo che puoi, fa tutto ciò che vuoi in locale, poi per spostare il sito in remoto devi:
    - copiare via FTP tutti i file nella cartella sul server remoto
    - creare in remoto un database (con lo stesso nome di quello locale o diverso, non fa differenza)
    - fare un dump del database locale ed importarlo in quello remoto
    - modificare il file configuration.php in modo che i dati contenuti in esso siano coerenti con il server che ospita il sito (in pratica dovrai cambiare i percorsi per le cartelle tmp e logs e i dati relativi al database).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da Alhazred
    Certo che puoi, fa tutto ciò che vuoi in locale, poi per spostare il sito in remoto devi:
    - copiare via FTP tutti i file nella cartella sul server remoto
    - creare in remoto un database (con lo stesso nome di quello locale o diverso, non fa differenza)
    - fare un dump del database locale ed importarlo in quello remoto
    - modificare il file configuration.php in modo che i dati contenuti in esso siano coerenti con il server che ospita il sito (in pratica dovrai cambiare i percorsi per le cartelle tmp e logs e i dati relativi al database).
    Ciao e grazie per la tua risposta.

    Quando parli di fare il dump del database locale intendi di esportarlo e poi importarlo in quello remoto immagino, giusto?

    Non mi è chairo l'ultimo punto è un passaggio che non ho mai fatto prima.
    Come cambio i percorsi di cui parli per renderli coerenti con il server che ospiterà il sito? E dove faccio questo cambiamento?

    Graz!
    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Mi rispondo da sola nel senso che ho visto dove effettuare le operazioni di cui sopra.
    Realizzazione siti web - Produzioni grafiche per il web e la stampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.