Salve.
Pochi giorni fa, ad un corso cisco nella mia scuola, mi sono accorto che effettuando una ricerca su google con determinate keywords, il browser crasha improvvisamente.
I termini inseriti erano abbastanza innocenti ("codice colori"), ma osservando questo fatto ho voluto indagare di più.
Che fosse un comportamento volontario?
Ho quindi provato a scrivere termini che spesso dovrebbero essere bloccati (quali s*x e f**k), ed in effetti, crashava.
Ancora non ho avuto modo di provare con browsers differenti da Mozilla Firefox (3.5.x), ma immagino che il risultato sia identico.
Infatti, iniziando a digitare le lettere "incriminate" una ad una nella casella di ricerca in alto a destra del browser, all'ultima lettera si verifica il crash, senza neanche premere Enter.
Immagino quindi che vengano analizzate le richieste effettuate verso l'esterno (google, per mostrare i suggerimenti mentre si digitano le parole, riceve pacchetti quasi ad ogni lettera digitata).
Ebbene, dopo un po' di questi tentativi, è entrato inaspettatamente un tecnico nella stanza in modo molto sospetto, poi vedendo che la situazione era calma si è dileguato con un misterioso "ah, ci siete voi, dovevo fare una cosa ma non importa".
Per far crashare il programma posso pensare soltanto ad un software in background sul pc che monitora le connessioni in uscita, ma sembra una soluzione maniacale!
Una impostazione sul gateway direi proprio che non possa fare cose del genere.
Magari esistono software già pronti che si occupano di questo sporco lavoro? Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie!

Rispondi quotando