Piuttosto che una serie infinita di if/elseif, io ti consiglierei di usare uno switch, sempre non prima di avere effettuato dei controlli sulle variabili passate via GET... variabili di cui a priori sai che ti devi aspettare solo alcuni valori.
Per capirci.
Codice PHP:
// recuperi la variabile dalla URL
// se non c'è imposti il valore a stirnga vuota
(!isset($_GET['pageload'])) ? $pageload = "" : $pageload = $_GET['pageload'];
/*
Se sai che pageload può assumere solo tre parametri
effettui un controllo su quelli che conosci per certo
se non è nessuno dei tre valori, allora imposti la variabile
ad un valore che tornerà utile nello SWITCH
*/
if ($pageload != "" AND $pageload !="valore1" AND $pageload !="valore2") {
$pageload = "hack";
}
switch ($pageload) {
case "valore1":
include ("caso_valore1.php");
break;
case "valore2":
include ("caso_valore2.php");
break;
case "hack":
include ("alert_hacking.php");
break;
default:
include ("caso_default.php");
break;
}
Spero di essermi spiegato meglio con il codice.